Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Levin
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/01/19, 18:24

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Levin » 22/01/2019, 15:38

Steinoff ha scritto:
22/01/2019, 7:05
Levin ha scritto: Dunque per aggiungere diciamo almeno 60 watt che cosa mi consigliate?
Potresti usare delle strip LED montate in profilati d'alluminio con copertura in plexiglass trasparente, considerando che ora hai 4,8 watt per litro (hai 100 litri netti, giusto?) Dovresti aggiungere circa 30 lumen/litro (60 lumen/litro dei LED corrispondono orientativamente a 1w/litro dei neon) per un totale di 3000 lumen o qualcosina di più. Se ti va di proseguire con questo upgrade parliamone in sezione Brico 😉
Molto volentieri Grazie! Devo aprire una nuova discussione nella sezione Brico?
-Levin-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Monica » 22/01/2019, 15:43

Si, grazie Levin :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (22/01/2019, 15:53)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Levin
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/01/19, 18:24

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Levin » 22/01/2019, 16:10

Monica ha scritto: Si, grazie Levin :)
Ok qui continueremo a parlare dell'allestimento interno e non delle luci, grazie :-bd
-Levin-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Monica » 22/01/2019, 17:35

Certo che sì :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Levin
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/01/19, 18:24

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Levin » 23/01/2019, 15:58

Ciao a tutti,
il mio filtro da istruzioni prevede una sequenza fatta di:

-lana di perlon,
-Amtra glax stone ultra (che sono piccoli sassolini vetrosi che per un litro di prodotto ha una superficie utile di 600 m2 per l'insediamento di microrganismi)
-cannolicchi
-carbone

A me questa sequenza non piace molto, soprattutto perché i cannolicchi, almeno dai dati che leggo, garantisco massimo 300 m2/litro di superficie quindi io sarei per usare solo le glax stone inoltre non mi trova molto daccordo l'uso continuo di carbone. Io preferirei una sequesza di questo tipo:
- spugna a maglie larghe
- perlon
- glax stone

Cosa ne pensate?

La confezione di glax stone che ho comprato è data fino a 500 lt, il mio acquario è di 140 ma lo spazio nel filtro mi sembra comunque parecchio. Voi aumentereste la quantità di glax stone?

Grazie mille
-Levin-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Monica » 23/01/2019, 17:22

Per il filtro attendiamo Ste :) i carboni ti posso dire che puoi toglierli, non buttarli però, potrebbero servirti in situazioni particolari

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Steinoff » 23/01/2019, 19:50

Levin ha scritto: Io preferirei una sequesza di questo tipo:
- spugna a maglie larghe
- perlon
- glax stone
Ecchime! Oggi sò rimasto chiuso dentro Brico... 🤪
A logica si, la tua configurazione mi pare più funzionale. Però non conosco nello specifico le glax Stone Amtra, non so dirti quindi se necessitano anche dei cannolicchi... per questo prova a chiedere in Tecnica 😉
Straquoto Mò per i carboni attivi, mentre sull'aumentare la quantità di glax Stone ti direi di no, che dovrebbe già essere più che sufficiente quella che inseriresti nello spazio dedicato.

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Levin
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/01/19, 18:24

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Levin » 31/01/2019, 23:39

Ciao a tutti,
sto pensando a come organizzare il fondo dell'acquario. Considerando che le misure dell'acquario sono 80*40*50 ho pensato a uno strato complessivo medio del fondo alto circa 8cm per circa 26 kg di materiale. Vorrei procedere così:
- Fondo fertile Dennerle Deponit Mix Professional 9,6kg
- JBL Sansibar Dark 20kg

Cosa ne pensate?
-Levin-

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Steinoff » 01/02/2019, 0:04

Ciao Levin, la Sansibar Dark se non sbaglio è una sabbia fine. Occhio quindi a non esagerare con lo spessore, non lo farei più di 4 cm nei punti più alti, e penserei di inserire delle Melanoides che la smuovano lentamente ma costantemente 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Levin
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/01/19, 18:24

Allestimeno nuova vasca - consigli su progettazione

Messaggio di Levin » 01/02/2019, 0:13

Ciao Steinoff,
in realtà pensavo di utilizzare la sabbia fine soprattutto nel primo piano mentre dietro le rocce, la parte più alta dell'acquario, pensavo di fare uno strato massimo di 2cm utilizzando più fondo fertile. Vorrei rare un panorama stile "scogliere di Dover" con le piante nella parte superiore e sotto la sabbia decorativa ma è tutto da studiare non appena avrò comprato le rocce.
-Levin-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riotony77 e 6 ospiti