Flacone fosforo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Flacone fosforo
Qualche anno fa comprai in un garden del fosforo in granuli che dovrebbe essere NPK 0-18-0. Per dosarlo vorrei creare una soluzione liquida. Sapreste dirmi quanto dovrei scioglierne in acqua per avere la stessa concentrazione del Cifo Fosforo (giusto per avere un termine di paragone in fase di fertilizzazione evitando danni)?
Grazie
Grazie
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Flacone fosforo
Credo che sia piú un quesito da chimica..... Se passa un mod ti sposta il topic
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Flacone fosforo
Voi siete gente cattiva
..... sicuramente è P2O5,spesso però è legato a qualcosa,o zolfo o Magnesio
In entrambi i casi non sarebbe un problema,ma se hai la composizione è meglio

..... sicuramente è P2O5,spesso però è legato a qualcosa,o zolfo o Magnesio
In entrambi i casi non sarebbe un problema,ma se hai la composizione è meglio
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Flacone fosforo
Quoto!cicerchia80 ha scritto: ↑Voi siete gente cattiva
Quoto!!cicerchia80 ha scritto: ↑..... sicuramente è P2O5,spesso però è legato a qualcosa,o zolfo o Magnesio
Quoto!!!cicerchia80 ha scritto: ↑In entrambi i casi non sarebbe un problema,ma se hai la composizione è meglio
In attesa della composizione completa...
Dovresti versarne 1875 grammi in una bottiglia da 1 litro, poi inizi a versare l'acqua d'osmosi e cerchi di sciogliere, fino a riempire il litro della bottiglia.rafforello ha scritto: ↑Qualche anno fa comprai in un garden del fosforo in granuli che dovrebbe essere NPK 0-18-0. Per dosarlo vorrei creare una soluzione liquida. Sapreste dirmi quanto dovrei scioglierne in acqua per avere la stessa concentrazione del Cifo Fosforo (giusto per avere un termine di paragone in fase di fertilizzazione evitando danni)?

Come vedi, è decisamente poco pratico! Fai prima ad utilizzarli direttamente in forma solida in acquario, aiutandoti con il calcolatore fertilizzanti solidi in manuale.
Ad esempio, inserisci il litraggio dell'acquario (es. 100 litri), inserisci 1 come numero di stick (visto che non sono stick) , inserisci i grammi di prodotto che aggiungi (es. 1 grammo), inserisci la percentuale di anidride fosforica (18% nel tuo caso) e leggi il risultato in basso sui fosfati aggiunti (in questo caso risultano 2,4 mg/l). Per un aumento equivalente con il Cifo Fosforo dovresti aggiungere 0,5 ml (circa 10 gocce).
L'equivalenza approssimativa è quindi: 1 goccia di Cifo = 0,1 grammi di granuli
Oppure: 1 ml di Cifo = 2 grammi di granuli.
Però sono due prodotti diversi: il Cifo fertilizza in colonna, è a rilascio immediato, e aggiunge anche potassio e azoto. Il tuo va tipicamente interrato (ma non è una regola), è a lento rilascio, e aggiungerà probabilmente un po' di magnesio o zolfo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- rafforello (03/02/2019, 11:17)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Flacone fosforo
Facendo una ricerca, dovrebbe essere il superfosfato. Ho visto che ce ne sono di due tipi, semplice e triplo: il primo contiene zolfo all'11 %, il secondo è anidride fosforica al 46%. Nel primo caso avrei dovuto avere nel tempo un eccesso di zolfo immagino (sintomi?), quindi immagino sia il triplo. Lo so che non sono dati certi, ma cerco di andare per esclusione
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Flacone fosforo
Risposta semplice:
Per alzarti i fosfati ad uno la quantità di zolfo che inserisci è nulla
Per alzarti i fosfati ad uno la quantità di zolfo che inserisci è nulla
Stand by
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Flacone fosforo
Scoprire se sia il superfosfato semplice o triplo sarà facile: alla prima fertilizzazione, se con 1 grammo i fosfati aumenteranno di 1mg/l vuol dire che si tratta del semplice; se dovessero aumentare del doppio, allora si tratta del superfosfato triplo (la mia vasca è sui 120 litri)
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Flacone fosforo
Si...in qualunque caso la concentrazione di solfato inserita è ridicolarafforello ha scritto: ↑Scoprire se sia il superfosfato semplice o triplo sarà facile: alla prima fertilizzazione, se con 1 grammo i fosfati aumenteranno di 1mg/l vuol dire che si tratta del semplice; se dovessero aumentare del doppio, allora si tratta del superfosfato triplo (la mia vasca è sui 120 litri)
Ma pure il triplo è Mg o S,dovrebbe avere un numero tra parentesi dopo N-0-P18-K0 (11)....o numero simile
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Juppiter80 e 14 ospiti