Nuovo cubo 30litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di marcocavalli » 05/02/2019, 15:24

Ciao! Come ho scritto nell’altro topic verso metà fine febbraio mi farò spedire da un allevatore un bellissimo betta hm red. Già che ci sono.... stavo pensando di farmene spedire due e di allestire un nuovo cubetto in scrivania :D :D
Al momento nella mia vasca stanno andando in parallelo un eheim corner 60 e un Eden 501 che sta maturando. Quindi potrei spostare direttamente l’eheim dal 55litri al nuovo cubo e usare almeno 15litri su 30 di acqua del cambio in modo che sia già matura.
In questo modo devo comunque aspettare i 40 giorni oppure no?
Per il momento non volevo comprare una plafo, in quanto più avanti ho in mente di sostituire la mia Dennerle 12w LED (900 lumen) con una twinstar, quindi poi la Dennerle sarebbe perfetta per il cubetto.
Non inserendo la plafo (ma userò solo una lampadina Ikea accesa qualche ora al giorno) credo non abbia neanche senso pensare a piante e fondo fertile. Metter un po’ di ghiaia inerte, un tronco con anubias che prenderò dall’altra vasca e stop.
In questo modo potrei comunque inserire il betta dopo pochi giorni?

In futuro poi, appena comprerò la plafo, vorrei fare un cubo ben piantonato, quindi la mia idea sarebbe
Fondo prodibio (che ho anche nell’altra vasca) così non avrei problemi poi ad inserire anche delle Caridina e le piante andrebbero a nozze !
La seconda domanda allora è: se fra qualche mese, ipoteticamente “versassi” il fondo allofano sopra al ghiaino inerte e piantumassi, il betta potrebbe comunque restare in vasca o il fondo sballerebbe i valori?
Grazie mille a tutti

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di gem1978 » 05/02/2019, 18:22

Avresti il filtro maturo ma non la vasca, cioè fondo ed arredi non sarebbero colonizzati.

Puoi fare una prova.
Allestisci la vasca, lascia perdere il fondo fertile, ma metti già tutte le piante del caso, galleggianti in primis, e fai la prova del mangime per vedere se i nitriti restano a zero.

Per la lampada Ikea usa da subito una luce fredda mi raccomando.

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
marcocavalli ha scritto: Caridina
Con il betta?
marcocavalli ha scritto: se fra qualche mese, ipoteticamente “versassi” il fondo allofano sopra al ghiaino inerte e piantumassi, il betta potrebbe comunque restare in vasca o il fondo sballerebbe i valori?
Ovvio che l'allofano farà quello che deve fare... il KH crollerà ed il pH anche con il betta dentro non è una bella idea :-??
Se vuoi usare un allofano fallo da subito. Ma il problema non sarà più il filtro maturo o meno, bensì il fondo se è stabilizzato o no... ed io non metterei un prsce dentro una vasca dove KH e sopratutto pH potrebbero cambiare repentinamente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di marcocavalli » 05/02/2019, 20:43

Appunto proprio per questo non so che fare! Per il momento non posso comprare anche la plafo nuova potente per l’altro acquario, andrei a spendere troppi soldi. Se metto l’allofano però dovrei aspettare i 60gg e a quel punto inserirei anche piante esigenti quindi mi servirebbe pure un nuovo impianto CO2.
Quindi ho deciso di fare così: per il momento mettere fondo inerte ghiaia nera, ramo con Microsorum e qualche Anubias dall’altra vasca, cladophora e leman minors come galleggiante. Filtro maturo, 15litri di acqua dell’altra vasca e altri 15 litri da rubinetto. In modo che il pesce potrei inserirlo il giorno stesso.
Come plafo credo di comprare una chihiros 18w 8000k 1400lumen Che ho trovato in offerta a soli 30€. se è troppo forte la regolerò in modo da non abbagliare il pesce poveretto, soprattutto finché avrò solo epifite!

Il problema è che i betta arrivano da un allevamento di Roma quindi, già che pago la spedizione, me ne farei mandare due. Per questo ho un po’ di fretta😊
Poi fra qualche mese potrei allestire il nuovo cubo con fondo prodibio, piantumo con piante più esigenti, CO2 w fertilizzazione e quando la vasca sarà pronta trasferirò il betta nel nuovo cubo.
(L’altro betta invece starà fin da subito nella vasca 55litri con le boraras maculatus)

Per quanto riguarda discorso convivenza Caridina e betta, lasciarlo solo in 30 litri non mi piace, so che il getta potrebbe predare le piccole Caridina, ma punto a fare una vasca molto piantumata (e abbastanza spinta, quindi penso che inserirò qualche colorazione di Sakura, tipo blue, che ho letto essere abbastanza resistenti) e quindi penso che qualche piccola comunque riuscirebbe a crescere!
Si legge che talvolta non le considerano nemmeno e che non ci sono problemi... spero perciò che almeno uno dei due sia tranquillo e possa farlo convivere bene con le Caridina!

Specifico che il cubetto in cui inserirò il secondo betta in un primo momento è un cubo vecchio che ho a casa da tempo, sarà all’incirca 20 litri. Poi andrò a comprare un nano cube 30 e lo allestirò come vi ho spiegato sopra. Quindi per i 60giorni che maturerà il nuovo cubo con il fondo allofano il betta starà nel vecchio cubo! Le Caridina andranno invece inserire nel secondo cubo allestito, dopo almeno 2/3 mesi dall’avvio credo!
Ultima modifica di marcocavalli il 05/02/2019, 20:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di roby70 » 05/02/2019, 20:46

Ma metteresti due betta in 30 litri? :-?
marcocavalli ha scritto: Filtro maturo, 15litri di acqua dell’altra vasca e altri 15 litri da rubinetto. In modo che il pesce potrei inserirlo il giorno stesso.
Io non ci giurerei che non hai il picco dei nitriti :-?? Penso che come valori mischiando in quel modo l'acqua li ottieni corretti per il betta, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di marcocavalli » 05/02/2019, 20:53

@roby70 nooooo!
Al momento ho una vasca 55litri avviata da anni con le boraras, quindi li inserirò un hm solid red.
Poi vorrei un cubo da mettere nella scrivania, quindi per fare le cose per gradi, per il momento allestisco un cubo 20 litri circa con filtro maturo che tolgo dal 55litri e metto nel 20litri mezzo secondo dopo, riscaldatore ne ho un’altro, plafo a LED, fondo inerte, legno, ghiaia inerte.
Ma se il fondo non è allofano e il filtro è perfettamente maturo, uso l’acqua dell’altra vasca non capisco perché ci dovrebbe essere il picco! Purtroppo c’e gente che li tiene in vaschette o vasi senza filtro e senza nulla quindi il mio non dovrebbe avere problemi!
Fra qualche mese come ho spiegato allestirò invece un nuovo cubo più grande, con fondo fertile, CO2 ecc ecc
Lo lascerò maturare e poi sposterò il betta dal cubo 29 al cubo 30. Dopo un po’ di mesi inserirò le Caridina (nel 30litri)
Il cubo 20 andrà quindi smantellato, mi serve solo temporaneamente, ma penso che anche allestirò così il getta non starà male ☺️😊

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di roby70 » 05/02/2019, 20:59

marcocavalli ha scritto: Purtroppo c’e gente che li tiene in vaschette o vasi senza filtro e senza nulla quindi il mio non dovrebbe avere problemi!
A parte il purtroppo che magari me lo spieghi (sono curioso :D ) ma senza filtro da un certo punto di vista è meglio per il discorso del picco dei nitriti. Le piante preferiscono assorbire l'azoto in forma di ammonio e non avendo la competizione con i batteri del fitro lo consumano prima che si trasformi in nitriti; motivo per cui senza filtro si può anche pensare di inserire i pesci da subito. Ovviamente fare le cose con calma è sempre meglio ;)

Capisco che è una situazione particolare la tua; l'unica cosa che posso consigliarti è quella di tenere pronta una vaschetta di emergenza e tenere monitorati i nitriti. Poi se non succede niente meglio... e magari ci dici come è andata :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di marcocavalli » 05/02/2019, 21:02

Purtroppo intendo dire che sarà una situazione temporanea e sicuramente il secondo allestimento sar migliore del primo, ma credo di dargli già tutto ciò che serve per farlo stare bene, considerando che c’e Moltissima gente che li tiene per anni in vasche minuscole, senza filtro, senza riscaldatore e senza nessuna accortezza!
Certo nel caso dovesse esserci un picco lo sposterò in una vaschetta a parte senza filtro oppure lo metterò nell’altra mia vasca dentro una nursery per evitare che si sbrani con l’altro maschio.
Per quanto riguarda i valori dell’acqua, pensavo di partire usano l’acqua del cambio dell’altra vasca, e poi usare acqua di rubinetto decantata e con anticlericale
eventualmente tagliata con osmosi o con acqu di bottiglia. Penso che per il betta possa andare bene, dateci un’occhiata voi però 😊
22D03C51-8E60-4F87-9532-66A842AF4D79.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di roby70 » 05/02/2019, 21:10

La tua acqua tagliata al 50/60% con osmosi direi che può andare bene. Dovresti in quel modo avere un KH intorno ai 4/5 e quindi riuscire a tenere un pH basso magari con foglie di catappa o quercia. Oppure usi più osmosi (un 70%) e parti già con un KH più basso.
Che valori ha l'acqua dell'altra vasca? Sul discorso "acqua dei cambi" magari ne parliamo dopo :D
marcocavalli ha scritto: Moltissima gente che li tiene per anni in vasche minuscole, senza filtro, senza riscaldatore e senza nessuna accortezza!
Secondo me bisogna dividere le cose:
vasce minuscole... dipende a cosa ti riferisci, se a 2 litri o a 15.
senza riscaldatore... difficile in alcune zone d'Italia, forse in qualche zona dove la temperatura non scende troppo è anche possibile
senza filtro... al betta non serve, anzi volendo acque ferme il filtro a volte gli da solo fastidio
senza nessuna accortezza... qua mi trovi completamente d'accordo. Se lo prendi devi crearli un habitat per farlo vivere al meglio :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcocavalli
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/09/18, 10:57

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di marcocavalli » 05/02/2019, 21:16

Se è possibile tenerlo senza filtro lo posso fare senza problemi. Non so però come venga gestita una vasca senza filtro, cambi, manutenzione ecc ecc
Il filtro che inserirei comunque è un eheim interno, muove davvero pochissima acqua e fa una specie di cascata in uscita, che però è sotto il pelo dell’acqua quindi anche in superficie il movimento è minimo!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo cubo 30litri

Messaggio di gem1978 » 05/02/2019, 23:20

marcocavalli ha scritto: Per questo ho un po’ di fretta
La fretta non è mai buona consigliera... non per niente la mia firma ... :- :-

Per capire cosa intendiamo per senza filtro Acquario senza filtro?... Si può fare!

Che valori ha la prima vasca? Quella delle boraras intendo.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
marcocavalli ha scritto: Non so però come venga gestita una vasca senza filtro, cambi, manutenzione ecc ecc
I cambi in un senza filtro si fanno come in un acquario con filtro: quando servono. :D

Quì è spiegato cosa intendo:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
:)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti