Help piante ferme..
- cordobes80
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
Salve..
Non mi crocifiggete.. Sono alle prime armi..
Acquario 30 l
Avviamento da circa 8 mesi
Filtro con perlon, spugna nera, cannolicchi
Popolazione, 6 platy, 2 lumache, 1 botia, 1 ancistrus credo
Valori
pH 8, 32
GH 9
KH 7
NO3- 10
NO2- 0
conduttività a 19,2 gradi 0,381 (non la so interpretare)
Fondo fertile+ghiaia nessuna ulteriore fertilizzazione
Luce LED circa 6 ore.. Come farle smuovere? Tutto sbagliato?
Non mi crocifiggete.. Sono alle prime armi..
Acquario 30 l
Avviamento da circa 8 mesi
Filtro con perlon, spugna nera, cannolicchi
Popolazione, 6 platy, 2 lumache, 1 botia, 1 ancistrus credo
Valori
pH 8, 32
GH 9
KH 7
NO3- 10
NO2- 0
conduttività a 19,2 gradi 0,381 (non la so interpretare)
Fondo fertile+ghiaia nessuna ulteriore fertilizzazione
Luce LED circa 6 ore.. Come farle smuovere? Tutto sbagliato?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
cordobes80 ha scritto: ↑Acquario 30 l
cordobes80 ha scritto: ↑1 botia, 1 ancistrus credo
► Mostra testo
Unità di misura? µS/cm? (Dubito)cordobes80 ha scritto: ↑conduttività a 19,2 gradi 0,381 (non la so interpretare)
Quale?cordobes80 ha scritto: ↑Fondo fertile
Una crypto, per essere bloccata così dopo 8 mesi, vuol dire che non sta trovando nulla nel terreno...
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- cordobes80
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
381 µS/cm
Fondo..
Che posso fare per far ripartire le piante?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
Potresti rifornire il terreno con degli stick NPK (Protocollo PMDD), tanto si nutrono per via radicale queste due piante che hai messo in foto...cordobes80 ha scritto: ↑Che posso fare per far ripartire le piante?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
ps. le vedo comunque un po' smorte, e tra fondo fertile ed il fatto che sono crypto (immortali) penso tu abbia qualche problema in acqua... tipo troppo sodio.
Fai rabbocchi con acqua di rubinetto?
- Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
- cordobes80 (12/02/2019, 0:34)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- cordobes80
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
In base al litraggio del mio acquario.. credo uno stick diviso in pezzetti sarebbe già sufficiente.. Che ne dici?Tritium ha scritto: ↑Potresti rifornire il terreno con degli stick NPK (Protocollo PMDD), tanto si nutrono per viacordobes80 ha scritto: ↑Che posso fare per far ripartire le piante?
radicale queste due piante che hai messo in foto...
Ehm ultimo rabbocco con 5 l di acqua demineralizzata.. ma in passato solo acqua di rubinetto..Tritium ha scritto: ↑Potresti rifornire il terreno con degli stick NPK (Protocollo PMDD), tanto si nutrono per via radicale queste due piante che hai messo in foto...cordobes80 ha scritto: ↑Che posso fare per far ripartire le piante?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
ps. le vedo comunque un po' smorte, e tra fondo fertile ed il fatto che sono crypto (immortali) penso tu abbia qualche problema in acqua... tipo troppo sodio.
Fai rabbocchi con acqua di rubinetto?
Posted with AF APP
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
Non sono per scioglierli in acqua io, preferisco interrarli.cordobes80 ha scritto: ↑uno stick diviso in pezzetti sarebbe già sufficiente
Ne metterei metà sotto una e metà sotto l'altra pianta, bene in profondità, senza andare poi a smuovere (così sei sicuro che fertilizzi solo il terreno e non fai casini con l'acqua
Cambi d'acqua? O facevi solo rabbocchi?cordobes80 ha scritto: ↑ma in passato solo acqua di rubinetto..
Perchè a furia di aggiungere l'acqua che evapora, il solvente (appunto l'acqua) evapora, ma i soluti (sali ecc) rimangono e si accumulano. Dovresti cercare i dati del tuo fornitore d'acqua (ogni città li ha pubblici) e guardare se per caso hai il sodio alto...
O anche i carbonati.
Sospetto comunque la presenza di un sale che ti blocca tutto. Magari senti i pareri di qualcuno più esperto, tipo @Marta, ma io farei un bel cambio d'acqua (30%) con osmosi e poi procederei con gli stick, però prima sentiamo qualcun altro.
Comunque, piccolo appunto, hai già ammesso le tue colpe
► Mostra testo
- Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
- cordobes80 (12/02/2019, 9:13)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- cordobes80
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
Allora.. Cambi di acqua ogni 15gg con sifonatura del fondo e acqua di rubinetto circa 5-6 litriTritium ha scritto: ↑Cambi d'acqua? O facevi solo rabbocchi?
Perchè a furia di aggiungere l'acqua che evapora, il solvente (appunto l'acqua) evapora, ma i soluti (sali ecc) rimangono e si accumulano. Dovresti cercare i dati del tuo fornitore d'acqua (ogni città li ha pubblici) e guardare se per caso hai il sodio alto...
O anche i carbonati.
Sospetto comunque la presenza di un sale che ti blocca tutto. Magari senti i pareri di qualcuno più esperto, tipo @Marta, ma io farei un bel cambio d'acqua (30%) con osmosi e poi procederei con gli stick, però prima sentiamo qualcun altro.
Analisi acqua trovata e allegata
Attendo fiducioso..
Per la fauna in effetti mi rendo conto che ci sono castronerie.. Ma i negozi ti vendono quello che chiedi
Ho comunque intenzione di trasformare questo piccolino in casetta per caridinia avendo da avviare un rio 125 di cui ho già scritto nel forum
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
Ciao @cordobes80 buongiorno.
La tua acqua di rete ha un po' di sodo in eccesso, anche se nulla di drammatico.
Inoltre non credo possa essere questo il problema.. le crypto sopportano bene il sale (oddio, entro certi limiti, ovvio) ma né la tua conducibilità né i valori di GH e KH mi fanno gridare all'allarme.
Inoltre, a parte il fatto che son bloccate, io non le vedo male. Le foglie son pulite e sane... ci deve essere qualche altro motivo che le rende statiche, diciamo.
Sicuramente come ha detto giustamente @Tritium io proverei con gli stick.
In 30 litri potresti metterne anche un pezzetto in infusione per dar un minimo di elementi...ma nel case specifico delle Cryptocoryne, questo sarebbe abbastanza inutile.
Loro si nutrono quasi esclusivamente dalle radici. Perciò, per il momento, io prenderei uno stck NPK con micro elementi, se possibile, e ne metterei 1/3 vicino (5 cm) a ciascuna Cryptocoryne.
Spingi il pezzetto ben in fondo, fin quasi a toccare il vetro e ricordati dove lo hai messo.
Hai altre piante in vasca? Loro come stanno? Foto?
La tua acqua di rete ha un po' di sodo in eccesso, anche se nulla di drammatico.
Inoltre non credo possa essere questo il problema.. le crypto sopportano bene il sale (oddio, entro certi limiti, ovvio) ma né la tua conducibilità né i valori di GH e KH mi fanno gridare all'allarme.
Inoltre, a parte il fatto che son bloccate, io non le vedo male. Le foglie son pulite e sane... ci deve essere qualche altro motivo che le rende statiche, diciamo.
Sicuramente come ha detto giustamente @Tritium io proverei con gli stick.
In 30 litri potresti metterne anche un pezzetto in infusione per dar un minimo di elementi...ma nel case specifico delle Cryptocoryne, questo sarebbe abbastanza inutile.
Loro si nutrono quasi esclusivamente dalle radici. Perciò, per il momento, io prenderei uno stck NPK con micro elementi, se possibile, e ne metterei 1/3 vicino (5 cm) a ciascuna Cryptocoryne.
Spingi il pezzetto ben in fondo, fin quasi a toccare il vetro e ricordati dove lo hai messo.
Hai altre piante in vasca? Loro come stanno? Foto?
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- Tritium (12/02/2019, 9:34) • cordobes80 (12/02/2019, 9:40)
- cordobes80
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
Grazie mille mod.Marta ha scritto: ↑Ciao @cordobes80 buongiorno.
La tua acqua di rete ha un po' di sodo in eccesso, anche se nulla di drammatico.
Inoltre non credo possa essere questo il problema.. le crypto sopportano bene il sale (oddio, entro certi limiti, ovvio) ma né la tua conducibilità né i valori di GH e KH mi fanno gridare all'allarme.
Inoltre, a parte il fatto che son bloccate, io non le vedo male. Le foglie son pulite e sane... ci deve essere qualche altro motivo che le rende statiche, diciamo.
Sicuramente come ha detto giustamente @Tritium io proverei con gli stick.
In 30 litri potresti metterne anche un pezzetto in infusione per dar un minimo di elementi...ma nel case specifico delle Cryptocoryne, questo sarebbe abbastanza inutile.
Loro si nutrono quasi esclusivamente dalle radici. Perciò, per il momento, io prenderei uno stck NPK con micro elementi, se possibile, e ne metterei 1/3 vicino (5 cm) a ciascuna Cryptocoryne.
Spingi il pezzetto ben in fondo, fin quasi a toccare il vetro e ricordati dove lo hai messo.
Hai altre piante in vasca? Loro come stanno? Foto
Allora, altre piante purtroppo no.. Non sono riuscito a farle vivere.. Sono rimaste le due superstiti..
Picvolo consiglio.. Sul legno che ho.. Cosa posso mettere che ravvivi un pó la situazione e mi possa poi portare a creare il nuovo ambiente adatto anche alle caridinia? Intendo in tempi tecnici di avviamento portare i platy e il resto della fauna tranne le lumache in un 125 litri e magari avvantaggiare il lavoro
Thanks
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Help piante ferme..
Metteresti foto della vasca? Così da vedere gli arredi..
Se hai intenzione di fare un caridinaio, io metterei dei muschi!
Ce ne sono tantissimi, sia da ancorare agli arredi, sia da posizionare sul fondo.
Guarda se te ne piace qualcuno:
Taxiphyllum sp: ce ne sono diverse varietà....Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri
Fissidens fontanus: molto bello, ha un andamento coprente.
Ma puoi trovarne anche tanti altri
Lomariopsis lineata: io la adoro..non è proprio un muschio..ma uno stadio di una felce. Si ancora da sola al terreno e forma dei cespugli molto accattivanti.
Monosolenium tenerum: molto simile alla lomariopsis, credo si comporti in maniera analoga.
Però, non farei mancare anche una rapida...magari del ceratophyllum a galleggiare: Ceratophyllum demersum e submersum oppure un bel ciuffo di riccia fluitans: Le piante galleggianti
Se hai intenzione di fare un caridinaio, io metterei dei muschi!
Ce ne sono tantissimi, sia da ancorare agli arredi, sia da posizionare sul fondo.
Guarda se te ne piace qualcuno:
Taxiphyllum sp: ce ne sono diverse varietà....Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri
Fissidens fontanus: molto bello, ha un andamento coprente.
Ma puoi trovarne anche tanti altri

Lomariopsis lineata: io la adoro..non è proprio un muschio..ma uno stadio di una felce. Si ancora da sola al terreno e forma dei cespugli molto accattivanti.
Monosolenium tenerum: molto simile alla lomariopsis, credo si comporti in maniera analoga.
Però, non farei mancare anche una rapida...magari del ceratophyllum a galleggiare: Ceratophyllum demersum e submersum oppure un bel ciuffo di riccia fluitans: Le piante galleggianti
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- cordobes80 (12/02/2019, 16:24)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti