Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Genny73 » 07/02/2019, 14:38

Ciao @Marta, volevo aggiornarti sulla situazione attuale della vasca, l’allarme sembrerebbe essere rientrato, ho inserito alcune piante come vedi in foto ed aggiunto del Cifo fosforo per alzare in nitrati, avendo i fosfati a 2, al momento le piante sono in ambientamento, ma non si sono sciolte come la volta scorsa :)) , questo già mi conforta, nei prossimi giorni farò un giro di test per vedere come procede, grazie

Aggiunto dopo 38 secondi:
Ps: il layout e leggermente cambiato rispetto a prima, dimmi che ne pensi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Marta » 07/02/2019, 15:44

Ciao @Genny73
Molto piacevole il nuovo layout!! :-bd
Con il tempo potresti mettere delle piante (potature della sessili o altre) anche davanti al filtro per nasconderlo un po'....ma col tempo, appunto.
Ricorda che l'acquario non è un dipinto, è in continua evoluzione! :)
Genny73 ha scritto:
07/02/2019, 14:39
aggiunto del Cifo fosforo per alzare in nitrati, avendo i fosfati a 2,
Mmmmm.... :-?
Spero di no, in effetti... :))

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Genny73 » 07/02/2019, 16:38

Infatti @Marta, man mano che le taglio dall’altra vasca le aggiungo ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Genny73 ha scritto:
07/02/2019, 14:39
aggiunto del Cifo fosforo per alzare in nitrati, avendo i fosfati a 2,
Mmmmm.... :-?
Spero di no, in effetti... :))[/quote]
???
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Marta » 07/02/2019, 17:03

Genny73 ha scritto:
07/02/2019, 14:39
Cifo fosforo per alzare in nitrati, avendo i fosfati a 2
Il cifo fosforo, come dice il nome, lo si usa per alzare i fosfati, non i nitrati!
E' vero che contiene una piccola percentuale di azoto, ma è una dose trascurabile ai fini dei nitrati.

Quanto ne hai messo e quando?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Genny73 » 07/02/2019, 17:59

Oh my God @Marta, perdonami mi sono rincitrullito, ho aggiunto 0,7 ml di Cifo azoto, sorry
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Marta » 07/02/2019, 18:52

Genny73 ha scritto:
07/02/2019, 17:59
Oh my God @Marta, perdonami mi sono rincitrullito, ho aggiunto 0,7 ml di Cifo azoto, sorry
=)) =)) tranquillo! Capita ;)
Mi ricordi quanti litri è questa nuova vasca?

E se posso, ti consiglio di aggiornare il profilo con i dati che man mano avrai anche di questa vasca.

Poi, 0,7 ml di cifo in maturazione mi sembrano troppi... :-?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Genny73 » 07/02/2019, 19:39

Marta ha scritto: ti consiglio di aggiornare il profilo con i dati che man mano avrai anche di questa vasca.
Certo lo farò presto

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
La vasca e 80 litri netti
Con p,7 di Cifo azoto, dopo 24 ore ho rivelato 5mg di nitrati
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Marta » 07/02/2019, 19:53

Genny73 ha scritto:
07/02/2019, 19:42
La vasca e 80 litri netti
Con p,7 di Cifo azoto, dopo 24 ore ho rivelato 5mg di nitrati
questo perché il cifo azoto non è come il nitrato di potassio che alza subito i nitrati, appunto.
È composto da azoto in varie forme che richiedono tempo per essere trasformate in NO3-, sopratutto in vasche molto giovani.
È il ciclo dell'azoto ;)

Per questo è inutile misurare gli NO3- così presto...fai passare qualche giorno, almeno.
Al contrario dovresti rilevare un aumento degli NO2-.

Comunque, ricorda che, in 80 litri, quella dose è piuttosto alta, sopratutto data in una botta sola.

Posted with AF APP

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Hygrophila polisperma sciolta e cerato in sofferenza

Messaggio di Genny73 » 08/02/2019, 0:01

Ok @Marta, magari domani sera controllo i valori e ti aggiorno sui risultati, grazie per la spiegazione
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80 e 6 ospiti