vaschetta per carinotetraodon travancoricus
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
in rete e su youtube sto vedendo spesso abbinamenti tra Brachygobius e il carinotetraodon travancoricus , ma e' veramente possibile ?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Giueli
- Messaggi: 16408
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
...


Io li ho ordinati ieri,non vedo l’ora che arrivino

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
mi sembra strano anche a me infatti

wow hai un topic da seguire sui tuoi travancoricus? :x
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Giueli
- Messaggi: 16408
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
Bhe considera che alcune popolazioni sono state ritrovate in acqua sub acide e acide con pH inferiore al 6,5...è anche vero che sono pesci migratori (nessuno sa dove vanno) ma dubito vadano a farsi un giretto in acqua salmastra

Certo qui trovi il topic:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 45391.html

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
eccomi qui di nuovo, scusate la mia assenza ma solo ora mi e' arrivata la plafo dalla cina , ora ho tutto per cominciare a decidere come allestire , apro un topic piu' fresco o continuo su questo ?
intanto faccio un piccolo riassunto :
vaschetta per 2 carinotetraodon , 30 litri 36x27hx30
filtro interno a tre scomparti , cannolicchi e spugne varie , 150l/h
plafoniera chihiros a361 , 21w 8000k
l'obbiettivo era fare una vasca a bassa\media gestione , senza CO2 e poca fertilizzazione(stick),no piante rapide in modo da limitare le potature .
con un acquascape decente e fatto su misura per risaltare il colore giallo\nero dei carinotetraodon
consigli ?
Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
in aggiunta vorrei inserire una decina di Caridina .
l'acquario sta maturando da circa due settimane , riempito con acqua 100% osmosi , aggiungo un pizzico di cibo ogni settimana per maturare il filtro
intanto faccio un piccolo riassunto :
vaschetta per 2 carinotetraodon , 30 litri 36x27hx30
filtro interno a tre scomparti , cannolicchi e spugne varie , 150l/h
plafoniera chihiros a361 , 21w 8000k
l'obbiettivo era fare una vasca a bassa\media gestione , senza CO2 e poca fertilizzazione(stick),no piante rapide in modo da limitare le potature .
con un acquascape decente e fatto su misura per risaltare il colore giallo\nero dei carinotetraodon
consigli ?
Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
in aggiunta vorrei inserire una decina di Caridina .
l'acquario sta maturando da circa due settimane , riempito con acqua 100% osmosi , aggiungo un pizzico di cibo ogni settimana per maturare il filtro
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Monica
- Messaggi: 48224
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
Ciao Tank
come mai solo osmosi? Hai legni o rocce che vorrai utilizzare?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
per ora l'ho riempito solo per maturare il filtro e prendermi avanti nell'allestimento , quando avro' tutti i materiali metto acqua e filtro in una tanica e allestisco ,
pensavo di fare meta' osmosi meta' rubinetto al momento dell'avvio

non ho nulla per ora , solo vasca filtro e luce , pensavo di allestirlo da zero con voi .
pensavo di fare un acquascape semplice con fondo nero (inerte o fertile

KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Monica
- Messaggi: 48224
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
Ci serve un allestimento intricato
legno va benissimo, puoi ancorarci dei Microsorum, se ti piace Vallisneria tortifolia che rimane più piccina, possiamo usare anche del Flame moss sul fondo, ha crescita verticale e riempie molto 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
posso usare secondo voi una di queste piante e muschi che ho nell'altro acquario?
staurogyne repens
muschio di java
riccia
montecarlo
con la riccia sto provando a fare un pratino ancorandola a una rete da giardino 20x20cm , vedremo cosa ne esce
ho letto che alcuni riescono a tenere la montecarlo come pratino senza CO2 , che sara' vero?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
mi era passato per la mente di prendere un cadavere di bonsai e fare un alberello sommerso attaccandoci la riccia , ma non sono convintissimo , e' poco naturale
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Monica
- Messaggi: 48224
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
vaschetta per carinotetraodon travancoricus
Secondo me puoi provare con tutte, la Montecarlo però la vedo dura, l'albero è si poco naturale in un acquario ma se fatto bene può essere interessante
la riccia è adattissima per fare la chioma, in superfice avrebbe luce e CO2 in abbondanza

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti