Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 09/02/2019, 8:49
Scapa71 ha scritto: ↑Nonostante l'aggiunta di mangime nel filtro i valori i fosfati rimangono a zero mentre i nitrati arrivano max a 10
Ed è giusto così. Con il mangime aumenti solo i nitrati.
Hai modo di aggiungere solo i fosfati?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Scapa71

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri (SA)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800 max
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte - Alxyon V1
- Fauna: Per ora lumache physa e nr. 4 Caridina Japonica.
Da definire altro
- Altre informazioni: Acquario:
Amtra Station Tank 60 in vetro extrachiaro 60x40x40
Data di avvio: 08/12/2023
Tecnica:
Filtro esterno Askoll Pratiko100 3.0
Lampada Chihiros WRGB II SLIM 45
Riduttore CO2 Whimar su bombola usa e getta.
Atomizzatore CO2 Twinstar
Riscaldatore Askoll 100 watt
Acqua: osmosi o demineralizzata ricostruita con sali Alxyon S1 con target KH 4 e GH 7
Fertilizzazione: protocollo Alxyon Phytagen (M1 - N1- P1)
Arredi: Radici Ada Horn Wood e rocce Dragon stone
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Scapa71 » 09/02/2019, 9:10
GiuseppeA ha scritto: ↑Ed è giusto così. Con il mangime aumenti solo i nitrati.
Si, ma salgono minimamente perchè probabilmente le piante consumano velocemente i nitrati.
GiuseppeA ha scritto: ↑Hai modo di aggiungere solo i fosfati?
No, utilizzando il protocollo Dennerle, aggiungo settimanalmente NPK Booster. Quale prodotto mi consigli per i soli fosfati?
Scapa71
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 09/02/2019, 9:16
Scapa71 ha scritto: ↑Si, ma salgono minimamente perchè probabilmente le piante consumano velocemente i nitrati.
Esatto. Vuol dire che le pante "mangiano" ma gli mancano i fosfati per essere al top.
Scapa71 ha scritto: ↑No, utilizzando il protocollo Dennerle, aggiungo settimanalmente NPK Booster. Quale prodotto mi consigli per i soli fosfati?
Qui sul forum il più usato è il cifo fosforo.
Però, fertilizzando con un NPK, sei costretto a fare cambi programmati per eliminare eccessi e quindi se andrai ad aggiungerli, con il cambio, tre li riporti via.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Scapa71

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri (SA)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800 max
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte - Alxyon V1
- Fauna: Per ora lumache physa e nr. 4 Caridina Japonica.
Da definire altro
- Altre informazioni: Acquario:
Amtra Station Tank 60 in vetro extrachiaro 60x40x40
Data di avvio: 08/12/2023
Tecnica:
Filtro esterno Askoll Pratiko100 3.0
Lampada Chihiros WRGB II SLIM 45
Riduttore CO2 Whimar su bombola usa e getta.
Atomizzatore CO2 Twinstar
Riscaldatore Askoll 100 watt
Acqua: osmosi o demineralizzata ricostruita con sali Alxyon S1 con target KH 4 e GH 7
Fertilizzazione: protocollo Alxyon Phytagen (M1 - N1- P1)
Arredi: Radici Ada Horn Wood e rocce Dragon stone
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Scapa71 » 09/02/2019, 9:53
GiuseppeA ha scritto: ↑Però, fertilizzando con un NPK, sei costretto a fare cambi programmati per eliminare eccessi e quindi se andrai ad aggiungerli, con il cambio, tre li riporti via.
In realtà mettendo dosi minime sia dell'intero protocollo che dell'npk, l'ultimo cambio di circa 20 litri (su 60) l'ho fatto un mese fa; oggi ne faccio un'altro. Proprio per evitare di portare via sostanze sono passato da cambi quindicinali a mensili... forse ho sbagliato?
Ritornando al fosfo, potrei utilizzare un prodotto commerciale no Dennerle, visto che non lo produce... che dici?
Non vorrei rischiare col cifo... magari più in là passo al pmdd e non se ne parla più

Scapa71
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 09/02/2019, 9:56
Scapa71 ha scritto: ↑potrei utilizzare un prodotto commerciale no Dennerle
Certo, basta che sia solo fosforo...però sappi che ti costerà molto di più del cifo e ti durerà parecchio meno.
Scapa71 ha scritto: ↑In realtà mettendo dosi minime sia dell'intero protocollo, l'ultimo cambio di circa 20 litri (su 60) l'ho fatto un mese fa; oggi ne faccio un'altro. Proprio per evitare di portare via sostanze sono passato da cambi quindicinali a mensili... forse ho sbagliato?
In genere, quando si usano prodotti commerciali, sempre meglio seguire alla lettera i consigli del bugiardino sia nelle dosi che nei cambi perchè altrimenti si rischia di inserire, o non inserire elementi e di conseguenza creare carenze o eccessi.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Scapa71

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri (SA)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800 max
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte - Alxyon V1
- Fauna: Per ora lumache physa e nr. 4 Caridina Japonica.
Da definire altro
- Altre informazioni: Acquario:
Amtra Station Tank 60 in vetro extrachiaro 60x40x40
Data di avvio: 08/12/2023
Tecnica:
Filtro esterno Askoll Pratiko100 3.0
Lampada Chihiros WRGB II SLIM 45
Riduttore CO2 Whimar su bombola usa e getta.
Atomizzatore CO2 Twinstar
Riscaldatore Askoll 100 watt
Acqua: osmosi o demineralizzata ricostruita con sali Alxyon S1 con target KH 4 e GH 7
Fertilizzazione: protocollo Alxyon Phytagen (M1 - N1- P1)
Arredi: Radici Ada Horn Wood e rocce Dragon stone
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Scapa71 » 09/02/2019, 9:59
GiuseppeA ha scritto: ↑Certo, basta che sia solo fosforo...però sappi che ti costerà molto di più del cifo e ti durerà parecchio meno.
Eventualmente per il cifo quale dosaggio dovrei rispettare per un 60 litri?
Scapa71
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 09/02/2019, 10:09
Si dosa a gocce talmente è concetrato. Per fasi dare una mano si usa il
Calcolatore fertilizzanti per acquario.
Però, se per esempio per arrivare a 1 mg/l servono 3 ml di fosforo, meglio non inserirli tutti insieme ma suddivisi in due o tre dosaggi...sono numeri a caso giusto per farti capire.
Nel caso un bel topic in fertilizzazione e ti fai seguire per bene.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Scapa71 (09/02/2019, 11:09)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Scapa71

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri (SA)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800 max
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte - Alxyon V1
- Fauna: Per ora lumache physa e nr. 4 Caridina Japonica.
Da definire altro
- Altre informazioni: Acquario:
Amtra Station Tank 60 in vetro extrachiaro 60x40x40
Data di avvio: 08/12/2023
Tecnica:
Filtro esterno Askoll Pratiko100 3.0
Lampada Chihiros WRGB II SLIM 45
Riduttore CO2 Whimar su bombola usa e getta.
Atomizzatore CO2 Twinstar
Riscaldatore Askoll 100 watt
Acqua: osmosi o demineralizzata ricostruita con sali Alxyon S1 con target KH 4 e GH 7
Fertilizzazione: protocollo Alxyon Phytagen (M1 - N1- P1)
Arredi: Radici Ada Horn Wood e rocce Dragon stone
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Scapa71 » 16/02/2019, 13:00
Ciao
GiuseppeA,
Per i fosfati ho preso il prodotto della Reefflowers, la cui etichetta recita questo:
"In un acquario piantumato d’acqua dolce con medio carico si consiglia di usare 1 ml di ReeFlowers AquaPlants Phosphate al giorno ogni 100 litri. 1 ml di soluzione fornisce un’aumento di 0,05 ppm in 100 litri il valore di fosforo".
Per il mio 60 litri che dosaggio dovrei fare per alzare i fosfati a 1 mg/l (o ppm) ?
Mi sto perdendo nei calcoli...

Posted with AF APP
Scapa71
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/02/2019, 17:12
Foto dell'etichetta?
A calcoli sono messo peggio di te..io andavo con le misure della nonna...A naso.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Scapa71

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri (SA)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800 max
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte - Alxyon V1
- Fauna: Per ora lumache physa e nr. 4 Caridina Japonica.
Da definire altro
- Altre informazioni: Acquario:
Amtra Station Tank 60 in vetro extrachiaro 60x40x40
Data di avvio: 08/12/2023
Tecnica:
Filtro esterno Askoll Pratiko100 3.0
Lampada Chihiros WRGB II SLIM 45
Riduttore CO2 Whimar su bombola usa e getta.
Atomizzatore CO2 Twinstar
Riscaldatore Askoll 100 watt
Acqua: osmosi o demineralizzata ricostruita con sali Alxyon S1 con target KH 4 e GH 7
Fertilizzazione: protocollo Alxyon Phytagen (M1 - N1- P1)
Arredi: Radici Ada Horn Wood e rocce Dragon stone
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Scapa71 » 16/02/2019, 19:19
Ecco le foto, ho preso anche il prodotto per i nitrati... col cibo nel filtro stavo rischiando l'infestazione di lumachine, il cui numero sono riuscito sempre a contenerlo finora, ma ne ho trovato una decina sulle spugne, attaccate al cibo in decomposizione
20190216_152825_1539157366.jpg
20190215_194107_1669625887.jpg
20190215_194058_114096255.jpg
GiuseppeA ha scritto: ↑A calcoli sono messo peggio di te..io andavo con le misure della nonna...A naso.
Tranquillo, nel frattempo come da tuo consiglio ho chiesto anche in Fertilizzazione... avevo una discussione già aperta da tempo. Scusami, non vorrei creare confusione con lo stesso argomento in due thread... mi sto facendo prendere dall'impazienza di eliminare queste dannate staghorn

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scapa71