Impianto osmosi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- jack86
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Buongiorno a tutti,
premetto che negli scorsi giorni ho effettuato parecchie ricerche all'interno del forum (discussioni già avviate) ma purtroppo non ho trovato nulla di utile.
Sono in procinto di rinnovare l'allestimento della mia vasca (90 litri netti, aperta) e mi si pone il seguente problema: da un primo calcolo approssimativo dovrei avere un'evaporazione di circa 10 litri a settimana, che dovrò compensare con rabbocchi di acqua RO.
La mia idea iniziale era di installare un impiato osmosi collegandolo direttamente al rubinetto della vasca da bagno; secondo voi è possibile?
Per ora acquisterò l'acqua necessaria ai rabbocchi direttamente dal negoziante ma, a lungo termine, avrò bisogno di una soluzione più economica e che mi renda indipendente. Vivendo in appartamento, però, non ho possibilità di mettere mano all'impianto idraulico.
Come posso collegare l'impianto osmosi direttamente al rubinetto della vasca?
Vi ringrazio per l'aiuto!
J
premetto che negli scorsi giorni ho effettuato parecchie ricerche all'interno del forum (discussioni già avviate) ma purtroppo non ho trovato nulla di utile.
Sono in procinto di rinnovare l'allestimento della mia vasca (90 litri netti, aperta) e mi si pone il seguente problema: da un primo calcolo approssimativo dovrei avere un'evaporazione di circa 10 litri a settimana, che dovrò compensare con rabbocchi di acqua RO.
La mia idea iniziale era di installare un impiato osmosi collegandolo direttamente al rubinetto della vasca da bagno; secondo voi è possibile?
Per ora acquisterò l'acqua necessaria ai rabbocchi direttamente dal negoziante ma, a lungo termine, avrò bisogno di una soluzione più economica e che mi renda indipendente. Vivendo in appartamento, però, non ho possibilità di mettere mano all'impianto idraulico.
Come posso collegare l'impianto osmosi direttamente al rubinetto della vasca?
Vi ringrazio per l'aiuto!
J
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Assolutamente si Io addirittura porto l'acqua direttamente in vasca

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- jack86
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Non ci capisco molto dalle foto ma sembra che tu ti sia collegato ad un tubo al muro, io avevo intenzione di collegare l'impianto direttamente al rubinetto che uso per riempire la vasca...cuttlebone ha scritto: ↑Assolutamente si
IMG_6123(13).JPGIMG_6122(3).JPG
Io addirittura porto l'acqua direttamente in vasca
In pratica collegandolo soltanto quando mi serve (una volta a settimana), utilizzando qualche tipo di adattatore e facendo partire l'impianto aprendo il rubinetto della vasca!
È lo stesso sistema che usi tu?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
No, il mio è fisso in lavanderia e alimenta direttamente le 3 vasche dell'acqua che occorre: osmosi o rete.
Però esistono anche attacchi, a gomma o vite, che puoi utilizzare direttamente sul rubinetto.
Personalmente, non trovo la tua una soluzione pratica. Troverei più utile avere una posizione fissa per l'impianto e utilizzare piuttosto le taniche per i rabbocchi.

Ma, de gustibus...
Posted with AF APP
- jack86
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Grazie per la preziosa informazione, mi informerò sul tipo di attacco che dovrò acquistare. Sono felice di sapere che si tratta di una soluzione attuabile.cuttlebone ha scritto: ↑No, il mio è fisso in lavanderia e alimenta direttamente le 3 vasche dell'acqua che occorre: osmosi o rete.
Però esistono anche attacchi, a gomma o vite, che puoi utilizzare direttamente sul rubinetto.
Personalmente, non trovo la tua una soluzione pratica. Troverei più utile avere una posizione fissa per l'impianto e utilizzare piuttosto le taniche per i rabbocchi.![]()
Ma, de gustibus...
Sono cosciente della scarsa praticità ma, purtroppo, è l'unica attuabile: il bagno è davvero piccolo e qualsiasi installazione fissa è impossibile per motivi di spazio.
Le uniche alternative che mi restano sono quindi l'impianto amovibile oppure l'acquisto di acqua RO per ogni rabbocco. Da un grossolano calcolo che ho fatto, in base ai prezzi dei negozianti nella mia zona, in poco meno di un anno di rabbocchi con acqua acquistata mi ripagherei l'impianto... senza contare la comodità di non dover spostare le taniche avanti e indietro

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Trovi tutto l'occorrente nei negozi di giardinaggio, tipo Brico o. Leroy Merlin 

Posted with AF APP
- jack86
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Grazie millecuttlebone ha scritto: ↑Trovi tutto l'occorrente nei negozi di giardinaggio, tipo Brico o. Leroy Merlin
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Intendo questojack86 ha scritto: ↑Grazie millecuttlebone ha scritto: ↑Trovi tutto l'occorrente nei negozi di giardinaggio, tipo Brico o. Leroy Merlin
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- jack86 (07/02/2019, 22:58)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Scusa ma 10 litri a settimana non sono un po’ troppi secondo te ..hai 90 litri
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- jack86
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Grande! Questa è la soluzione perfetta! Grazie millecuttlebone ha scritto: ↑Trovi tutto l'occorrente nei negozi di giardinaggio, tipo Brico o. Leroy Merlin

Sembrava strano anche a me ma siamo attorno ai 10 litri.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Scusa ma 10 litri a settimana non sono un po’ troppi secondo te ..hai 90 litri
Tra l’altro, leggevo l’articolo in cui si parla dell’acqua demineralizzata... anche se i prezzi sono più alti rispetto all’acqua RO, almeno nella mia zona!

L’unico vantaggio che avrei nell’acquisto della demineralizzata è che il supermercato è più vicino del negoziante che vende l’acqua RO...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti