Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Viger

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/19, 12:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x44x44
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x6500+2xsuperflora
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile/ghiaia
- Flora: Crinum calamistratum-microsorum trident-cryptocoryne- anubias-ludwigia rossa-limnophila hippu -micranthemum- eleocharis montevidensis-echinodorus-rotala-limnobium
- Fauna: 6 otocinclus 20 popundetta furcata 8 Tateurndina 5 pseudomugil luminatus
- Altre informazioni: Acquedotto pH 7.6 durezza 10F cond. 279 calcio 55 bicarbonati 123 sodio 6 cloruri 6 magnesio 17 solfati 12 potassio 1 nitrati 8
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Viger » 08/02/2019, 7:13
Ok grazie
Posted with AF APP
Viger
-
Viger

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/19, 12:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x44x44
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x6500+2xsuperflora
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile/ghiaia
- Flora: Crinum calamistratum-microsorum trident-cryptocoryne- anubias-ludwigia rossa-limnophila hippu -micranthemum- eleocharis montevidensis-echinodorus-rotala-limnobium
- Fauna: 6 otocinclus 20 popundetta furcata 8 Tateurndina 5 pseudomugil luminatus
- Altre informazioni: Acquedotto pH 7.6 durezza 10F cond. 279 calcio 55 bicarbonati 123 sodio 6 cloruri 6 magnesio 17 solfati 12 potassio 1 nitrati 8
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Viger » 10/02/2019, 22:33
Ciao wave ho seguito le tue indicazioni e direi che le filamentose son sempre piu panciute

..a parte le battute le piante le vedo meglio ed ho provveduto a togliere le alghe piu lunghe. Stasera ho fatto giro di test ed i nuovi valori indicano la partenza della vasca
KH 7 pH 6.8 GH 8 (tt e tre invariati) NH4 0.05 NO
2- 0.4 NO
3- 5 PO
43- O.O2 SIO2 5 Fe 0
Quando hai tempo fammi sapere come procedere
Aggiunto dopo 27 minuti 41 secondi:
Dimenticavo Cond. 434
Posted with AF APP
Viger
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 11/02/2019, 10:13
Ciao @
Viger
Viger ha scritto: ↑10/02/2019, 23:00
NH4 0.05 NO
2- 0.4 NO
3- 5 PO
43- O.O2 SIO2 5 Fe 0
sei in pieno picco dei nitriti.
In questo momento io non farei quasi nulla.
Lascia che il batteri crescano e si stabilizzino.
Per il momento NO
3- a 5 ci sta... poi li alzeremo.
Non ti curar dei silicati che se ne andranno, col tempo,
se ne andranno. Ci penseranno le alghe
Mi sorpendono un po' i PO
43- a 3, ma potrebbero essere le alghe in disfacimento. Comunque non sono un problema
Posted with AF APP
Marta
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 11/02/2019, 11:15
come giustamente ha detto @
Marta lasciamo passare il picco...

i P043- sono praticamente a zero ....
ok dopo il picco li alzeremo con i nitrati
foto?

"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 11/02/2019, 11:36
Wavearrow ha scritto: ↑11/02/2019, 11:15
P043- sono praticamente a zero ....

ho letto male!!!! Avevo letto PO
43- 3!! :ymblushing:

...mi sa che mi toccano
Scusate.. ^:)^ allora siamo giusti così.
Più avanti li alzeremo senza problemi!!
Posted with AF APP
Marta
-
Viger

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/19, 12:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x44x44
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x6500+2xsuperflora
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile/ghiaia
- Flora: Crinum calamistratum-microsorum trident-cryptocoryne- anubias-ludwigia rossa-limnophila hippu -micranthemum- eleocharis montevidensis-echinodorus-rotala-limnobium
- Fauna: 6 otocinclus 20 popundetta furcata 8 Tateurndina 5 pseudomugil luminatus
- Altre informazioni: Acquedotto pH 7.6 durezza 10F cond. 279 calcio 55 bicarbonati 123 sodio 6 cloruri 6 magnesio 17 solfati 12 potassio 1 nitrati 8
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Viger » 11/02/2019, 18:00
grazie a tt per le risposte
stasera metto un po di foto per aggiornarvi
Viger
-
Viger

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/19, 12:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x44x44
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x6500+2xsuperflora
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile/ghiaia
- Flora: Crinum calamistratum-microsorum trident-cryptocoryne- anubias-ludwigia rossa-limnophila hippu -micranthemum- eleocharis montevidensis-echinodorus-rotala-limnobium
- Fauna: 6 otocinclus 20 popundetta furcata 8 Tateurndina 5 pseudomugil luminatus
- Altre informazioni: Acquedotto pH 7.6 durezza 10F cond. 279 calcio 55 bicarbonati 123 sodio 6 cloruri 6 magnesio 17 solfati 12 potassio 1 nitrati 8
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Viger » 12/02/2019, 22:46
Eccole..un trionfo di filamentose

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viger
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 13/02/2019, 9:40
se lo hai posteresti il diario di fertilizzazione con valori ed interventi in vasca?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Viger

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/19, 12:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x44x44
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 2x6500+2xsuperflora
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile/ghiaia
- Flora: Crinum calamistratum-microsorum trident-cryptocoryne- anubias-ludwigia rossa-limnophila hippu -micranthemum- eleocharis montevidensis-echinodorus-rotala-limnobium
- Fauna: 6 otocinclus 20 popundetta furcata 8 Tateurndina 5 pseudomugil luminatus
- Altre informazioni: Acquedotto pH 7.6 durezza 10F cond. 279 calcio 55 bicarbonati 123 sodio 6 cloruri 6 magnesio 17 solfati 12 potassio 1 nitrati 8
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Viger » 13/02/2019, 15:14
Non lo ho ancora predisposto in quanto ho messo solo quello che mi hai consigliato piu su
Comunque appena ho un attimo lo inizio
Posted with AF APP
Viger
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 13/02/2019, 15:52
per le filamentose..occorre pazientare...per ora aspettiamo che passi il picco....hai tutto il tempo per cominciare il diario
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow