Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 05/02/2019, 8:59
Buongiorno @
Wavearrow 
Nel weekend sono riuscito ad inserire anche i 5ml di potassio. Ora volevo sapere come regolarmi ovvero devo rifare un giro di test?
Intanto sono in attesa che arrivi il test dei fosfati.
Ps.le foglie nuove sembrano stare bene.. A parte l'egeria che mi sa mi sa...
Posted with AF APP
zioLino
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 05/02/2019, 11:12
zioLino ha scritto: ↑Ps.le foglie nuove sembrano stare bene.. A parte l'egeria che mi sa mi sa...
se puoi posta le foto...per il resto direi di aspettare qualche giorno magari arriva e facciamo anche il test dei fosfati
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 09/02/2019, 12:48
Wavearrow ha scritto: ↑se puoi posta le foto
IMG_20190207_222702_36561693284437965.jpg
IMG_20190207_222713_6094580215100314704.jpg
IMG_20190207_222724_6812793735138134070.jpg
IMG_20190207_222732_8853356095408863023.jpg
IMG_20190207_222742_2803893032448041156.jpg
IMG_20190207_222753_2057900040697409286.jpg
IMG_20190207_222806_1592205647073897930.jpg
@
Wavearrow buongiorno... Sembra che l'Alternanthera soffra un po' da quando ho smesso il Flourish e abbassato il fotoperiodo a 6 ore..
Potrei riportarlo a 8 ore?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zioLino
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/02/2019, 12:57
Ok il nitrato di potassio dovrebbe averti dato una mano.. Magari anche un po' di solfato di magnesio se non lo hai dato da poco.
Mi raccomando con la CO
2... Cerca di tenerla intorno ai 25 mg/l.
zioLino ha scritto: ↑Sembra che l'Alternanthera soffra un po' da quando ho smesso il Flourish e abbassato il fotoperiodo a 6 ore..
Potrei riportarlo a 8 ore?
Non incrementare il fotoperiodo in un'unica volta.... Sempre 30 minuti a settimana
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Non ricordo se sotto l'alternathera ci sono stick o meno.... Se mancano ne metterei 2/3 di stick....
Aggiunto dopo 46 secondi:
Due terzi di stick.... Non 2 o 3... Lo so é ovvio ma é meglio precisare
Aggiunto dopo 38 secondi:
Posteresti il diario di fertilizzazione? Cosí vediamo se aggiungere un po di rinverdente
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 09/02/2019, 16:40
Wavearrow ha scritto: ↑Mi raccomando con la CO
2... Cerca di tenerla intorno ai 25 mg/l

... Adesso studio un po'
Adesso cerco di postare il diario di fertilizzazione se ci riesco altrimenti lo scrivo..
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Screenshot_20190209_164320_scheccia.af_2255558215256007313.jpg
@
Wavearrow
Il valore degli stick non è immesso secondo i criteri richiesti. L'ho inserito solo come memo. Ho interrato due stick (spezzettati) nel fondo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zioLino
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/02/2019, 18:19
Ok ora 1ml di rinverdente. E poi vediamo come va
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 16/02/2019, 16:03
@
Wavearrow non so se puoi aiutarmi tu
IMG_20190216_155515_8176016751059540297.jpg
IMG_20190216_155508_7645763995598809226.jpg
IMG_20190216_155419_301677404624574251.jpg
Tutto questo "marrone" che vedo poggiato su foglie e piante è sporco e quindi problemi di filtraggio/cibo oppure di tipo algale?
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Poi vorrei chiederti.. La Alternanthera ha foglie bucherellate nella parte centrale ma in cima è rigogliosa... Taglio e ripianto?
(idem la bacopa...)
IMG_20190216_155549_509988377326842553.jpg
IMG_20190216_155555_8423295323914315278.jpg
IMG_20190216_155616_7371143836520502236.jpg
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ci capisco sempre meno.. La flora mi sembra di perderla

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zioLino
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/02/2019, 12:24
zioLino ha scritto: ↑Tutto questo "marrone" che vedo poggiato su foglie e piante è sporco e quindi problemi di filtraggio/cibo oppure di tipo algale?
Se fosse sporco non me ne preocuperei... È fonte di carbonio.... Anche se fossero diatomee(hai fatto cambi con acqua di rete ultimamente?) non mi preoccuperei.
Potrebbe essere un po' di sedimenti che fuoriesce dal filtro quando ad esempio lo spegni per manutenzione e poi lo riaccendi... Anche un questo Caso lascerei stare.
zioLino ha scritto: ↑Poi vorrei chiederti.. La Alternanthera ha foglie bucherellate nella parte centrale ma in cima è rigogliosa... Taglio e ripianto?
(idem la bacopa...)
Potrebbe essere necessità di potassio... Da quanto non ne dai? Posta il diario d i fertilizzazione e un giro di test
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 10/03/2019, 14:10
@
Wavearrow buongiorno...
Sono riuscito a fare un giro di test:
NO
2- 0
NO
3- 5
GH 6
KH 4
pH 6
PO
43- 0,1
Cond. 538
T 24,5
Come procedo?..
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Screenshot_20190310_141140_scheccia.af_171859567837351551.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zioLino
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 10/03/2019, 14:57
Ciao @
zioLino
Prima di tutto, una cosa urgente: se il pH è 6 e il KH 4, allora sei in forte eccesso di CO
2.
Dovresti stare almeno a pH 6,5... ma anche 6,8.
Per l'Alternanthera, ha nulla sotto le radici?
Come hanno reagito lei e la bacopa dopo che hai messo il potassio?
La conducibilità si muove?
Ti consiglio di misurarla una volta alla settimana, così ne seguiamo l'andamento

Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], GiuseppeDan e 7 ospiti