Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 30/01/2019, 19:50
Tranquillo @
Steinoff stavolta sarà rapido e indolore
Intanto ciao a tutti, rieccomi dopo tanto tempo

.
Ho una vasca di plastica(tipo Ikea) da 130l (80x59x45) dove soggiorna un Carassius, ho costruito già la plafoniera su misura ed ora devo solo scegliere le luci.
Le piante che andrò ad inserire sono semplicissime (tipo Egeria, Cerato, Lemna, Limnophila ecc.) e quindi non serve chissà quale parco luci

(visto anche la semplicità dell'acquario proprio base base con solo 1 filtro e aeratore)
Come
gradazione cosa consigliate?
Utilizzerò delle barre LED COB quindi mi serve sapere anche QUANTE.
Grazieeee

► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 31/01/2019, 1:55
Oddio, è tornato
Simi, nascondiamoci!!



Ciao Simi
Simi ha scritto: ↑Come gradazione cosa consigliate?
Viste le piante tranquille, 6500k.
Dovresti attestarti sui 45-50 lumen litro, quindi in totale tra i 5850 e i 6500 lumen totali

Per sapere quanti cob LED ti serviranno, bisogna sapere quanti lumen emette ciascuno

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 31/01/2019, 7:19
Steinoff ha scritto: ↑Oddio, è tornato Simi, nascondiamoci
Ahahahah
Oro, quelle sto un attimo a procurarle.
Steinoff ha scritto: ↑Per sapere quanti cob LED ti serviranno, bisogna sapere quanti lumen emette ciascuno
Ah hai ragione, sono arrugginito

cerco e poi ti so dire cosi vedo di prendere anche il trasformatore

Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 31/01/2019, 9:36
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 31/01/2019, 10:01
@
Simi
Che ne dici di 2/3 di questi? (Ce ne sono di diverse potenze)
Cattura di schermata (517).png
La luce non sarà perfettamente distribuita come in una plafoniera tradizionale ma la potenza c'è
Solitamente i faretti LED da esterni montano LED 5050 da 80 lumen/watt, questi invece chip 5730 da 120 lumen/watt.
E' una idea un po' fuori dagli schemi, poi vedi tu

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ketto
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 31/01/2019, 10:34
Potrebbbe essere una soluzione ma penso che tra il coperchio ed il pelo dell acqua non ci sia abbastanza spazio......ecco il perche delle barre...

Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 01/02/2019, 0:14
Simi, diciamo che il limite dei cob LED è proprio la quantità di lumen emessi. Vanno benissimo per integrare l'illuminazione di serie di una vasca, ma per crearla ex novo sono un pò risicati. Penso che ti convenga prendere in considerazione le strip LED, che hanno un'emissione maggiore

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 01/02/2019, 7:45
Steinoff ha scritto: ↑per crearla ex novo sono un pò risicati.
Uff e io che volevo farla semplice
Ma se prendo le strip LED resistenti all acqua posso incollarne due/tre strisce sul coperchio e fine? Non posso fare le robe degli articoli perchè il coperchio l'ho gia costruito ed è chiuso

Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 01/02/2019, 14:27
Simi ha scritto: ↑Non posso fare le robe degli articoli perchè il coperchio l'ho gia costruito ed è chiuso
Foto del coperchio

se i LED vanno messi all'interno di una struttura chiusa puoi usare gli IP 20, bisogna però studiare un sistema di raffreddamento adeguato

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 01/02/2019, 14:59
Vedo se mi ricordo come si fa
20190201_143511_-992834335.jpg
Il coperchio si apppggia poi direttamente al bordo (chiudendo la vasca). Ho provato a vedere lo spazio occupato dai faretti e sarebbero in totale 10,**cm che sono troppi. Praticamente sarei costretto a tenere il livello dell'acqua piu basso ed è l ultima cosa che voglio specie per il povero pesce.
Direi che a sto punto sono costretto sbattermi con le strip ma voglio qualcosa di semplice semplice senno sto meno ad attaccare 12 barre
Tipo pensavo di attaccarle a del profilato che a sua volta sta staccato a qualche cm dal coperchio e basta.......che dici?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti