Migliorare easyled con strisce LED?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di Drg7 » 11/02/2019, 22:07

A me non sembra di vedere sofferenza da parte delle piante, crescono! Magari non velocissime (per quanto riguarda le più veloci) ma crescono.

Quindi dici che se riuscissi a trovare una pianta tipo pratino adatta potrebbero essere sufficienti?

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di merk » 11/02/2019, 22:28

Drg7 ha scritto: Quindi dici che se riuscissi a trovare una pianta tipo pratino adatta potrebbero essere sufficienti?
Per il pratino è proprio troppo poca.. :-??
Dai chiedi in sezione piante così ci regoliamo per bene sui lumen.. :ymdevil:

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di Drg7 » 11/02/2019, 22:33

Fatto attendo risposta di la 😈

Grazie 😊😊

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di merk » 12/02/2019, 7:33

Drg7 ha scritto: Fatto attendo risposta di la 😈

Grazie 😊😊
:-bd

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di Drg7 » 12/02/2019, 12:35

Ok, di là si parla della Eleocharis parvula mini pianta che a me piace molto.
Ma come tutti i pratino esigente in termini di luce.

Come potrei adattare la mia lampada easyled?

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di merk » 12/02/2019, 12:38

Drg7 ha scritto: Ok, di là si parla della Eleocharis parvula mini pianta che a me piace molto.
Ma come tutti i pratino esigente in termini di luce.

Come potrei adattare la mia lampada easyled?
Più che adattare..io direi di integrare..
Anche perché bisogna raddoppiare i lumen.. :-?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di Drg7 » 12/02/2019, 12:54

😱😱😱😱😱😱

Come posso fare? 😅

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di merk » 12/02/2019, 16:27

Drg7 ha scritto: 😱😱😱😱😱😱

Come posso fare? 😅
Non mi piace troppo come soluzione..
Ma se non vuoi raddoppiare la luce..si potrebbe pensare di intensificata solo dove avrai il pratino..
Non mi piace troppo come soluzione perché in un eventuale cambio di layout saresti molto condizionato..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di Drg7 » 12/02/2019, 16:33

Quindi tornando alla mia domanda originale posso usare strisce a LED da incollare nello strato interno del coperchio?

Se no la soluzione ottimale sarebbe quella di rimodellare completamente la struttura del coperchio, ma come hai già capito preferirei evitare.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Migliorare easyled con strisce LED?

Messaggio di merk » 12/02/2019, 16:38

Drg7 ha scritto: Quindi tornando alla mia domanda originale posso usare strisce a LED da incollare nello strato interno del coperchio?
Certo che si può fare.. è la soluzione che solitamente usiamo..
Per praticità e costi!!
Consigliamo stripled con ip20 da inserire in apposite canaline di alluminio con copertura trasparente..
Consigliamo queste perché hanno una migliore dissipazione e non hanno coperture in silicone che col tempo ingialliscono..
Come gradazioni di colore andrei su dei 6000/6500 k..
Devi considerare che l'alimentazione sarà a 12/24 V..quindi servirà un alimentatore della "taglia" giusta..
Come tipologia di LED starei sui 5630/5730/2835..
Con un rapporto Watt/lumen di 1/100 o maggiore..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti