Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
pinofru

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/15, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 2900+3300
- Temp. colore: 6400+4100
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa caroliniana, Microsorum ptaropus, liliaeopsis brasilensis, Fontinalis antipyretica, Limnophila heterophylla, Alternetea rosaefolia, Rotala rotundifoglia
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: allestito il giorno 13\12\2018
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pinofru » 03/02/2019, 0:04
ciao,sono appena rientrato, messo 6 ml di potassio, CO2 stabile a 56 bolle minuto, il rivelatore permanente di CO2 è sul verde quindi dovrebbe essere ipoteticamente ok, anche se per Voi il rivelatore è inutile e con KH a 4 e pH a 7,4 il calcolatore mi da CO2 insifficiente (con tubetti nuovi non riuscivo a stabilizzare le bolle) domani rinverdente e poi test per valori, lunedì mi procuro i test dei fosfati e il cifo fosforo e azoto poi vediamo, fauna per ora non se ne parla, prima pensiamo alla flora, penso sia la cosa giusta da fare.A domani.
pinofru
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 03/02/2019, 8:49
pinofru ha scritto: ↑anche se per Voi il rivelatore è inutile
Se contiene acqua a KH noto (no acqua della vasca) ... È un riferimento per il pH (e quindi di conseguenza per la CO
2). Io saltuariamente lo uso, mi serve quando ho poco tempo e non riesco a fare tutti i test che vorrei/dovrei.
pinofru ha scritto: ↑fauna per ora non se ne parla, prima pensiamo alla flora,
Condivido.... Non c'è fretta
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
pinofru

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/15, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 2900+3300
- Temp. colore: 6400+4100
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa caroliniana, Microsorum ptaropus, liliaeopsis brasilensis, Fontinalis antipyretica, Limnophila heterophylla, Alternetea rosaefolia, Rotala rotundifoglia
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: allestito il giorno 13\12\2018
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pinofru » 03/02/2019, 12:46
aspettiamo dopo tutti questi anni che aspetto non ho fretta..........ho aggiunto al mio profilo delle piante che avevo messo il 14/02 ma non era aggiornato Limnophilla heterophilla Alternantea rosaefolia Rotala rotundifoglia oggi inserisco in vicinanza delle radici qualche pezzo di stik che non avevo aggiunto il fondo è manado. avevo cercato del Cerantophyllum ma mi hanno risposto che in Italia è impossibile da trovare è vero?
pinofru
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 03/02/2019, 20:46
pinofru ha scritto: ↑avevo cercato del Cerantophyllum ma mi hanno risposto che in Italia è impossibile da trovare è vero?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
pinofru

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/15, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 2900+3300
- Temp. colore: 6400+4100
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa caroliniana, Microsorum ptaropus, liliaeopsis brasilensis, Fontinalis antipyretica, Limnophila heterophylla, Alternetea rosaefolia, Rotala rotundifoglia
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: allestito il giorno 13\12\2018
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pinofru » 04/02/2019, 21:29
@
Marta @
Wavearrow
fatto test ora
pH 7,3 shakerato 7,6
GH 15
KH 4
NO
2- 0,5
NO
3- 5
ms 815
il calcolatore dice che CO
2 insufficiente per le piante, ma non per le alghe, mi consiglia di mettere delle piante galleggianti, quali mi consigliate?
Ciao
pinofru
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 04/02/2019, 22:42
Hai 56 bolle al minuto..... Forse c'é qual he piccola perdita nell'impianto....potresti controllare con un po'di acqua saponata.
Per le galleggianti.... A me piacciono salvinia e limnobium... Ma puoi dare un'occhiata qui.
Le piante galleggianti
Delimitare le piante galleggianti
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
pinofru

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/15, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 2900+3300
- Temp. colore: 6400+4100
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa caroliniana, Microsorum ptaropus, liliaeopsis brasilensis, Fontinalis antipyretica, Limnophila heterophylla, Alternetea rosaefolia, Rotala rotundifoglia
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: allestito il giorno 13\12\2018
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pinofru » 05/02/2019, 21:49
ciao, ho controllato l'impianto CO2 non ci sono perdite, ho ridotto il flusso in uscita del filtro per diminuire il movimento in superficie, le piante sono in crescita
ma non vedo perling, non trovo il cifo fosforo, ho fatto un rabbocco di circa 6-7 litri d'acqua rubinetto, in superficie vedevo galleggiare delle , diciamo, macchiette marroni, ma dopo il rabbocco sono sparita immediatamente, che cosa erano, sul fondo si stanno formando dei gruppi di alghe verdi, cosa faccio aspetto o mettiamo ancora un po di concime?
pinofru
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 06/02/2019, 8:02
pinofru ha scritto: ↑, ho fatto un rabbocco di circa 6-7 litri d'acqua rubinetto
I rabbocchi vanno fatti solo con acqua di osmosi inversa o demineralizzata (quella per i ferri da stiro basta che sia non profumata). L'evaporazione é solo perdita di h2o e quando rabbocchi non c'é bisogno di reintegrare anche i sali.... A lungo andare rabboccando con acqua di rete incrementi conducibilità e durezze.
pinofru ha scritto: ↑macchiette marroni, ma dopo il rabbocco sono sparita immediatamente, che cosa erano, sul fondo si stanno formando dei gruppi di alghe verdi,
Foto?
pinofru ha scritto: ↑non trovo il cifo fosforo
Io l'ho trovato on line e ho preso pure il cifo azoto cosí ho pagato solo una volta le spese di spedizione.
Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
pinofru ha scritto: ↑cosa faccio aspetto o mettiamo ancora un po di concime?
Se riesci ad incrementare la CO
2 disciolta (tra 20 e 30 mg/l) sarebbe meglio
Hai dato nitrato di potassio e rinverdente....
Mi procurerei anche il test dei fosfati e farei un altro giro di test.... Tra qualche giorno...
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
pinofru

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/15, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 2900+3300
- Temp. colore: 6400+4100
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa caroliniana, Microsorum ptaropus, liliaeopsis brasilensis, Fontinalis antipyretica, Limnophila heterophylla, Alternetea rosaefolia, Rotala rotundifoglia
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: allestito il giorno 13\12\2018
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pinofru » 06/02/2019, 15:38
su amazon cifo fosforo e azoto visto
si ho dato nitrato e rinverdente nelle dosi che mi avevi dato le piante crescono e sul fondo un po di alghe verdi
per incrementare la CO2 aumento le bolle? è il KH che mi sembrs basso
il marroncino che galleggiava si attaccava al phmetro e al dito, dopo che ho aggiunto acqua sono sparite, adesso la superficie è pulitissima
il test dei fosfati mi arrivano a giorni
questi sono gli ultimi test t.26,5° pH 7,3 GH 15 KH 4 NO2- 0,5 NO3- 5 ms 815 le foto appena è carica la fotocamera le invio
pinofru
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 06/02/2019, 16:03
pinofru ha scritto: ↑per incrementare la CO
2 aumento le bolle? è il KH che mi sembrs basso
Qualche bolla in più credo che puoi darla... Incrementa un po alla volta.
pinofru ha scritto: ↑su amazon cifo fosforo e azoto visto
pinofru ha scritto: ↑il test dei fosfati mi arrivano a giorni
Ok
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- pinofru (06/02/2019, 16:10)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti