Aiuto per scelta piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Aiuto per scelta piante

Messaggio di Ilsandro » 03/02/2019, 15:58

Ciao a tutti come da titolo chiedo aiuto/ consigli per la futura scelta delle piante per il mio acquario.

Ho un askoll pure xl (che devo ancora allestire) ma ho già comprato tutto l'occorrente per quanto riguarda i materiali e vorrei sapere se le piante che vorrei inserire potrebbero andar bene.
Sul fondo metterei un substrato fertilizzante della Tetra ricoperto da una ghiaia di cristallo della Dennerle marrone scuro completamente inerte con granulometria di circa 1mm.
Le luci dell'acquario oltre a quelle di serie a LED da 6500k con intensità di 1770 lumen sono state aumentate con due LED COB da 6000k ed intensità circa 1000 lumen (progetto è dati di queste ultime come da articolo di Roby70).
Ho comprato il kit per la CO2 della Askoll.
Mi piacerebbe creare un acquario ben piantumato , ovviamente cercando piante che vadano bene con il mio sistema luci, che dovrà ospitare due gruppetti di pesci (penso neon o pristella o hasemania ).
Fertilizzero' con metodo PMDD .

Ora veniamo alle piante :

Per il fondo metterei hidrocotyle leucocephala e hygrophila polysperma.
Centrale echinodorus barthii, Rose' e ozelot.
Davanti staurogyne species.
Attaccherei su alcuni rami e pietre Bucephalandra mini red

Ora non so se possono andare bene , ne aggiungerei anche altre (come ho scritto mi piacciono gli acquari belli verdi) ma non so il numero.

Grazie in anticipo e complimenti per questo magnifico forum :ymapplause:

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto per scelta piante

Messaggio di Marta » 04/02/2019, 8:36

Buongiorno @Ilsandro
ben arrivato tra noi :)
Ilsandro ha scritto:
03/02/2019, 15:58
Le luci dell'acquario oltre a quelle di serie a LED da 6500k con intensità di 1770 lumen sono state aumentate con due LED COB da 6000k ed intensità circa 1000 lumen
Quindi in totale sarebbero 2770 lumen? Non è che sia un'illuminazione molto potente :-? certo, coi LED è un po' un casino, in quanto moltissimo dipende dal chip... :-??
Ilsandro ha scritto:
03/02/2019, 15:58
Per il fondo metterei hidrocotyle leucocephala e hygrophila polysperma.
Centrale echinodorus barthii, Rose' e ozelot.
Davanti staurogyne species.
Attaccherei su alcuni rami e pietre Bucephalandra mini red
Che bella scelta!! Complimenti!! :-bd
Già così potrebbe andare... io forse metterei un'altra pianta rapida a cespuglio, oppure delle galleggianti :-?
Magari una Heteranthera zosterifolia...messa da un lato a creare un boschetto: Heteranthera zosterifolia
Oppure...non insieme perché non vanno d'accordo... qualche stelo di Ceratophillum demersum o (neanche questi si amano tra loro) Egeria densa... anche lasciati galleggiare :-?
Ceratophyllum demersum e submersum
Egeria densa: un regalo della Natura

Però potresti anche cambiare la disposizione... :-? ...fammi pensare... certo, una foto con il layout di rocce e legni sarebbe utile... ma così, al buio mi viene in mente che potresti spostare l'hydrocotyle davanti facendola salire su un lato
tenere sullo sfondo hygrophyla e un'altra rapida. Gli echinodorus potrebbero essere lasciati centrali o decentrati appena e mettere la staurogyne davanti a riempire.

Ricorda che gli echinodorus possono venir su molto grandi. Valuta se prenderli entrambi, oppure sostituirne uno,,non so, con una Nymphea zenkeri red (e allora niente galleggianti).

Per le quantità, mi raccomando non esagerare, nel primo acquisto! Un errore che molti di noi fanno all'inizio è quello di comprare tante piante come se la vasca fosse già bella e finita! L'acquario va sempre pensato in prospettiva!! Le piante cresceranno e andranno potate! Le potature potranno essere ripiantate per rinfoltire il tutto! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ilsandro (04/02/2019, 14:52)

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Aiuto per scelta piante

Messaggio di Ilsandro » 04/02/2019, 19:10

Grazie Marta l'idea della Heteranthera mi piace molto e ho guardato la Nymphea zenkeri che non avevo mai sentito e penso che sarebbe molto bello riuscire a metterla in una posizione centrale, sperando che non sia troppo difficile da coltivare,
Quando inizierò ad allestire il tutto (penso a fine mese) ti "disturbero'" per qualche consiglio su come disporre il tutto :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto per scelta piante

Messaggio di Marta » 04/02/2019, 19:20

La ninfea è piuttosto facile, di solito non presenta problemi. Basta non interrare troppo ol bulbo.
Ilsandro ha scritto:
04/02/2019, 19:10
Quando inizierò ad allestire il tutto (penso a fine mese) ti "disturbero'" per qualche consiglio su come disporre il tutto
Ben volentieri! :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti