Riconoscimento e cura pesci rossi
- zaiocrit
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
Profilo Completo
Riconoscimento e cura pesci rossi
Salve a tutti,
mi sono da poco avvicinato al mondo degli acquari, avendo ceduto alle continue richieste di mio figlio, e così, per il suo compleanno, il suo compagno di scuola ha avuto "l'autorizzazione" a regalare un pece rosso.
Non avendolo acquistato io, e non avendo conoscenze in merito, chiedo a voi aiuto nel riconoscimento della specie esatta
Vi allego la foto
P.S.: ora gli abbiamo portato un compagno, e si tratta di un Oranda Calico.
grazie
Andrea
mi sono da poco avvicinato al mondo degli acquari, avendo ceduto alle continue richieste di mio figlio, e così, per il suo compleanno, il suo compagno di scuola ha avuto "l'autorizzazione" a regalare un pece rosso.
Non avendolo acquistato io, e non avendo conoscenze in merito, chiedo a voi aiuto nel riconoscimento della specie esatta
Vi allego la foto
P.S.: ora gli abbiamo portato un compagno, e si tratta di un Oranda Calico.
grazie
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lauretta il 11/02/2019, 17:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Motivazione: Modificato il titolo
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Riconoscimento
se hai due minuti dai una lettazaiocrit ha scritto: ↑Salve a tutti,
mi sono da poco avvicinato al mondo degli acquari, avendo ceduto alle continue richieste di mio figlio, e così, per il suo compleanno, il suo compagno di scuola ha avuto "l'autorizzazione" a regalare un pece rosso.
Non avendolo acquistato io, e non avendo conoscenze in merito, chiedo a voi aiuto nel riconoscimento della specie esatta
Vi allego la foto
P.S.: ora gli abbiamo portato un compagno, e si tratta di un Oranda Calico.
grazie
Andrea
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-a ... curiosita/
hai già una vasca in cui tenerli? necessitano di un bel pò di spazio
- zaiocrit
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
Profilo Completo
Riconoscimento
Ciao e grazie,
Ho già un acquario, e purtroppo devo fare i conti con lo spazio disponibile, quindi ho solo un 18lt.
Dal link che mi hai indicato sono ancora più in confusione... mi era stato detto che il secondo che ho preso fosse un Oranda Calico, ma dalla foto nel link mi sorge qualche dubbio!
ti allego foto dell'acquario e del "nuovo" pesce... a questo punto non so più chi sia!
Ho già un acquario, e purtroppo devo fare i conti con lo spazio disponibile, quindi ho solo un 18lt.
Dal link che mi hai indicato sono ancora più in confusione... mi era stato detto che il secondo che ho preso fosse un Oranda Calico, ma dalla foto nel link mi sorge qualche dubbio!
ti allego foto dell'acquario e del "nuovo" pesce... a questo punto non so più chi sia!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Riconoscimento
mi spaice molto, ma questi spazi sono totalmente inadatti ad un pesce rosso...2

scusa la franchezza, ma sarebbe stato opportuno informasi sulle esigenze prima di "autorizzare",
il consiglio che possaimo darti è scegleire altra fauna adatta al 18litri (non vi è un oceano di opzioni, ma ve ne sono

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- zaiocrit
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
Profilo Completo
Riconoscimento
Grazie,
chi mi ha venduto il secondo, mi ha detto di non andare oltre, ma che 2 potevano convivere in quell'acquario
Per capire... il problema è dovuto al fatto che cresceranno o già con queste dimensioni, i pesci soffriranno?
è un bel pasticcio, perché spazio per un acquario più grosso non ne ho, e non posso nemmeno eliminare i pesci!
Io non li volevo nemmeno, perché mio padre li aveva quando ero piccolo, e vedevo quanto fossero impegnativi (non ricordo le dimensioni, ma era un bel acquario con tanto di cavallucci marini e ne è pure nato uno!).. però alla fine ho ceduto ai bambini e moglie.
ma ormai la frittata è fatta. Me l'hanno portato nella classica boccia da 6/7 litri, ma ho provveduto subito a prendere il massimo che potevo con pompa e filtro e poi gli ho preso la sabbia e le piantine che vedete in foto. Gli controllo i valori dell'acqua che sono OK, ma di più non saprei che fare.
chi mi ha venduto il secondo, mi ha detto di non andare oltre, ma che 2 potevano convivere in quell'acquario

Per capire... il problema è dovuto al fatto che cresceranno o già con queste dimensioni, i pesci soffriranno?
è un bel pasticcio, perché spazio per un acquario più grosso non ne ho, e non posso nemmeno eliminare i pesci!

Io non li volevo nemmeno, perché mio padre li aveva quando ero piccolo, e vedevo quanto fossero impegnativi (non ricordo le dimensioni, ma era un bel acquario con tanto di cavallucci marini e ne è pure nato uno!).. però alla fine ho ceduto ai bambini e moglie.
ma ormai la frittata è fatta. Me l'hanno portato nella classica boccia da 6/7 litri, ma ho provveduto subito a prendere il massimo che potevo con pompa e filtro e poi gli ho preso la sabbia e le piantine che vedete in foto. Gli controllo i valori dell'acqua che sono OK, ma di più non saprei che fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Riconoscimento
purtroppo si,
se per un poco li tieni li in attesa di migliore sistemazione non è grave (gli speciaslisti potranno darti tempi opportuni)
puoi regalarli o cederli a modico prezzo...puoi provare con il nostro MERCATINO
Test per acquario
cosa misuri nel dettaglio? come (strisce o reagenti)?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- zaiocrit
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
Profilo Completo
Riconoscimento
venderli?! Impossibile! i figli non lo accetterebbero facilmente, e se torna l'amico che l'ha regalato cosa gli dico!?BollaPaciuli ha scritto: ↑purtroppo si,
se per un poco li tieni li in attesa di migliore sistemazione non è grave (gli speciaslisti potranno darti tempi opportuni)
puoi regalarli o cederli a modico prezzo...puoi provare con il nostro MERCATINO
Test per acquario
cosa misuri nel dettaglio? come (strisce o reagenti)?
Uso le strisce della tetra "6 in 1"
per ora mi sembra di essere abbastanza OK
Nitrati: 0
Nitrito: 0.35
Durezza totale 9
Durezza carbonica 17 (ma conto che si abbassi)
pH: 7.5
Diossido di carbonio 18 (ma conto che si abbassi)
mi sapete però aiutare a capire che pesci sono?
grazie
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Riconoscimento

io nu

ma entro sera avrai sicuro la risposta

ogni tanto ci va un pò di pazienza in più...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- zaiocrit
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/19, 8:35
-
Profilo Completo
Riconoscimento
Le piante, in particolare la Egeria densa non dovrebbero far abbassare un po' questi valori? oppure ho interpretato male "la meccanica" delle piante?
devo intervenire con qualche prodotto? Tipo il Tetra pH/HK Minus per la durezza carbonica?
Visto che ho messo le piante, che si alimentano di CO2, non potrebbero far abbassare questo valore?
sono molto fuori limite?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Riconoscimento
è carbonatica
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?, non si misura con la C02.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
noi cerchimao sempre di evitare Prodotti miracolosi per acquariofilia
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti