40/50 lumen per litro dovrebbero bastare
E adesso che cosa ci faccio?
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
si, ma anche 8 ore facendo 4 + 4 van benissimo!






- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Oggi ho girato vari ferramenta alla ricerca di una lampadina E14 da 700 lumen 6000k e ne sono uscito sconfitto ma ho già adocchiato vari prodotti online.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Ciao
Oggi stavo pensando un po' alle piante, come pratino pensavo alla Cryptocoryne parva mentre per riempire mi chiedevo se al posto del Microsorum potesse andar bene una bolbitis nel caso la trovassi. Come galleggiante pensavo alla Salvinia ma alla fine bisogna vedere cosa trovo, avete delle galleggianti più esigenti delle altre da sconsigliarmi? Per la rapida pensavo che potrei recuperare la limnophila ma bisogna vedere se ci riesco quando allestiró, mi sono dimenticato di dirvi che ci metterò anche una pallina di cladophora. Per i muschi pensavo al taxyphillum legato ad una radice mentre per il mio terrestre non so se riuscirà a spuntarla sto facendo alcuni test e per ora sembra in blocco.
Oggi stavo pensando un po' alle piante, come pratino pensavo alla Cryptocoryne parva mentre per riempire mi chiedevo se al posto del Microsorum potesse andar bene una bolbitis nel caso la trovassi. Come galleggiante pensavo alla Salvinia ma alla fine bisogna vedere cosa trovo, avete delle galleggianti più esigenti delle altre da sconsigliarmi? Per la rapida pensavo che potrei recuperare la limnophila ma bisogna vedere se ci riesco quando allestiró, mi sono dimenticato di dirvi che ci metterò anche una pallina di cladophora. Per i muschi pensavo al taxyphillum legato ad una radice mentre per il mio terrestre non so se riuscirà a spuntarla sto facendo alcuni test e per ora sembra in blocco.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Beh tutto sommato la difficoltà con le galleggianti è ammazzarle

► Mostra testo
Altrimenti anche del myriophyllum o del ceratophyllum

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Ciao
Stavo pensando che le Cryptocoryne si nutrono per via radicale se non sbaglio mi chiedevo quindi se fosse consigliabile mettere un fondo fertile sotto al lapillo o se possano bastare gli stick (si riescono a mettere gli stick nel lapillo)? Taggo @GiovanniR che mi ha detto di avere il lapillo e magari gli è già successo di dover mettere stick
Stavo pensando che le Cryptocoryne si nutrono per via radicale se non sbaglio mi chiedevo quindi se fosse consigliabile mettere un fondo fertile sotto al lapillo o se possano bastare gli stick (si riescono a mettere gli stick nel lapillo)? Taggo @GiovanniR che mi ha detto di avere il lapillo e magari gli è già successo di dover mettere stick
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- roby70
- Messaggi: 43539
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Per la cripto gli stick vanno bene e comunque non ci sono problemi a metterli nel lapillo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
@Crab01 mi spiace ma non ho mai avuto modo di usare gli stick, ma così a occhio secondo me è più che fattibile... 

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Tu di che granulometria lo hai preso? Grazie
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
@Crab01 questa....

Off Topic
Se ti serve posso dartene un po', ne ho ancora un sacco quasi pieno e non lo userò di sicuro tutto quanto... Però non so se ti capita di passare di qui

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: stefanalin88 e 8 ospiti