Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 11/02/2019, 17:20
lauretta ha scritto: ↑Se vuoi sterminarle usi la chimica
No dai..povere...giá le uso come cibo vivo..
lauretta ha scritto: ↑una rivendita di cibo vivo
Potrei diventare ricco

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/02/2019, 17:46
Allora resta solo la seconda opzione: arricchisciti!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 11/02/2019, 18:15
Io grossi problemi non ne ho avuti e ne avevo davvero tante
Le daphnia poi non venivano usate proprio contro la costipazione insieme al solfato di magnesio?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/02/2019, 1:05
Dandano ha scritto: ↑Io grossi problemi non ne ho avuti e ne avevo davvero tante
Le daphnia poi non venivano usate proprio contro la costipazione insieme al solfato di magnesio?

era il solfato di magnesio a fare il lassativo, troppe dafnie secondo me fanno comunque male

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 12/02/2019, 7:42
fernando89 ha scritto: ↑era il solfato di magnesio a fare il lassativo
Si ma anche le Daphnia non venivano consigliate o me le confondo con altro cibo vivo?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Kaspar95

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/10/18, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62x30x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Flora: Lemna minor
Anubias di varie grandezze e tipologie
Muschio di Java
Muschio nostrano
Cryptocoryne walkeri
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne parva
Limnophila
- Fauna: Cardinali
Endler Guppy
Panjo
Red cherry
- Altre informazioni: Circa 50 litri netti
- Altri Acquari: Vasca con planarie e gammarus
Vasca con dafnie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Kaspar95 » 12/02/2019, 8:49
Dandano ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑era il solfato di magnesio a fare il lassativo
Si ma anche le Daphnia non venivano consigliate o me le confondo con altro cibo vivo?
In effetti ricordo qualcosa inerente al fatto che sono per la maggior parte guscio, essendo crostacei, quindi troppe non devono essere facili da digerire. Io penso lasciarle li non creerebbe problemi, però si, ti sparirebbero in 2 giorni

. So che lo saprai già ma raccogline il piu possibile, spegnendo le luci e attirandole con una lampadina in un unico punto

- Questi utenti hanno ringraziato Kaspar95 per il messaggio (totale 2):
- fla973 (12/02/2019, 9:03) • lauretta (12/02/2019, 10:16)
Kaspar95
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/02/2019, 10:18
Kaspar95 ha scritto: ↑ricordo qualcosa inerente al fatto che sono per la maggior parte guscio
Infatti. Le scorie (il guscio) possono favorire il transito intestinale, ma troppe possono provocare stipsi

Stessa cosa per noi: le verdure fanno bene, ma troppe intoppano!!

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Dandano (12/02/2019, 10:26)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti