Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 31/01/2019, 10:31
fabros ha scritto: ↑ma quindi i miei pescetti ???
sopravviverenno ?
vero... dimenticavo..
la vasca di emergenza la hai?
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
la riempi con la stessa acqua che hai usato per la vasca e ci sposti i pesci. deve essere alla stessa temperatura della vaca ovviamente.
1/2 gradi non sono un problema 5 potrebbero esserlo.
poi vai avanti con cambi del 20% ogni giorno.
Aggiunto dopo 15 secondi:
in vasca non deve esserci niente altro.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
fabros

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabros » 31/01/2019, 11:07
la cosa si fa seria....
fabros
-
fabros

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabros » 02/02/2019, 14:08
Rieccomi
Scusate (influenza)
Ma ora torno ad aggiornarvi
Mercoledì mi arrivano striscette Tetra 6in1 menomale pagate poco su internet
Guardate allegati
Giovedì sera a momenti svengo
Roba da sterminio immediato causa NO2- alle stelle
Non avevo manco un recipiente di fortuna e lascio i pesci in acquario incrociando le dita
Stamattina mi fiondo in negozio con la boccetta d’acqua, all’apertura
Notte agitata mia e di mia moglie a vedere se guppy e neon stessero morendo
Sembravano vispi al solito
Lui fa la prova col reagente Sera
0 e qualcosa, leggerissimamente colorata di rosa ma impercettibile
Mi spiega che sì, sono un po’ saliti i nitriti ma è normale avendo messo 15 pesci in una volta quasi subito
Comunque essendo stati messi in acqua pulita questi pesci hanno acquisito la capacità di sopportare i cambiamenti
Mi dice di pazientare una due settimane prima di introdurre nuovi pesci che, diversamente, non sarebbero abituati ai nitriti
Di non fare cambi d’acqua
Di mettere i batteri ogni settimana
Sostituire la spugnetta bianca superficiale
Non esagerare col mangiare
Siamo molto più sereni
Grazie anche a tutti voi
Mi sto facendo una cultura
Aaaa
Dimenticavo
Abbiamo comprato due Anubie una alta ed una nana
Magari aiutano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabros
-
roby70
- Messaggi: 43971
- Messaggi: 43971
- Ringraziato: 6618
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6618
Messaggio
di roby70 » 02/02/2019, 14:16
fabros ha scritto: ↑ Mi dice di pazientare una due settimane prima di introdurre nuovi pesci che, diversamente, non sarebbero abituati ai nitriti
Nessun pesce si abitua ai nitriti..anche se sopravvivono ne escono debiitati. E comunque di pesci ne hai già abbastanza per i tuoi litri.
fabros ha scritto: ↑ Di mettere i batteri ogni settimana
Inutili al momento...
fabros ha scritto: ↑ Sostituire la spugnetta bianca superficiale
Non toccare niente.
fabros ha scritto: ↑ Non esagerare col mangiare
Questo è corretto... anzi qualche giorno di digiuno glielo farei fare.
fabros ha scritto: ↑Abbiamo comprato due Anubie una alta ed una nana
Magari aiutano
Quelle non ti aiutano... erano da prendere delle piante rapide come ad esempio l'egeria o simili.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fabros

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabros » 02/02/2019, 15:54
Perché non aiutano le piante?
L'unica cosa É che - per ignoranza mia - non avendo sciacquato bene le radici dopo avere tolto la lana di roccia, mi hanno sporcato tutta l'acqua
Magari il filtro la ripulisce
Ho letto qua dentro che le piante vere ossigenano l'acqua e filtrano schifezze
Pensavo di fare cosa buona
fabros
-
roby70
- Messaggi: 43971
- Messaggi: 43971
- Ringraziato: 6618
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6618
Messaggio
di roby70 » 02/02/2019, 17:58
fabros ha scritto: ↑Perché non aiutano le piante?
le piante aiutano moltissimo ma le anubias sono piante molto lente e il loro aiuto è veramente minimo. Personalmente mi piacciono molto ma le metto appunto per fini estetici; per aiutarti nella gestione come ho scritto prima ci vogliono piante rapide che assorbono molti nutrimenti e crescono velocemente.
fabros ha scritto: ↑ L'unica cosa É che - per ignoranza mia - non avendo sciacquato bene le radici dopo avere tolto la lana di roccia, mi hanno sporcato tutta l'acqua
Non so come le hai messe ma le anubias non vanno interrate altrimenti il rizoma marcisce; sono piante epifite che vanno legate a legni o rocce.
Non ho capito però come ti hanno sporcato l'acqua... quelle che vendono non sono sporche di terra e avendogli tolto la lana dalle radici dovresti aver tolto tutto (attenzione che questa va tolta molto bene).
Comunque se metti una foto vediamo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fabros

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabros » 03/02/2019, 11:35
Ecco la foto con le due Anubie indicate dalla freccia
Una nana davanti ed una grande dietro
Ho infilato le radici nei sassolini
Un minimo di ossigenazione la fanno?
Un po’ di schifezze le filtrano ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabros
-
roby70
- Messaggi: 43971
- Messaggi: 43971
- Ringraziato: 6618
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6618
Messaggio
di roby70 » 03/02/2019, 11:50
fabros ha scritto: ↑ Ho infilato le radici nei sassolini
Il rizona non deve stare interrato altrimenti marciscono. Meglio legarle a pietre o legni.. puoi anche raccoglierle in natura senza doverli prendere in negozio.
fabros ha scritto: ↑Un minimo di ossigenazione la fanno?
Un po’ di schifezze le filtrano ?
Poco

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fabros

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabros » 03/02/2019, 12:43
Ma come posso farla stare dritta ? Per lasciarle in quella posizione ?
Aggiunto dopo 3 minuti :
Non voglio legarle al tronco ma che siano esattamente dove sono
Se le tolgo dai sassi non è che galleggiano ?
fabros
-
roby70
- Messaggi: 43971
- Messaggi: 43971
- Ringraziato: 6618
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6618
Messaggio
di roby70 » 03/02/2019, 14:28
fabros ha scritto: ↑Non voglio legarle al tronco ma che siano esattamente dove sono
Se le tolgo dai sassi non è che galleggiano ?
Ovvio che galleggiano ma lasciandole interrate marciscono

Potresti trovare dei sassi piccoli a cui legarle.
Tieni conto che le anubias sono piante ombrofile... esposte a troppa luce diretta patiscono e c'è il rischio che vengano attaccate dalle alghe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MaP84 e 15 ospiti