M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Francesca99							
 
- Messaggi:  281
- Messaggi: 281
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Flora: Ceratophyllum 
 Anubias
 Microsorium
 Hygrophila polysperma
 Bolbitus
 Bacopa caroliniana
 Muschio di Java
- Fauna: 10 danio margaritatus
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Francesca99 » 04/02/2019, 16:35
			
			
			
			
			Ciao a tutti! Io e mio padre abbiamo deciso di riesumare dal garage e allestire un acquario da 60 litri (60x35). Ci piacerebbe inserire una coppia di ciclidi nani e un gruppetto di pesci da branco. In primo acquario hanno proposto mikrogeophagus ramirezi insieme alle Hyphessobrycon Amandae, oppure Apistogramma cacatuoides con i neon. Io sarei più per la prima opzione (ma devo ancora consultare mio padre   

 ) Che dite? 
In caso come si dovrebbe allestire la vasca?
Ho letto l'articolo a riguardo, ci piacerebbe un fare un acquario piantumato ma che non richieda eccessivo impegno dato che è quasi la nostra prima esperienza (mio padre anni fa aveva la stessa vasca con poecilidi ma con le piante ha avuto poca fortuna e io ho un piccolo acquario che sta maturando) , dato che le lampade sono comunque da acquistare che illuminazione e che piante consigliate?
Grazie mille in anticipo!
	
	
			"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Francesca99
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
  
- Messaggi:  20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195 
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
 - microsorum
 - anubias barteri
 - cryptocoryna walkeri
 - limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
 -  1 scalare F
 - 7 hyphessobrycon white fin
 - 9 corydoras julii
 - 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58
 
 ALLESTITO DICEMBRE 2018
 
 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
 
 FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
 
 FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
 
 FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
 
 ALLESTITO GENNAIO 2017
 
 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
 
 FONDO: sabbia beige
 
 FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
 
 FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    3748 
- 
    Grazie ricevuti:
    3195 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 04/02/2019, 20:57
			
			
			
			
			Francesca99 ha scritto: ↑ piacerebbe un fare un acquario piantumato
 
Aperto o chiuso?
 
 Allestimento black water
 Allestimento black water
	
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Francesca99							
 
- Messaggi:  281
- Messaggi: 281
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Flora: Ceratophyllum 
 Anubias
 Microsorium
 Hygrophila polysperma
 Bolbitus
 Bacopa caroliniana
 Muschio di Java
- Fauna: 10 danio margaritatus
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Francesca99 » 04/02/2019, 23:01
			
			
			
			
			È chiuso! Impossibile farlo un po' più "verde"? Dobbiamo convincere mia madre...
Aggiunto dopo     3 minuti 3 secondi:
Sono bellissimi così...ma mia madre è tosta
Aggiunto dopo     18 minuti 49 secondi:
Abbiamo rimisurato la vasca, è 67*30, ma penso che con cambi poi molto
			
									
						
	
	
			"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Francesca99
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 04/02/2019, 23:57
			
			
			
			
			Francesca99 ha scritto: ↑Impossibile farlo un po' più "verde"?
 
Con i Cacatuoides si.....diciamo che sarebbe impossibile ammazzarli
Sicuramente per un plantacquario sono più adatti....i Ram sono più ostici da allevare
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 05/02/2019, 1:10
			
			
			
			
			
Meglio  
 
 
Come dice cicerchia tra i due meglio i cacatuoides oppure Borrellii
Per i ramirezi serve un po' di attenzione in più ma è pure fattibile.
Come fondo sabbia fine in modo da farli stare bene e non perderti comportamenti naturali  

	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 05/02/2019, 1:30
			
			
			
			
			Anche gli agassizi sono molto interessanti come comportamento e sono abbastanza facili da allevare
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Emix per il messaggio: 
- Francesca99 (05/02/2019, 10:20)
 
	 
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Francesca99							
 
- Messaggi:  281
- Messaggi: 281
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Flora: Ceratophyllum 
 Anubias
 Microsorium
 Hygrophila polysperma
 Bolbitus
 Bacopa caroliniana
 Muschio di Java
- Fauna: 10 danio margaritatus
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Francesca99 » 05/02/2019, 10:19
			
			
			
			
			Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Allora direi che i Mikrogeophagus ramirezi li lasciamo stare (almeno per il momento 

 ) mentre prendiamo in considerazione i Borellii. Come compagni di vasca una decina di esemplari di Hyphessobrycon eques o Hyphessobrycon amandae  può andar bene giusto? 
I Cory starebbero stretti o un gruppetto si potrebbe tenere?
 Per l'allestimento va bene fondo sabbioso e come piante ci atteniamo all'articolo dedicato a loro di acquariofilia facile 

	
	
			"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Francesca99
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 06/02/2019, 12:02
			
			
			
			
			
 
  oppure pulchripinnis  
 
 
Francesca99 ha scritto: ↑Cory starebbero stretti o un gruppetto si potrebbe tenere?
 
Meglio di no la vasca è piccolina  
 
 
Sabbia fine e assicurati che non sia calcarea
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Francesca99							
 
- Messaggi:  281
- Messaggi: 281
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Flora: Ceratophyllum 
 Anubias
 Microsorium
 Hygrophila polysperma
 Bolbitus
 Bacopa caroliniana
 Muschio di Java
- Fauna: 10 danio margaritatus
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Francesca99 » 06/02/2019, 22:19
			
			
			
			
			Perfetto! Allora iniziamo a raccogliere il materiale e si parte \:D/ 
Davvero gentilissimi! Grazie di cuore!
			
									
						
	
	
			"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Francesca99
 
	
		
		
		
			- 
				
								Francesca99							
 
- Messaggi:  281
- Messaggi: 281
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Flora: Ceratophyllum 
 Anubias
 Microsorium
 Hygrophila polysperma
 Bolbitus
 Bacopa caroliniana
 Muschio di Java
- Fauna: 10 danio margaritatus
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Francesca99 » 26/02/2019, 11:13
			
			
			
			
			Ciao ragazzi, dobbiamo ancora allestire la vasca e penso lo faremo nelle prossime settimane, non abbiamo fretta e così la pensiamo bene 
 
 
Ho qualche dubbio sul fondo, mio padre vorrebbe usare il terriccio da giardino e sopra la sabbia (ho visto che alcuni la acquistano da Leroy Merlin, andrebbe bene?) così potremmo avere più libertà nella scelta delle piante. Ho letto l'articolo a riguardo sul forum e ho paura che non sia una buona scelta, considerando che, da quel che ho capito, i nani sono pesci che smuovono il fondo e la granulometria della sabbia sarebbe più piccola di quella del terriccio, con il rischio che quest'ultimo salisse.  Che dite?
					Ultima modifica di 
Francesca99 il 26/02/2019, 18:33, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Francesca99
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti