Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di Salvo1969 » 04/02/2019, 19:21

Ho un acquario di 36 litri che ho avviato da 18 giorni, ma da circa 4 giorni mi sono comparse delle alghe filamentose.
In acquario ho inserito queste piante:
1 anubias barteri
1 anubias nana
1 tronco con microsorium pteropus
1 vallisneria spiralis
1 vallisneria nana

l'illuminazione iniziale era con plafoniera LED luce bianca e LED luce blu da 11 watt, poi da circa 5 giorni ho aggiunto un'altra plafoniera LED luce bianca e LED luce rossa da 15 w.
senonchè, attivando la seconda plafoniera luce LED bianco e rosso dopo un paio di giorni ho iniziato a notare dei filamenti sulle foglie della vallisneria spiralis che emergevano in superfice.
Ora nelle plafoniere ho messo gli interruttori dimmerabili impostando le due plafoniere con illuminazione al 50%.
Purtoppo ho le foglie della microsorium pteropus che sono tutte rovinate
mentre quelle della vallisneria spiralis che galleggiano in superfice con presenza di filamenti.
Vi allego alcune foto.
Ho letto una guida sulle filamentose e vorrei inserire in acquario per combatterle la egeria densa.
Cosa posso fare di altro per risolvere il problema? esistono prodotti specifici da mettere nell'acquario per eliminare le filamentose?
Aspetto consigli. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di BollaPaciuli » 04/02/2019, 21:03

:- non hai piante rapide...la valli cresce veloce...ma come assorbimento non viene ritenuta una rapida.

Allelopatia tra le piante d'acquario guarda prima di scegliere piante...la valli è un pò :ymdevil:

Rapide:
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum e submersum
Le Cabomba in acquario
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di Salvo1969 » 04/02/2019, 23:57

La vallisneria l'ho inserita in acquario perché non presenta problemi con le piante che ho messo.
Quindi La limnophila e la egeria densa non possono essere inserite insieme?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di GiuseppeA » 05/02/2019, 8:06

Salvo1969 ha scritto: Quindi La limnophila e la egeria densa non possono essere inserite insieme?
No, o uno o l'altra. ;)

L'Egeria è quella che ha meno pretese per crescere bene..basta non fargli mancare nitrati, mentre la Limno per crescere bella avrebbe anche bisogno di CO2. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di Salvo1969 » 05/02/2019, 8:17

GiuseppeA ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: Quindi La limnophila e la egeria densa non possono essere inserite insieme?
No, o uno o l'altra. ;)
L'Egeria è quella che ha meno pretese per crescere bene..basta non fargli mancare nitrati, mentre la Limno per crescere bella avrebbe anche bisogno di CO2. ;)
Allora magari l'egeria la metto qui come anti alga.. mentre la limno la inserisco nell'altro acquario che ho di 160 l..

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di GiuseppeA » 05/02/2019, 8:25

Non pensare però che metti l'Egeria e le alghe spariscono immediatamente.
Devi dargli il tempo io adattarsi, fertilizzarla il necessario e così facendo iniziare a competere con le alghe anche se, trattandosi di filamentose, una volta la vasca maturerà spariranno da sole.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di Salvo1969 » 11/02/2019, 10:59

Al 24 esimo giorno che ho attivato l'acquario.. mi sono comparse queste filamentose sul legno e poi se guardate la foto verso sinistra.. c'e un microrganismo con puntini bianchi che non capisco cosa sia...
Chi mi sa dire di cosa si tratta?
Ho attivato da un paio di giorni la CO2..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di GrimAngus » 11/02/2019, 12:41

A me sembrano uova di lumaca, hai lumachine in vasca ? Physia o planorbis ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di Salvo1969 » 11/02/2019, 12:53

GrimAngus ha scritto: A me sembrano uova di lumaca, hai lumachine in vasca ? Physia o planorbis ?
Ho 3 physia...
Quindi che faccio? Le lascio stare?

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Acquario di 36 litri e comparsa di alghe filamentose...

Messaggio di GrimAngus » 11/02/2019, 12:57

Allora si sicuro avranno deposto un po' di uova
Puoi tranquillamente lasciarle, problemi non ne danno...anzi aiutano anche un po' :-bd

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti