La Chandrayaan-1 ad esempio, dell'agenzia spaziale indiana, o la kaguya giapponese...
Discussione "pacifica" sulla Luna...
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Discussione "pacifica" sulla Luna...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
Qua mi sono proprio perso, dato che siamo in 5 che continuano a quotarsi a vicenda, e non ci sto capendo più niente.
Quindi lo chiedo nel modo più ingenuo possibile: sono a disposizione (...)
► Mostra testo
Da come veniva posta la questione
► Mostra testo
Non vedo come l'editing delle foto (che tra l'altro, viene fatta continuamente, con applicazioni di filtri ecc, si pensi alle foto Hubble), possa possa portare acqua ad uno o all'altro mulino, avendo la compresenza di entrambi i materiali
Non ho capito

Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
dopo l'esibizione della provetta con la prova tangibile delle armi di distruzione di massa di saddam (poi risultata fasulla) qualcuno ha ancora il coraggio di credere a quello che gli usa ci propinano, dallo sbarco sulla luna alla versione data sugli attentati dell'11/09/2001? ma fatemi il piacere!
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
Non voglio entrare in merito alla questione allunaggio.daniele- ha scritto: ↑dopo l'esibizione della provetta con la prova tangibile delle armi di distruzione di massa di saddam (poi risultata fasulla) qualcuno ha ancora il coraggio di credere a quello che gli usa ci propinano, dallo sbarco sulla luna alla versione data sugli attentati dell'11/09/2001? ma fatemi il piacere!
Mi permetto solo di fare un pensiero.
Premesso che non sono un fan degli USA, non mi sembra corretto utilizzare come argomentazione il fatto che il governo statunitense abbia fornito all'opinione pubblica, direttamente o indirettamente, interpretazioni di fatti totalmente e volutamente false (come nel caso delle inesistenti armi di distruzione di massa di Saddam, con il famoso discorso alle Nazioni Unite con la provetta di "antrace").
Questo per il semplice fatto che nessuna persona o ente, governativo o di altro tipo, in se stesso costituisce una fonte affidabile. Solo la presenza di dati e studi condivisi e condivisibili da una comunità scientifica può essere un criterio utile a discriminare interpretazioni più o meno coerenti e probabili.
Il principio di auctoritas (se l'ha detto Tizio, che è un Maestro/Guru/Premio Nobel/ecc, perché ha già detto cose vere, allora è vero), con le sue speculari implicazioni (se l'ha detto Tizio/il governo/ecc., che ha già detto cose false, allora è falso), non è un principio scientifico.
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
Aggiungiamoci a queste considerazioni dei potenti interessi economici...
Comunque vi annuncio che mi è stata data l'autorizzazione da Massimo Mazzucco in persona a pubblicare un breve spezzone del suo documentario, oltre alla parte scientifica, ora vorrei che vi soffermaste sul lato UMANO sulle EMOZIONI....questa è la conferenza stampa (che molti avranno già visto) di quelli che dovrebbero essere i primi uomini del pianeta Terra ad aver toccato il suolo lunare, e con il massimo della gloria scendono tra la folla che li acclama eroi...
1 - PRIMA PARTE.mpg
https://www87.zippyshare.com/v/tBY6JLad/file.html
2 - SECONDA PARTE.mpg
https://www35.zippyshare.com/v/SHGYtsMG/file.html
Fatemi sapere se riuscite a vederli.
Comunque vi annuncio che mi è stata data l'autorizzazione da Massimo Mazzucco in persona a pubblicare un breve spezzone del suo documentario, oltre alla parte scientifica, ora vorrei che vi soffermaste sul lato UMANO sulle EMOZIONI....questa è la conferenza stampa (che molti avranno già visto) di quelli che dovrebbero essere i primi uomini del pianeta Terra ad aver toccato il suolo lunare, e con il massimo della gloria scendono tra la folla che li acclama eroi...
1 - PRIMA PARTE.mpg
https://www87.zippyshare.com/v/tBY6JLad/file.html
2 - SECONDA PARTE.mpg
https://www35.zippyshare.com/v/SHGYtsMG/file.html
Fatemi sapere se riuscite a vederli.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
Ti dico come l'ho capita io.
La NASA ha ritoccato le foto perché troppo chiare, troppo scure, annebbiate, ecc ecc., ovvero per migliorarne la visibilità agli occhi del pubblico.
Personalmente, la considero un'ottima idea. Anzi, trovo ammirevole che abbiano lasciato anche gli originali, pur di pessima qualità, per i nostalgici che volessero vederli.
Qualcuno deve aver interpretato la parola "ritocco" come un taroccamento, per nascondere una cospirazione giudaico-massonica, organizzata da un gotha di eminenze grigie e messa in atto da un gruppo di Illuminati, capeggiati da un Rettiliano di oscura origine aliena.
Non è che tutti i corrotti stiano da una parte e tutti gli onesti dall'altra.
Sia tra gli ufficialisti, sia tra gli alternativi, figurano elementi di tutte le categorie. Quell'interpretazione maligna, probabilmente, nasce da qualche complottista esaltato, oppure in malafede.
La mia scelta di parte, in origine, nacque proprio da questo. Non avevo nessuna opinione preconcetta sulle vicende "misteriose", né sulle tesi ufficiali, né su quelle alternative.
Poi, gradualmente, mi accorsi che i "complottisti" tendono ad isolare i disonesti, come se non volessero tra loro chi appare in malafede; cercano sempre i fatti, le prove, ragionando con la matematica e la fisica.
Dall'altra parte, invece, più sai usare il trucco dialettico, la fallacia e la menzogna, più fai carriera.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
Mi accorgo solo ora del post di @Pisu...


Immaggini chiarissime. Ineccepibili. Inconfutabili.
Hanno usato il Paint di Windows, o ci sono andati con un pennarello?

Adesso sì, che sono convinto!

Ah... giusto... La Chandrayaan...


Immaggini chiarissime. Ineccepibili. Inconfutabili.

Hanno usato il Paint di Windows, o ci sono andati con un pennarello?

Ecco!... Appunto... La Kaguya... Qui facciamo sul serio: tecnologia giapponese.

Adesso sì, che sono convinto!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
Proviamo a fare il gioco contrario
voglio vedere cosa ne pensi
Invece di provare a porre dubbi sugli "errori" (o presunti tali), vediamo le accuratezze.
Cosa mi dici riguardo alla polvere sollevata dal rover dell'Apollo 15, del comportamento della "sabbia" (passami il termine) nel vuoto e con circa 1/6 di gravità.
Come l'avrebbero simulato, su un set? Hanno legato ogni singolo granello ad un filo? (non citarmi la CGI che sappiamo entrambi a che livello erano, basti guardare uno Star Trek di quei tempi, dove giravano coi cartonati sullo sfondo)
@Rox


Invece di provare a porre dubbi sugli "errori" (o presunti tali), vediamo le accuratezze.
Cosa mi dici riguardo alla polvere sollevata dal rover dell'Apollo 15, del comportamento della "sabbia" (passami il termine) nel vuoto e con circa 1/6 di gravità.
Come l'avrebbero simulato, su un set? Hanno legato ogni singolo granello ad un filo? (non citarmi la CGI che sappiamo entrambi a che livello erano, basti guardare uno Star Trek di quei tempi, dove giravano coi cartonati sullo sfondo)
@Rox
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
Anche se non rientra nei 5 punti che ho elencato io, il comportamento di quella sabbia figura da anni nell'elenco dei fenomeni discutibili.
Da ambo le parti vengono interpretati come una prova a sostegno; la realtà è che nessuno ne conosce la granulometria, quindi è impossibile dire come dovrebbe ricadere.
Probabilmente, c'era una componente grossolana che ricadeva a terra velocemente dietro il rover, ed è quella che vediamo nei filmati; poi c'era la parte più fine, invisibile nelle inquadrature, che svolazzava dappertutto e si depositava anche sul veicolo.
Sarebbe interessante associare quella ricaduta a due casi differenti:
- Il rover, che si riempiva di polvere dopo brevi tragitti, perfino sulle superfici inclinate, nonostante la piccola quantità di materiale alzato.

...Tanto da costringere gli astronauti a fermarsi per ripulirlo.
- Il LEM, con i piedi a padella da un metro di ampiezza, su cui non si vede un solo granello in tutte le foto di tutte le missioni...

...malgrado il nuvolone gigantesco che il motore avrebbe dovuto alzare, durante la discesa.
Se la regolite è sempre quella, io vedo una certa discordanza tra i due fenomeni; a meno che, su 6 allunaggi totali, il LEM abbia sempre centrato casualmente un luogo senza polvere. Non si direbbe, guardando le impronte tutto attorno.
Se quel LEM fosse stato posato lì da una gru, si spiegherebbe tutto. Compresi i sassolini, rimasti sotto un getto da due tonnellate di spinta.
Il rover, poveraccio... non aveva una gru che lo spostava; lui doveva camminarci davvero, su quella polvere che si depositava dappertutto.
Comunque, Tritium, questa non è la funzione OR... piuttosto è la funzione AND.
Per chi non conosce l'Algebra di Boole, mi spiego meglio.
Tu puoi portare mille prove a sostegno degli allunaggi, ma dimostreresti solo che quegli aspetti sono stati simulati con accuratezza.
A me basta un solo piccolo errore, per dimostrare che gli astronauti erano in un capannone.
Un po' come il centurione di Ben Hur: gli hanno dato il miglior costumista del Mondo... Ma ha dimenticato di togliersi l'orologio.

...E sulle missioni Apollo, di "orologi" ce ne sono a decine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Discussione "pacifica" sulla Luna...
E invece qua è dove mi trovi assolutamente in disaccordo. Anche teologicamente, a me basta UNA sola prova per dimostrare che dio esista realmente in modo indiscutibile, non mille contro (e non sono credente)Rox ha scritto: ↑Tu puoi portare mille prove a sostegno degli allunaggi, ma dimostreresti solo che quegli aspetti sono stati simulati con accuratezza.
A me basta un solo piccolo errore, per dimostrare che gli astronauti erano in un capannone.
Un po' come il centurione di Ben Hur: gli hanno dato il miglior costumista del Mondo... Ma ha dimenticato di togliersi l'orologio.
...E sulle missioni Apollo, di "orologi" ce ne sono a decine.
Io ti ho chiesto, se è possibile ricreare sulla Terra l'effetto "ad arco" (tipo espansione circolare, hai presente a cosa mi sto riferendo), qua sulla Terra, con un rover che, data la gravità, ha la potenza di rotazione infima.
Se non è ricreabile, è più che sufficiente come fenomeno, piuttosto che additare mille mila presunte incongruenze che possono sembrare "strane" data la natura stessa del viaggio spaziale in un ambiente di cui non possiamo avere fisicamente esperienza personale (esperienza che spesso, in questi ambiti, si è rivelata più fallace che mai, vedasi rotazione del Sole che diremmo chiaramente ruotare attorno alla Terra data la vita quotidiana, quando sappiamo non essere così)
Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti