Come fertilizzo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Come fertilizzo?

Messaggio di Tiziana » 07/02/2019, 22:37

Buonasera,
ho un acquario Riviera 60L Luci LED, avviato il 23 dicembre (ad oggi è un mese e quasi due settimane). All'interno ho messo:
- terriccio fertile della Sera;
- ghiaino 3 mm
- Bacopa, Vallisneria, Anubias, Egeria densa e samolus.

Purtroppo credo di aver fatto uno sbaglio all'inizio quando ho avviato la vasca, perchè la Temperatura era arrivata oltre i 30 gradi e una mia anubias è... come dire... Beh l'ho dovuta potare tutta ma il bulbo/radice è tutta verde quindi sopravviverà. Tuttavia nonostante sia passato più di un mese, le mie piante stanno facendo estremamente fatica a crescere. Alcune le ho dovute proprio togliere perchè erano marcite.

Ho fatto 2 giorni fa i test dell'acqua, ecco i risultati:
pH: 7,5
KH: 5 °dkH
GH: 6 °dgH
NO2-: 0,0 ml/l
NO3-: 0,0 ml/l
PO43-: tra 0,25 e 0,5 ml/l
Temperatura stabile a 25 gradi

Come fertilizzante per provare a farle riprendere, ho preso questo prodotto (in foto) della Sera. L'ho messo due volte al momento seguendo le istruzione, 15 ml per 60 litri.

L'acquario si presenta cosi oggi. (in foto)
Mi chiedevo: che cosa posso fare per farle riprendere e crescere rigogliose? Non ho messo pesci perchè vorrei far riprendere le piante prima.
Ogni quanto va fertilizzata e come?
Grazie in anticipo

Immagine
Immagine

Questo è ciò che ne rimane della anubias le cui foglie erano tutte marcite
Immagine

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Come fertilizzo?

Messaggio di BollaPaciuli » 08/02/2019, 8:25

Tiziana ha scritto: Questo è ciò che ne rimane della anubias le cui foglie erano tutte marcite
Era interrata?
Marcescenza delle Anubias

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Del Sera puoi far foto o dirci composizione?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Come fertilizzo?

Messaggio di sa.piddu » 08/02/2019, 14:33

potresti aggiornare il profilo? :)
BollaPaciuli ha scritto: Era interrata?
sono marcite le foglie e non il rizoma... ;)
temo anche io che il caldo in adattamento non abbia fatto bene...
Tiziana ha scritto: terriccio fertile della Sera
per La Valli va benissimo... la Samolus non la conosco :-??
Hai provato a fare i test dopo avere fertilizzato col prodotto della Sera? giusto per capire se è vero che fertilizza.... ;)
Lo sai che c'è il Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Come fertilizzo?

Messaggio di Tiziana » 08/02/2019, 16:36

Ancora non ho fatto test perchè l'ho fertilizzata solo da 2 giorni, magari aspetto una settimana e vedo un pò i risultati. Quali sono i valori che mi fanno capire se il fertilizzante sta facendo il suo lavoro?
Per aggiornare profilo che intendi? Penso di aver messo tutte le info necessarie, aggiungerò magari lunghezza e larghezza della vasca.

Per quanto riguarda la composizione del fertilizzante, ecco qui la scheda del prodotto:
Sera Flore 4 Plant 250ml - fertilizzante per acquari piantumati con pochi animali

Caratteristiche:
Per una sana crescita delle piante acquatiche sono di fondamentale importanza le sostanze nutritive di base azoto, fosforo e potassio. Mentre in acquari con molti pesci queste sostanze sono disponibili in quantità sufficiente per via degli escrementi dei pesci e dei residui di mangime, in vasche con piante e con pochissimi animali o addirittura senza, questi macronutrienti sono carenti. La conseguenza è una cattiva crescita delle piante. sera flore 4 plant è stato sviluppato per rifornire in modo mirato le piante acquatiche negli aquascapes e nelle vasche olandesi con azoto, fosforo e potassio in rapporto ottimale – per ottenere piante che crescono sane e robuste. sera flore 4 plant è ben tollerato da tutti gli invertebrati.

Ho letto l'argomento su questo metodo e mi sono scritta tutte le info necessarie. Ad esempio le principali carenze sono il potassio, ferro e magnesio. Ho visto una combinazione di prodotti tipo il rinverdente concime liquido da abbinare ad altri prodotti come il Nitro-k, le bustine di Ferro chelato della Cifo e il WestLab per il magnesio. Non sono pratica, è il mio primo acquario. Ho pensato di utilizzare una cosa del genere della Sera, ma penso che inizierò a prendere famigliarità con questo metodo.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Come fertilizzo?

Messaggio di sa.piddu » 10/02/2019, 7:17

Nel profilo si legge che la vasca é da 60 litri e sei di Cosenza... puoi mettere le piante che hai, il fondo... guarda il mio e ti fai una idea...
I valori per capire se in effetti stai fertilizzanti sono i nitrati e fosfati (ammetto che è una mezza provocazione visto che i commerciali di solito sono molto diluiti...).
Per la lettura dell'articolo. .. grazie!
Per i dubbi chiedi ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti