Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Piermi

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12/02/19, 17:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bari
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Piermi » 13/02/2019, 10:33
Buongiorno,
spero di poter fare questa domanda senza infrangere le regole del forum.
Premesso che sono al mio primo acquario e sono in fase di allestimento per ambiente in acqua dolce.
Vorrei sapere se le pietre scure posizionate lungo i binari dei treni possono essere utilizzate nel mio acquario.
Il controllo delle stesse con l'acido muriatico non ha rivelato presenza di calcare.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Piermichele.
Piermi
-
Agos4r

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 15/11/18, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4200,6500,8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo + Ghiaia media
- Flora: Cryptocoryne undulatus green
Anubias barteri var. nana
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila difformis
Ludwigia repens Rubin
Rotala green
Rotala macandra mini red
Rotala super red
Ludwigia repens
Ludwigia mini super red
Proserpinaca palustris
Limnophilla sessiliflora
Limnobium levigatum
- Fauna: "Disenyland"
6 neon (famiglia Bassotti)
4 platy Micky (Topolino, Minny, Clarabella,Cip)
4 avannotti nati il 29/12/18 (Paperino, Qui&Quo&Qua)
10 avannotti nati il 01/02/18 (Minions)
3 corrydoras [albino-"tigrato"-anenus] (Poldo,Tigro,Rho)
Planobarius (a volontà)
Physa (a volontà)
1 Anentome Helena (Ursula)
- Altre informazioni: Illuminazione:
1 neon T8 15W 950lum 6500k
2 lampade LED 11w 1080lum 4200k
3 Strisce da 12led RGB (luce non diretta) per simulazione Alba/tramonto.
1 plafoniera da 10 LED 5w 500 lum 8000k per illuminare lo sfondo
Tecnica:
Filtro interno con bioball/spugna/lana
Riscaldatore 100w
Impianto CO2 acido citrico + bicarbonato
- Secondo Acquario: "Mondo di OZ"
Acquario 12 lt solo vetro
fondo: allofono magic soil
hardscape: rocce vulcaniche, radici
Flora: Hygrofilla difformis, anubias nana bonsai, rotala green, limnobium levigatum, hemianthus micranthemoides, limnophilla sessiliflora, riccia fluitans.
Fauna: Betta CT (Mago di OZ)
Tecnica: solo riscaldatore 50w
Illuminazione: plafoniera AQUAEL LEDDY SMART 2 Sunny 6w 6500k + 2 strisce da 3 LED RGB
- Altri Acquari: Vasca di accrescimento avanotti di platy
Senza fondo
TECNICA:
riscaldatore 25w
ILLUMINAZIONE
un LED cob per auto
areatore acceso solo a luci spente
FLORA:
Potature delle altre vasche + limnobium levigatum
FAUNA:
circa 50 avanotti nati il 20/02/19
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Agos4r » 13/02/2019, 10:40
Il mio modesto parere... NO! Perchè credo che siano piene di inquinanti, polvere di ferodo dei freni (che fino a poco tempo fa conteneva amianto) oli di ogni genere grasso, ecc... io eviterei ma aspettiamo una conferma dai mod.
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.
Agos4r
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 13/02/2019, 10:43
sono certamente contaminate da vari inquinanti provenienti dai treni e dalle traverse dei binari che se sono di legno sono state trattate con sostanze altamente tossiche per evitare il loro deterioramento; io non le metterei mai nelle mie vasche.
daniele-
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/02/2019, 10:45
Agos4r ha scritto: ↑erchè credo che siano piene di inquinanti, polvere di ferodo dei freni (che fino a poco tempo fa conteneva amianto) oli di ogni genere grasso, ecc..
concordo...ASSOLUTAMENTE DA
NON USARE!
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
p.s. eviteri la procedura di raccolta anche per il giardino...per la tua incolumità
e con buona probabilità è anche VIETATO per LEGGE procedere alla raccolta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
marcello

- Messaggi: 5783
- Messaggi: 5783
- Ringraziato: 961
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
770
-
Grazie ricevuti:
961
Messaggio
di marcello » 13/02/2019, 11:02
BollaPaciuli ha scritto: ↑Agos4r ha scritto: ↑erchè credo che siano piene di inquinanti, polvere di ferodo dei freni (che fino a poco tempo fa conteneva amianto) oli di ogni genere grasso, ecc..
concordo...ASSOLUTAMENTE DA
NON USARE!
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
p.s. eviteri la procedura di raccolta anche per il giardino...per la tua incolumità
e con buona probabilità è anche VIETATO per LEGGE procedere alla raccolta
Non vanno assolutamente bene come ti hanno già detto.
E poi occhio se passa il treno , anche se sai gli orari ...mai fidarsi

marcello
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 13/02/2019, 11:08
se vuoi pietre grigie simili a quelle delle massicciate ferroviarie ti conviene usare l'ardesia. costa pochissimo, la trovi in qualsiasi magazzino per l edilizia ed è praticamente inerte e non calcarea.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 13/02/2019, 11:48
ramirez ha scritto: ↑ti conviene usare l'ardesia. costa pochissimo, la trovi in qualsiasi magazzino per l edilizia ed è praticamente inerte e non calcarea.
Dipende dall'ardesia..
È costituita essenzialmente da minerali carbonatici ed argillosi con granuli di quarzo, albite e pirite. Oltre a questi contiene percentuali varie di sodio, calcio, magnesio, ferro e alluminio.
Non è che non vada bene mai ma prima di usarla verificherei meglio le % sopratutto di calcio e sodio che contiene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Piermi

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12/02/19, 17:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bari
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Piermi » 13/02/2019, 12:36
Mamma mia che tempestività!!
Grazie a tutti. A questo punto desisto!!!
Comunque li avevo raccolti in un vialetto adiacente alla ferrovia a trenta metri dai binari, quindi in assoluta sicurezza e in un area non vietata!!
Probabilmente vi disturberò ancora.
Ancora grazie.
Piermi
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/02/2019, 12:41
Piermi ha scritto: ↑Probabilmente vi disturberò ancora.

che sarà il prossmo tema....un assalto alla rete informatica mondiale??
La funzione "Grazie"
Ora DEVI DIRCI CHE STAI COMBINANDO IN VASCA....
Piermi ha scritto: ↑sono in fase di allestimento per ambiente in acqua dolce.
siamo curiosi
Magari in un nuovo topic
e già che ci sei anche un in sezione SALOTTO per conoscere te.
Insomma...hai voluto cercarci...ora ti tocca raccontare

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti