Dubbi sulla CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Dubbi sulla CO2

Messaggio di WEP2012 » 01/02/2019, 9:58

Buongiorno,
Questa mattina sono rientrato dopo un lungo giro di lavoro e mi sono accorto che era finita la bombola di CO2.
Credo che sia terminata da almeno 4/5 giorni.
La vasca è ok ma mi sorge un dubbio:
Ora la vasca ha un pH a 7.3 e normalmente con CO2 la tengo tarata a 6.9.
Tenendo presente che ho un KH a 5 se inserisco i dati nel calcolatore mi dice che sono scarso di CO2 come faccio ad avere la giusta quantità in vasca?
Grazie anticipatamente per le risposte
P.S. Ovviamente tutti i dati della vasca sono nel profilo è la stessa è avviata da 7 anni

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi sulla CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 01/02/2019, 10:24

WEP2012 ha scritto: Tenendo presente che ho un KH a 5 se inserisco i dati nel calcolatore mi dice che sono scarso di CO2 come faccio ad avere la giusta quantità in vasca?
con pH 6.9 da 22...ed è perfetto.

o la tua domanda era un'altra :-?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Pisu » 01/02/2019, 10:29

Io ti consiglio di misurare il valore del pH shackerato, così avrai una maggiore accuratezza.
Quando avrai uno scarto di circa un punto sarà sufficiente :)
Se sarà necessario aggiusti la regolazione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi sulla CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 01/02/2019, 10:41

Pisu ha scritto: Io ti consiglio di misurare il valore del pH shackerato,
lo proponio perchè ti risulta usi acidificanti diversi dalla CO2?
sc.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Pisu » 01/02/2019, 11:02

Lo propongo perché la vasca è avviata da molti anni...
Per mia esperienza, sarà l'acidificazione prodotta dai batteri, ma in vasche ben stagionate spesso il pH tende a stare più basso del solito...
E, sempre per mia esperienza, uno scarto di pH con lo shakerato pari a uno, da calcolatore dà CO2 insufficiente, mentre di solito ottengo un gran pearling.
Come sempre, più che i numeri bisogna ascoltare le piante :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
BollaPaciuli (01/02/2019, 11:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Dubbi sulla CO2

Messaggio di WEP2012 » 01/02/2019, 15:56

BollaPaciuli ha scritto:
WEP2012 ha scritto: Tenendo presente che ho un KH a 5 se inserisco i dati nel calcolatore mi dice che sono scarso di CO2 come faccio ad avere la giusta quantità in vasca?
con pH 6.9 da 22...ed è perfetto.

o la tua domanda era un'altra :-?
Il problema e che se metto anche il valore shackerato che dovrebbe essere di 7.3 visto l'assenza di co"2 da più giorni il calcolatore mi dice che in vasca CO2 non ce ne'

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi sulla CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 01/02/2019, 15:58

WEP2012 ha scritto: visto l'assenza di co"2 da più giorni il calcolatore mi dice che in vasca CO2 non ce ne'
se hai la CO2 spenta il calcolatore non lo puoi usare... :D

e shake e CO2 spenta sono cose diverse (@nicolatc dico giusto?)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Dubbi sulla CO2

Messaggio di WEP2012 » 01/02/2019, 16:03

BollaPaciuli ha scritto:
WEP2012 ha scritto: visto l'assenza di co"2 da più giorni il calcolatore mi dice che in vasca CO2 non ce ne'
se hai la CO2 spenta il calcolatore non lo puoi usare... :D

e shake e CO2 spenta sono cose diverse (@nicolatc dico giusto?)
Quindi per avere il valore shakerato prelevo un campione d'acqua lo shakero più volte aspetto 24 ore e vedo il pH giusto??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi sulla CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 01/02/2019, 16:08

WEP2012 ha scritto: Quindi per avere il valore shakerato prelevo un campione d'acqua lo shakero più volte aspetto 24 ore e vedo il pH giusto??
si,
tutto ciò quando il pH in vasca lo ottieni con CO2 ed altri acidificati (es. Acidificanti naturali). se usi solo CO2 il parametro shake non devi metetrlo o da risulatti non corretti

in assoluta sincerità ;) : a capire il perchè il calcolatore si può usare solo se eroghi CO2 ci ho messo un pò...ma ora l'ho capito e se cerchi qui in sezione troverai anche una mia "personale" spiegazione ad un utente.
quella del pH shake ancora non l'ho compresa...per ora...ma mi fido :D Totalmente dei nostri specialisti che l'hanno messa in atto e ne han definito le regole d'uso
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dubbi sulla CO2

Messaggio di nicolatc » 01/02/2019, 17:40

BollaPaciuli ha scritto: e shake e CO2 spenta sono cose diverse (@nicolatc dico giusto?)
Eh si! Con erogazione puoi scendere ad esempio a pH 6.4, senza erogazione potresti avere in acquario ad esempio pH 7.3 (quasi un punto di differenza), ed eliminando TUTTA la CO2 residua prodotta da batteri, pesci ecc (cioè shakerando) puoi arrivare ad esempio a 7.8 :)
Pisu ha scritto: Lo propongo perché la vasca è avviata da molti anni...
Per mia esperienza, sarà l'acidificazione prodotta dai batteri, ma in vasche ben stagionate spesso il pH tende a stare più basso del solito...
:-bd
Pisu ha scritto: Come sempre, più che i numeri bisogna ascoltare le piante
:-bd :-bd
WEP2012 ha scritto: Quindi per avere il valore shakerato prelevo un campione d'acqua lo shakero più volte aspetto 24 ore e vedo il pH giusto??
Meglio ancora 48 ore. E' sufficiente una lieve shakerata appena prima di misurare.
BollaPaciuli ha scritto: a capire il perchè il calcolatore si può usare solo se eroghi CO2 ci ho messo un pò...ma ora l'ho capito e se cerchi qui in sezione troverai anche una mia "personale" spiegazione ad un utente.
Visto che non ne eroghi, hai la certezza che se trovi sul calcolatore standard 20 mg/l è tutta CO2 fittizia, il risultato in pratica è falsificato dagli acidificanti.
BollaPaciuli ha scritto: quella del pH shake ancora non l'ho compresa...per ora...ma mi fido Totalmente dei nostri specialisti che l'hanno messa in atto e ne han definito le regole d'uso
In realtà, il pH shakerato potrebbe essere usata sempre, sia senza erogazione che con erogazione. Sia con acidificanti che senza acidificanti.
E' un problema solo se hai materiale anche solo leggermente calcareo, perché il test si basa sull'escursione del pH e i materiali calcarei riducono l'escursione nonostante un'abbondante CO2. Quindi in questo caso rischi seriamente di intossicare i pesci inseguendo un numero.

L'avviso di usare il pH shakerato solo in presenza di acidificanti, credo sia stato inserito perché da quel metodo esce sempre una CO2 molto limitata, e in alcuni casi si corrono meno rischi se dal calcolatore standard esce un bel risultato (anche se magari più largo di quanto sia realmente) e l'acquariofilo è contento e non aumenta l'erogazione.

Infine, è comunque fondamentale modificare l'erogazione sempre molto gradualmente (e dopo una piccola regolazione meglio attendere almeno un giorno per vedere i risultati), ed è fondamentale ogni volta che aumentiamo di qualche bolla al minuto la regolazione, osservare attentamente i pesci nei giorni seguenti per scorgere subito eventuali segnali di stress.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pisu (01/02/2019, 22:35)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti