ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Loris58
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/04/18, 13:45
-
Profilo Completo
ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
Salve a tutti,
Da un pò di tempo uso il protocollo PMDD con ferro chelato della cifo bustine, fino ad ora il test della JBL lo aveva sempre rilevato Ieri l'altro ho fatto il cambio periodico d'acqua e facendo il test ho visto il ferro a 0 quindi ho aggiunto 5ml di soluzione come da pmdd, in un acquario con volume netto di 250l, l'cqua non era colorata, ripetuto il test dopo 4h ancora a 0 ho aggiunto ancora 7ml di ferro chelato adesso ho l'acqua molto rosata quasi rossa e il test il giorno dopo dice ancora 0.
Il test è fresco e ho provato solo a sfiorare con la punta di uno stecchino che avevo imbevuto e poi asciugato nella soluzione del ferro e si colora subito di viola scuro quindi per me il test funziona.
E' possibile che in acquario il ferro si leghi con qualche altro elemento e non sia più rilevabile?
Qualcuno ha delle risposte?
Grazie
Da un pò di tempo uso il protocollo PMDD con ferro chelato della cifo bustine, fino ad ora il test della JBL lo aveva sempre rilevato Ieri l'altro ho fatto il cambio periodico d'acqua e facendo il test ho visto il ferro a 0 quindi ho aggiunto 5ml di soluzione come da pmdd, in un acquario con volume netto di 250l, l'cqua non era colorata, ripetuto il test dopo 4h ancora a 0 ho aggiunto ancora 7ml di ferro chelato adesso ho l'acqua molto rosata quasi rossa e il test il giorno dopo dice ancora 0.
Il test è fresco e ho provato solo a sfiorare con la punta di uno stecchino che avevo imbevuto e poi asciugato nella soluzione del ferro e si colora subito di viola scuro quindi per me il test funziona.
E' possibile che in acquario il ferro si leghi con qualche altro elemento e non sia più rilevabile?
Qualcuno ha delle risposte?
Grazie
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14536
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
Causando una nebbia biancastra...succede per esempio quando il pH è sopra 6,5 e si dosa il ferro chelato con EDTA...
Il test del ferro, per quanto valido sia, rileva con difficoltà tutto il ferro in soluzione perché viene facilmente mascherato da forti chelanti come il DTPA e l'EDDHA (forma orto-orto più forte della forma orto-para)
Il test del ferro, per quanto valido sia, rileva con difficoltà tutto il ferro in soluzione perché viene facilmente mascherato da forti chelanti come il DTPA e l'EDDHA (forma orto-orto più forte della forma orto-para)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Loris58
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/04/18, 13:45
-
Profilo Completo
ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
ciao,
io più che una nebbia biancastra ho qualcosa di rossiccio, ma mi devo preoccupare? faccio un'altro cambio d'acqua? per ora i pesci li vedo bene le piante, a parte l'althernantera che la vedo un pò più chiusa direi bene ma forse è presto per vedere dei risultati
io più che una nebbia biancastra ho qualcosa di rossiccio, ma mi devo preoccupare? faccio un'altro cambio d'acqua? per ora i pesci li vedo bene le piante, a parte l'althernantera che la vedo un pò più chiusa direi bene ma forse è presto per vedere dei risultati
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
Hai abbondato con il ferro S5, eil chelante utilizzato è la causa del colore rosso. Nulla di preoccupante, a breve sparisce.
Non è necessario.
Però il JBL riesce a spezzare anche l'EDDHA, e rileva tutto (e infatti Loris dice che prima lo rilevava sempre)

Quoto. Ma perché si è legato questa volta, mentre in precedenza no?cicerchia80 ha scritto: ↑Fosfato diventa FePO4,sale insolubile

@Loris58 possibile che rispetto al passato questa volta il pH in acquario è decisamente più alto? Ora quanto è?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
Scusate, non so se sono OT, maa...
Viene riutilizzato per via radicale?
Con che tempistiche?
Bisogna tenerne conto per le prossime somministrazioni di ferro?
Quel ferro lì, è perso?cicerchia80 ha scritto: ↑Fosfato diventa FePO4,sale insolubile
Viene riutilizzato per via radicale?
Con che tempistiche?
Bisogna tenerne conto per le prossime somministrazioni di ferro?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
Per via radicale le radici dovrebbero riuscire a scomporloPisu ha scritto: ↑Scusate, non so se sono OT, maa...Quel ferro lì, è perso?cicerchia80 ha scritto: ↑Fosfato diventa FePO4,sale insolubile
Viene riutilizzato per via radicale?
Con che tempistiche?
Bisogna tenerne conto per le prossime somministrazioni di ferro?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Pisu (03/02/2019, 12:14)
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14536
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
Confermo,
il ferro precipitato è utilizzato solo dalle piante che si nutrono attraverso le radici, soprattutto le Echinodorus e Cryptocoryne
Acqua rossa = tanto FeEDDHA in acqua...va dosato poco ma spesso in modo che il colore sia appena percettibile e temporaneo! Diciamo 0,05-0,1 mg/l
Va usato insieme al FeEDTA/DTPA a seconda del pH in vasca...fino al 6,5 va bene l'EDTA, fino al 7,5 va bene il DTPA
il ferro precipitato è utilizzato solo dalle piante che si nutrono attraverso le radici, soprattutto le Echinodorus e Cryptocoryne
Acqua rossa = tanto FeEDDHA in acqua...va dosato poco ma spesso in modo che il colore sia appena percettibile e temporaneo! Diciamo 0,05-0,1 mg/l
Va usato insieme al FeEDTA/DTPA a seconda del pH in vasca...fino al 6,5 va bene l'EDTA, fino al 7,5 va bene il DTPA
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Loris58
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/04/18, 13:45
-
Profilo Completo
ferro chelato (cifo PMDD) e test JBL
Per i valori dell'acqua rispetto a prima quando lo rilevavo praticamente non è cambiato niente.nicolatc ha scritto: ↑Hai abbondato con il ferro S5, eil chelante utilizzato è la causa del colore rosso. Nulla di preoccupante, a breve sparisce.Non è necessario.Però il JBL riesce a spezzare anche l'EDDHA, e rileva tutto (e infatti Loris dice che prima lo rilevava sempre)
Quoto. Ma perché si è legato questa volta, mentre in precedenza no?cicerchia80 ha scritto: ↑Fosfato diventa FePO4,sale insolubile![]()
@Loris58 possibile che rispetto al passato questa volta il pH in acquario è decisamente più alto? Ora quanto è?
Gh8.5, Kh4, ph6.75, N02 0, NO3- 10mg/l, T28.2°C, PO43- 0.8mg/l, K16mg/l, Sio2 2.5 mg/l, Mg12.5 mg/l FE0?, G470uS cm.
A partei sio2 alti e il potassio non mi sembrano valori che vadano male il dubbio che ho è il potassio che non mi reda disponibile gli altri elementi per le piante e sto cercando di abbassarlo, i silicati sono alti ma per ora alghe non ne ho.
Chiuso questa parentesi è capire perchè prima rilevavo il ferro e ora no, quello che mi viene da pensare è che questa volta ho usato solo il ferro visto che il test me lo dava carente mentre prima avevo usato anche il rinverdente e forse il test rileva solo il ferro di quest'ultimo e non quello chelato.
P.s il rinverdente è quello della brico citato nell'articolo del pmdd.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti