Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 31/01/2019, 19:59
			
			
			
			
			Dalle mie parti le galaxy si trovano anche a 3.5€ .
On line il prezzo più basso mi pare fosse 3 euro... ma cambia di continuo.  
Gli store più affidabili sembra siano zoominimarket fishinnet ed easyfishshop.
Dai uno sguardo.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 31/01/2019, 22:42
			
			
			
			
			Grazie mille!  
 
 
gem1978 ha scritto: ↑31/01/2019, 19:59
Gli store più affidabili sembra siano zoominimarket fishinnet ed easyfishshop.
Dai uno sguardo.
 
Ho guardato: uno dei tre non spedisce in questo periodo e negli altri, 10 Caridina japonica verrebbero dai 50 ai 60€ comprensivi di spedizione (ad oggi).
Sicuramente valgono tutto il prezzo che costano e molto probabilmente i prezzi sono anche competitivi, ma per le mie tasche sono un pò troppe  
 
Riguardo gli inserimenti, ho capito che sarebbe opportuno inserire i pesci gradualmente per dare il tempo alla flora batterica di adeguarsi al carico biologico crescente; in questo caso, riguardo i motivi etologici, il Betta andrebbe sempre immesso in vasca per ultimo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 01/02/2019, 7:35
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑Riguardo gli inserimenti, ho capito che sarebbe opportuno inserire i pesci gradualmente per dare il tempo alla flora batterica di adeguarsi al carico biologico crescente; in questo caso, riguardo i motivi etologici, il Betta andrebbe sempre immesso in vasca per ultimo?
 
Si... anche perché trovando la vasca già "occupata" magari non si sente il padrone assoluto .
Per i costi purtroppo è così. Io però le japonica le trovo a 3,5... un zoomiguana c'è dalle tue parti?
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 01/02/2019, 8:13
			
			
			
			
			No purtroppo non ho mai sentito quel nome  
 
 
Di allevatori privati per caso ne conosci?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 01/02/2019, 9:41
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑allevatori privati per caso ne conosci?
 
purtroppo no... vediamo se passa qualcuno che ne sa. 
Il problema delle japonica è che sono difficili da riprodurre perché le uova schiudono in acque salmastre  e i piccoli nati passano le fasi iniziali della loro vita in quelle acque...
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 01/02/2019, 13:50
			
			
			
			
			Purtroppo i privati le venderebbero anche a di più, industrialmente sono più facili da riprodurre
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tritium							
 
- Messaggi:  912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170 
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
 
 Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
 
 Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
 
 Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
 
 Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
- 
    Grazie inviati:
    276 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tritium » 01/02/2019, 13:58
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑Di allevatori privati per caso ne conosci?
 
Hai provato a chiedere sul mercatino?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tritium
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 01/02/2019, 15:37
			
			
			
			
			Tritium ha scritto: ↑Hai provato a chiedere sul mercatino?
 
Sì ho cercato nella sezione, ma di "japonica" o "multidentata" non me ne viene fuori neanche uno 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tritium							
 
- Messaggi:  912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170 
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
 
 Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
 
 Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
 
 Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
 
 Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
- 
    Grazie inviati:
    276 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tritium » 01/02/2019, 16:46
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑Sì ho cercato nella sezione, ma di "japonica" o "multidentata" non me ne viene fuori neanche uno 
 
Beh apri tu la discussione mettendo che li stai cercando  
 
 
Magari qualcuno disposto a vendere c'è  
 
 
Comunque 50-60€ per 10 sono una follia (spedizione incluse). Al negozio da me si vendono a 3.00-3.50€ l'una... o forse addirittura 1.80€  
 
 
Vado un po' a memoria ( 

 )..... in zona da te non hai un negozio di acquariofilia o simili? Fa strano
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tritium
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 01/02/2019, 17:25
			
			
			
			
			gem1978 ha scritto: ↑perché le uova schiudono in acque salmastre e i piccoli nati passano le fasi iniziali della loro vita in quelle acque...
 
Dalla regia mi segnalano che le uova si schiudono in acque dolci, ma le larve vengono trascinate dalle correnti verso il mare dove crescono.
Resta comunque la difficoltà di riprodurle "in casa" .
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti