Allestimento 10L Walstad

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Allestimento 10L Walstad

Messaggio di GrimAngus » 05/02/2019, 12:47

Come da titolo,
Così tanto per fare esperimenti volevo provare a fare qualche boccia stile walstad, solo piante niente fauna....

Ho già letto la articolo sui terricci ma ci sono solo 3 esempi...
Qualcuno ha esperienze positive con un determinato tipo ?
Anche una foto del sacco utilizzato fa comodo

Grazie :-bd

Posted with AF APP
Ultima modifica di Monica il 26/02/2019, 6:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Richiesta di GrimAngus

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scelta fondo per walstad

Messaggio di Monica » 05/02/2019, 14:01

Ciao Grim :) evoco @Artic1 :) il re del terriccio è lui, io non l'ho mai usato

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Scelta fondo per walstad

Messaggio di Artic1 » 05/02/2019, 14:19

Ciao
Monica ha scritto: evoco @Artic1
@};-
GrimAngus ha scritto: Qualcuno ha esperienze positive con un determinato tipo ?
Anche una foto del sacco utilizzato fa comodo
Non ne esiste uno positivo. Dipende da cosa vuoi in vasca. pH?
E poi... Che terricci hai in loco? Manda foto :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Monica (05/02/2019, 15:28)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Scelta fondo per walstad

Messaggio di GrimAngus » 05/02/2019, 16:44

Allora, un paio di mesi fa ho provato in un 10 litri a mettere semplice terra del giardino, presa fuori da me ed è andata male... Ho buttato tutto....
Ma devo ammettere che non mi sono minimamente informato.

Ora vorrei solo fare esperimenti per vedere la crescita delle piante, quindi non mi serve un pH preciso....
Diciamo che se sto sul neutro mi va bene, perfetto sarebbe da 6.6 a 7

Posted with AF APP

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Scelta fondo per walstad

Messaggio di GrimAngus » 05/02/2019, 17:49

Artic1 ha scritto: poi... Che terricci hai in loco? Manda foto
Ho visto il primo che ho trovato tornando a casa da lavoro ma qui in zona da me è pieno di garden, quindi posso trovare di tutto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Scelta fondo per walstad

Messaggio di GrimAngus » 07/02/2019, 10:05

?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scelta fondo per walstad

Messaggio di Steinoff » 09/02/2019, 8:25

@Artic1che ne pensi?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Scelta fondo per walstad

Messaggio di Artic1 » 11/02/2019, 13:25

Scusatemi... son stato assente!
:(

Dunque... quello con 50 mg/kg di rame e 100 mg/kg di zinco lo eviterei!
L'ultimo è concimato ma non sappiamo con cosa, potrebbe essere necessario un cambio per appianare eventuali apporti iniziali all'acqua, cosa che negli altri potrebbe essere richiesta perché hanno un alto contenuto di compost verde... Quindi di fatto tranne quello che ho detto sopra che eviterei, tutti gli altri paiono andar bene con l'accortezza di fare un cambio quasi totale in avvio se ci si rende conto che il terriccio sta rilasciando troppi composti in acqua ;)
Tutti quei terricci van bene per vasche a pH tendenzialmente neutro, con apporto di acqua calcaree è possibile salire di pH senza problema e con un paio di lavaggi con acque molto acide è possibile scendere di pH.
Ovviamente salire in questo caso è più semplice che scendere.
Se serve un pH acido in vasca consiglierei di cercare u terriccio per piante acidofile ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Steinoff (11/02/2019, 14:24)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Scelta fondo per walstad

Messaggio di GrimAngus » 11/02/2019, 17:22

Per un pH un po' più acido ho trovato questi.
Io parto dicendo di avere un acqua di rubinetto con kh11 e GH 18 quindi acidificare un po' mi farebbe bene

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Scelta fondo per walstad

Messaggio di Artic1 » 11/02/2019, 23:23

Se hai acque calcaree e vuoi acidificare meglio l'ultimo! ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Amazon [Bot], emanuelepoqi e 6 ospiti