Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di nicolatc » 08/02/2019, 23:03

Cecia ha scritto: Come lo conservo? Pezzettino di scottex imbevuto di qualcosa?
Io riempio il tappo con il liquido di conservazione, che resta praticamente sigillato. È anche inclusa una mini-spugnetta attorno alla sonda che lo fa durare ancora un po' in più.
Come liquido di conservazione alternativo, dal migliore al peggiore: acqua e cloruro di potassio in rapporto 3:1, acqua e nitrato di potassio con stesso rapporto, soluzione di taratura pH 4, soluzione di taratura pH 7, acqua di rubinetto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Cecia (08/02/2019, 23:30)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di Cecia » 08/02/2019, 23:32

nicolatc ha scritto:
Cecia ha scritto: Come lo conservo? Pezzettino di scottex imbevuto di qualcosa?
Io riempio il tappo con il liquido di conservazione, che resta praticamente sigillato. È anche inclusa una mini-spugnetta attorno alla sonda che lo fa durare ancora un po' in più.
Come liquido di conservazione alternativo, dal migliore al peggiore: acqua e cloruro di potassio in rapporto 3:1, acqua e nitrato di potassio con stesso rapporto, soluzione di taratura pH 4, soluzione di taratura pH 7, acqua di rubinetto.
Purtroppo il mio pH-meter non ha la spugnetta, ma posso sempre ovviare inserendo un po' di perlon. Io ho preparato tempo fa la soluzione con il nitrato di potassio per il PMDD, come faccio a capire in che proporzione aggiungere acqua? Demineralizzata o di rete?
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2019, 1:02

Posso vedere una foto delle viti? :-??
Se è come il mio non ha viti
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di nicolatc » 09/02/2019, 9:22

Cecia ha scritto: Purtroppo il mio pH-meter non ha la spugnetta, ma posso sempre ovviare inserendo un po' di perlon. Io ho preparato tempo fa la soluzione con il nitrato di potassio per il PMDD, come faccio a capire in che proporzione aggiungere acqua? Demineralizzata o di rete?
Quello del pmdd va bene così, senza aggiungere nulla!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Den10 (09/02/2019, 9:47) • Cecia (09/02/2019, 15:51)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di Cecia » 09/02/2019, 15:59

cicerchia80 ha scritto: Posso vedere una foto delle viti? :-??
Se è come il mio non ha viti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aumento pH per malfunzionamento Ph-metro?

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2019, 23:27

E niente....ti serve solo il tasto CAL
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Cecia (10/02/2019, 23:42)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti