Luke ha scritto: ↑Per l’antibiotico aspetto che mi dici allora...
Viste le feci scure possiamo escludere i flagellati intestinali

Quindi facciamo una cura con la claritromicina in compresse, da prendere in farmacia.
Ti servirà del cibo in granuli, uno scottex, dell'olio di arachidi (ma se non ce l'hai va bene anche quello d'oliva), un bicchierino d'acqua e una pastiglia di antibiotico ridotta in polvere
Prendi un granulo di cibo e mettilo un attimo nel bicchierino d'acqua in modo che si ammorbidisca (non farlo sfaldare), poi appoggialo sullo scottex per togliere l'eccesso d'acqua.
Passa il granulo in una goccia di olio, e poi di nuovo sullo scottex.
A questo punto fai rotolare il granulo in un po' di polvere di antibiotico, per impanarlo come una cotoletta, e dallo da mangiare al pesce.
Dai da mangiare 3 granuli impanati, due volte al giorno, esattamente ogni 12 ore, per 5 giorni

Deve mangiarli subito, altrimenti l'antibiotico si disperde in acqua.
Quelli che non mangia vanno tolti e ripreparati nuovi, il pescetto deve mangiare 3 granuli per volta (oppure 4 se sono molto piccoli) altrimenti la quantità di antibiotico è troppo poca
Luke ha scritto: ↑La vasca è un askoll pure xl
Immagino saprai già che è piccola, e prima o poi dovrai spostare i pescetti in una vasca più grande

Il filtro del Pure è un po' particolare, temo che alla lunga possa risultare sottodimensionato rispetto alla quantità di inquinanti prodotta dai carassi

Cerca di aumentare il più possibile lo spazio dedicato ai cannolicchi, piuttosto riduci le spugne.
Luke ha scritto: ↑Il filtro dell’altro acquario è strutturato nella stessa maniera e mi sembra funzioni senza problemi...
Quale altro acquario?