Corretto avviamento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Corretto avviamento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di varanial » 08/02/2019, 13:10

Buongiorno a tutti,
tra non molto sarò pronto per avviare la nuova vasca (350 lt) con fondo allofano (base di lapillo + Dennerle Scaper soil) e chiedo a voi consigli in merito.
Ho consultato decine di 3d e blog sulla corretta “partenza” con questi tipi di fondo e ho trovato scritto tutto e il contrario di tutto.

Premesso che userò acqua di rubinetto, una volta preparato l’hardscape sono indeciso su come comportarmi:

1. Riempio la vasca e procedo subito alla piantumazione. Visto che GH e KH caleranno, devo cambiare una certa percentuale di acqua (di rubinetto) durante i 40 giorni che precedono l’inserimento della fauna? Oppure aggiungo solo i Sali (MgSO4 + CaCl2 + KHCO3 ) per aumentare GH e KH? Oppure non devo fare nulla?

2. Riempio la vasca, non piantumo, e per la prima settimana cambio il 30-50% dell’acqua ogni 2-3 giorni per compensare l’abbassamento di GH e KH. Poi la settimana successiva procedo alla piantumazione. Poi non tocco più nulla fino all’inserimento della fauna

Quale dei due metodi è il piu corretto? Eventuale modifiche?

Grazie in anticipo.

Alex

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 17:49

Nel frattempo che arrivino gli esperti posta le analisi dell'acqua del rubinetto.
Che allestimento avevi in mente?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di varanial » 08/02/2019, 18:28

KH=18
GH=21
misurati, test Sera
Allegato screenshot delle analisi del mio comune

Allestimento con legni di castagno (bolliti) + rocce Amtra (Pagoda). Fitta piantumazione con Bucephalandra, Eleocharis parvula mini, Althernantera reineckii, Pogestomon stellatus, Rotala wallichii, + 2-3 tipi di muschi.
Futura fauna: Rasbora "galaxy" + Danio choprae
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di Monica » 09/02/2019, 6:40

Buongiorno @varanial :) la tua acqua di rete se non leggo male ha il Sodio molto alto, non vorrei che te lo rilasciasse

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di varanial » 09/02/2019, 8:20

Consigli quindi di tagliarla al 50% o oltre con acqua di osmosi?

Avatar utente
Agos4r
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 15/11/18, 8:33

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di Agos4r » 09/02/2019, 8:57

Io guardando le analisi riportate andrei a prendere l'acqua a Fiorenzuola...che spettacolo! A parte questa soluzione, il sodio presente è decisamente troppo nella tua acqua di rubinetto, non credo basti un taglio del 50%. Attendiamo gli esperti per conferma. Di recente posso dirti che mi è stato sconsigliato di gestire un fondo allofono con i sali perchè non abbiamo certezza di quali sali assorbirà e che poi successivamente rilascerà in colonna. Per la mia vasca mi è stato consigliato di usare acqua in bottiglia (S.Anna) e integrare le durezze con dei piccoli cambi con acqua (Lete), ma la mia vasca è piccola e facilmente gestibile con le bottiglie, per la tua non credo valga il solito consiglio.
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di Steinoff » 09/02/2019, 10:06

varanial ha scritto: Consigli quindi di tagliarla al 50% o oltre con acqua di osmosi?
Ciao Varanial, quoto Monica, il sodio é davvero tanto per un uso acquariofilo. Dovresti usare 1/4 di rubinetto e 3/4 di demineralizzata per avere valori comunque al limite del gestibile, sinceramente te lo sconsiglio.
Anche perché l'allofano assorbe, ma a un certo punto si satura e rilascia.
Secondo me faresti meglio a cercare un'acqua minerale (ovviamente non gasata😁) da discount con dei valori buoni per il tuo allestimento, o comunque prossimi. Poi eventualmente correggi con osmosi, ma non si tratterebbe mai del lavorone immane che dovresti fare con l'acqua del rubinetto 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di varanial » 09/02/2019, 14:11

Grazie a tutti per i consigli.
Non vi ho detto che a casa ho comunque un buon impianto di RO. A questo punto, visto che a quanto pare il troppo sodio della mia acqua di rubinetto è/sarà un problema, mi conviene riempire al 100% con acqua RO ricostruita con sali fai-da-te. Che GH e KH consigliate?
Poi...piantumazione subito? Oppure partenza al buio e piantumazione dopo 30-40 giorni (previo cambio acqua)?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di Steinoff » 09/02/2019, 14:48

varanial ha scritto: mi conviene riempire al 100% con acqua RO ricostruita con sali fai-da-te.
Occhio che così corri il rischio di avere un'acqua comunque priva di microelementi, e degli elementi traccia, che anche se in basse quantità sono comunque importanti 😉
Per le durezza e pH, partirei da subito con i valori idonei ai pesci che vorrai inserire 😊
varanial ha scritto: Poi...piantumazione subito? Oppure partenza al buio e piantumazione dopo 30-40 giorni (previo cambio acqua)?
Beh, qui sono gusti personali, scuole di pensiero... io personalmente preferisco piantumare subito e partire con un fotoperiodo di 4 ore, aumentandolo poi di mezz'ora a settimana 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Corretto avvimento fondo allofano (Dennerle Scaper's soil)

Messaggio di varanial » 09/02/2019, 20:53

Occhio che così corri il rischio di avere un'acqua comunque priva di microelementi,
Quindi cosa consigli, prodotti commerciali per ricostruire l'acqua di RO? Che "ingredienti segreti" contengono?
Per le durezza e pH, partirei da subito con i valori idonei ai pesci che vorrai inserire....Beh, qui sono gusti personali, scuole di pensiero... io personalmente preferisco piantumare subito...
I pesci li inserirò tra molte settimane...In questo lasso di tempo il fondo allofano immagino mi cambierà di parecchio le durezze. Se piantumo subito dovrò correggere continuamente GH-KH. O sbaglio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti