Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Massix

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/02/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 55×35x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Molti tipi tra cui muschio di java,lemna minor,e altee di cui non ricordo il nome
- Fauna: Platy,endler,barbus
- Secondo Acquario: 20 litri per Caridina con pratino,varie piante,cholla wood muschio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massix » 07/02/2019, 11:36
Faxe ha scritto: ↑Praticamente correggimi se sbaglio, tu hai un cavo solo con la spina che va al muro. Questo cavo, all'altro capo finisce in un trasformatore con pulsantiera a cui sono collegate luci, filtro e riscaldatore se ho capito bene
Esatto,è proprio cosi!
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
merk ha scritto: ↑@
Massix procurati un cavo 4*1 e 2 spine se vuoi avere un unico cavo..
Altrimenti teniamo quello e procurati un cavo(anche di un vecchio elettrodomestico) e una spina..
Poi bisogna aprire e ti spiego come fare..
Ti assicuro che è più facile e veloce da fare che da spiegare..

Il modo più semplice qual'è dei 2?
Aggiunto dopo 16 minuti 39 secondi:
20190207_114414.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massix
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 07/02/2019, 12:00
Massix ha scritto: ↑Il modo più semplice qual'è dei 2?
Entrambe..
L'unica differenza è avere un solo cavo 4*1 in uscita oppure due da 2*1

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Massix

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/02/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 55×35x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Molti tipi tra cui muschio di java,lemna minor,e altee di cui non ricordo il nome
- Fauna: Platy,endler,barbus
- Secondo Acquario: 20 litri per Caridina con pratino,varie piante,cholla wood muschio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massix » 12/02/2019, 20:15
Scusatemi per l'assenza...sono stato impegnato con esami all universita...
Mmh comunque se tengo solo un cavo in uscita non si risolve il problema no? Da quel che ho capito avrei sempre e solo un cavo da attaccare alla presa di corrente se ne lascio uno da 4*1 giusto? Perciò se quella presa la attacco a un timer si spegnerà e accendera comunque tutto assieme no?

Massix
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 13/02/2019, 0:14
Mmm..mi sa che non ci siamo capiti
Al tuo cavo 4*1 poi applicherà i 2 spine..una andrà direttamente alla presa ed alimenterà filtro e riscaldatore..l'altra andrà nel temporizzatore che accenderà e spegnerà le luci..
Più o meno mi son fatto capire?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Massix

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/02/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 55×35x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Molti tipi tra cui muschio di java,lemna minor,e altee di cui non ricordo il nome
- Fauna: Platy,endler,barbus
- Secondo Acquario: 20 litri per Caridina con pratino,varie piante,cholla wood muschio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massix » 14/02/2019, 19:27
Ah si si perfetto,in questo modo andrò a modificare solo la presa esterna o dovrò comunque toccare qualcosa all interno del coperchio?
Massix
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 14/02/2019, 22:40
Massix ha scritto: ↑Ah si si perfetto,in questo modo andrò a modificare solo la presa esterna o dovrò comunque toccare qualcosa all interno del coperchio?
Si..ma davvero poca roba.. facile facile..
Poi quando apri il coperchio ti spiego..

Se serve faccio uno schemino veloce..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Massix

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/02/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 55×35x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Molti tipi tra cui muschio di java,lemna minor,e altee di cui non ricordo il nome
- Fauna: Platy,endler,barbus
- Secondo Acquario: 20 litri per Caridina con pratino,varie piante,cholla wood muschio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massix » 22/02/2019, 8:40
Si se riesci fammi uno schemino su cosa devo fare...perchè ora come ora non riesco a metterci su le mai...lo farò più avanti,ma sapere già come si fa mi aiuterebbe!grazie mille,gentilissimo!
Massix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti