Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di Matman » 01/02/2019, 19:22

Dopo 15 anni ritorno ad avere un acquario! Ne avevo tre al tempo, ma non esistevano forum come questo, e quindi facevo da me... con risultati appena sufficienti. Ho letto un pò il vostro forum e gli articoli del sito, e mi son sentito un ignorantone rispetto a voi.
Quindi vi chiedo una mano per il mio "primo acquario".
Abbiamo (io e mia moglie) cercato di prendere l'acquario commerciale più grande che entri in uno spazio da 99 cm (la parete del soggiorno dove è possibile posizionarlo): la scelta è ricaduta su Askoll PURE XL HC LED che ha una capacità lorda di 130 litri, e le seguenti misure 76 x 36 x h 57 cm.
Il sistema di filtraggio non mi ha entusiasmato molto, ma è il compromesso giusto tra me e mia moglie (io non volevo il filtro interno e lei non voleva il mobiletto chiuso, che per motivi estetici non mi consente di avere il filtro esterno).
L'allestimento è con fondo inerte,pietre sparse qua e l'à, una grossa e ramificata radice, e per piante il negoziante ci ha consigliato le anubias, visto che l'acquario ospiterà i nostri due pesci rossi (che sono ormai troppo grossi per stare nelle vaschette di plastica).
Detto questo parto con le domande :D
  • L'acquario , come dicevo, starà in soggiorno, dove c'è una grande vetrata che illumina la stanza di giorno (anche se l'acquario non è raggiunto dalla luce diretta del sole) e la luce sempre accesa la sera, visto che è la stanza di casa più vissuta: pensavo di accendere le luci dell'acquario solo per 5 ore (dalle 17.00 alle 22.00) vi sembra troppo per le anubias?
  • Che ne dite dei valori dell'acquedotto? posso usare l'acqua di rubinetto o mi conviene combinarla con acqua demineralizzata?
caratteristiche acqua.JPG
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di gem1978 » 02/02/2019, 1:12

Benvenuto...
Matman ha scritto: Detto questo parto con le domande
Rispondo con una domanda :D
Letto questo?
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Matman ha scritto: Che ne dite dei valori dell'acquedotto?
Troppo sodio.
Questa volta ti lascio un video: Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di Matman » 02/02/2019, 15:17

Letti e visto video.
Per il primo riempimento procedo con 50% rubinetto e 50% demineralizzata?
Questa mattina ho ritirato acquario dal negozio. Il negoziante mi ha sconsigliato demineralizzata e voleva che lo riempissi con osmotizzata (venduta da lui)

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di roby70 » 02/02/2019, 17:45

Matman ha scritto: Per il primo riempimento procedo con 50% rubinetto e 50% demineralizzata?
Hai provato a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete?
Matman ha scritto: Il negoziante mi ha sconsigliato demineralizzata e voleva che lo riempissi con osmotizzata (venduta da lui)
E' praticamente uguale... quella che costa meno va bene.

Tornando ai pesci... sono carassi comuni a singola coda o a doppia coda? Nel primo caso capisco la voglia di dargli una casa migliore ma per loro sarebbe un laghetto :-??
Matman ha scritto: per piante il negoziante ci ha consigliato le anubias
Servono a poco.... ci vorranno delle piante rapide per assorbire gli inquinanti di quei pesci. Ad esempio egeria densa, pistia e hydrocotyle leucepalia di solito con loro si salvano ma ogni pesce è diverso e non c'è che da provare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di Sinnemmx » 02/02/2019, 18:24

lo spazio per il nuoto non è molto, la vasca propende più per l' altezza
una foto della radice?
con le piante ok quelle consigliate da roby ma c'è sempre da considerare se dureranno alle "attenzioni" dei pesci

che pesci sono nello specifico?

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di Matman » 02/02/2019, 18:37

Onestamente non ho calcolato GH e KH.
Ho appena finito di riempire la vasca 50% demineralizzata e 50% da rubinetto.
I pesci sono carassi comuni, uno ha 5 anni e l'altro 1. Sono stati regalati ai miei figli... e quindi rimangono in casa, io c'ho provato a parlare di liberarli in uno stagno e mettere nell'acquario un bel branco di cardinali e poi aggiungerci una coppia di P. scalare, ma i bambini sono affezionati a Marlin e Moowli... Vedremo come si evolve la cosa, magari li convinco.

Vi allego una foto dell'acquario appena finito di riempire, così mi dite pure che piante mi ha messo veramente il negoziante
20190202183506.jpg
I vetri sono tempestato dalle bollicine di aria
20190202183550.jpg
20190202183621.jpg
20190202183646.jpg
IMG_20190202_183440_5449645101769079108.jpg
IMG_20190202_183433_6553545827395504004.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di roby70 » 02/02/2019, 19:35

Matman ha scritto: Onestamente non ho calcolato GH e KH.
Prova a calcolarli adesso così almeno hai un'idea dei valori di partenza.

A parte quella alta dietro al legno che non vedo bene ma dovrebbe essere un microsorum le altre sono tutte anubias.. come detto non vanno interrate altrimenti marciscono ma legate a legni o rocce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di Sinnemmx » 02/02/2019, 22:30

Matman ha scritto: Vi allego una foto dell'acquario appena finito di riempire, così mi dite pure che piante mi ha messo veramente il negoziante
ha allestito il negoziante o tu?
confermo il microsorum dietro la radice e due tipi di anubias, quelle piccoline dovrebbero essere delle bonsai, le altre o sono nane o marine, non vedo bene le foglie. in tutti i casi come dice roby non vanno interrate (pessimo negoziante se te le posizionate messe lui)
inoltre le anubias soffrono la luce diretta e si ricoprono subito le foglie di alghe nere.
Quella radice non mi piace come è messa, ha troppi spuntoni ad altezza di nuoto, i rossi comuni sono abili nuotatori ci metteranno 2 pinnate a percorrere la lunghezza della vasca; io mi sarei limitati ad un allestimento solo sul fondo, ciotoli e piante.
altra cosa, il riscaldatore con i rossi comuni non serve

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di Matman » 02/02/2019, 22:33

Ha allestito il negoziante

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Askoll PURE XL HC LED con CARASSI

Messaggio di Sinnemmx » 02/02/2019, 22:43

Matman ha scritto: Ha allestito il negoziante
#-o
togli le anubias dal fondo e legale con del semplice filo di cotone o filo da pesca alle rocce o alla radice (io preferisco il filo di cotone perchè con il tempo si dissolve e nel mentre le radici si sono ancorate al supporto);
una cosa del genere Immagine
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
gem1978 (03/02/2019, 1:37)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti