SEGNALAZIONI nuovo portale
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
Porca... Allora avevamo mantenuto, ho letto il file vecchio allora 
Posted with AF APP
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
dovrebbe essere questa
(fertilizzante.peso * (1 / (fertilizzante.volume * 1000))) * (3 / 100) * 1 / (24.305 / 40.3044) * 100
(fertilizzante.peso * (1 / (fertilizzante.volume * 1000))) * (3 / 100) * 1 / (24.305 / 40.3044) * 100
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
Perfetto grazie!

Allora, @scheccia , ancora a me gli occhi!

Le modifiche sono 5, tutte molto semplici.
Fertilizzanti prediluiti - rinverdente Mikrom
1) Formula percentuale ossido di magnesio MgO in soluzione preparata
Formula attuale:
(fertilizzante.peso * (1 / (fertilizzante.volume * 1000))) * (3 / 100) * 1 / (24.305 / 40.3044) * 100
Formula corretta:
(fertilizzante.peso * (1 / (fertilizzante.volume * 1000))) * (3 / 100) * 100
2) Etichetta percentuale ossido di magnesio MgO
Etichetta attuale:
Magnesio MgO
Etichetta corretta:
Ossido Magnesio MgO
3) Etichetta percentuale anidride solforica SO3 in soluzione preparata
Etichetta attuale:
Zolfo SO3
Etichetta corretta:
Anidride solforica SO3
4) Formula aumento zolfo S
Formula attuale:
s=(peso_mikrom*1000*(ml_aggiunti/(liquido*1000)))*(6/100)/capacita_vasca*(32.065/98.0785);//SO3 +acqua = H2SO4 -> massaS/pesoH2SO4
Formula corretta:
s=(peso_mikrom*1000*(ml_aggiunti/(liquido*1000)))*(6/100)/capacita_vasca*(32.065/80.0632);
Fertilizzanti prediluiti - Bicarbonato di Potassio (KHCO3)
5) Etichetta percentuale potassio K in soluzione preparata
Etichetta attuale:
Ossido Potassio K2O
Etichetta corretta:
Potassio K
Grazie mille! ^:)^
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
Il cambio etichetta vale in generale o solo per quei prodotti precompilati?
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
Solo per quelli che ho scritto.
In alternativa, e mi riferisco ad esempio al carbonato di potassio (prediluito), vedi sopra il punto 5, possiamo anche optare per lasciare così com'è adesso l'etichetta sulla percentuale (cioè Ossido Potassio K2O), ma correggendo la formula in modo coerente.
Io te lo faccio in pubblico!


- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
e questo non va bene. deve essere un valore fisso!

Quelli che dicevo io sopra!

no! Con la formula com'è messa il contenuto % di MgO o di S deve essere quello di etichetta, è nella formula a Dx che vengono fatte le proporzioni sulla base di quanto sale avete inserito nella soluzione!

solo per il mikrom!
il resto che ha scritto Nicola concordo tranne il gestaccio!

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
ok, ho finito di leggere tutto e Nicola dovrebbe aver già fatto correggere tutto come dicevo io

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
Ma attualmente quella percentuale mostrata non è fissa, bensì è frutto di un calcolo (in base alla soluzione preparata), almeno da quando frequento il forum è sempre stato così

Poi si può cambiare, ma a quel punto forse vale la pena riflettere su qualcosa di totalmente diverso come quello che ha proposto @cicerchia80
Nel frattempo sistemiamo gli errori veri e propri.
Che poi, quella colonna a sinistra non la guarda mai nessuno (quello che importa a tutti è il risultato nella colonna di destra).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
ecco, questo vorrei capire il perché!
Io il calcolatore lo avevo concepito che ci si metteva il titolo del concime da etichetta e lui faceva i conti senza ricalcolare il contenuto % di ogni elemento nella soluzione.

Peraltro la colonna in questione non fa parte della formula che da il risultato a destra (infatti le % della formula sono riportate in numero all'interno della formula stessa se ci fai caso e non come riferimento all'altro valore), quindi a che serve????

Personalmente ritengo inutile ricalcolare la % di un elemento in un flacone quando ho la percentuale originaria e i grammi di sale

Serve solo a confondere.
Vedrai che anche senza correggere la colonna a SX se correggete la formula il risultato a Dx diventerà corretto e la cosa la reputo poco utile e fuorviante

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
SEGNALAZIONI nuovo portale
E secondo te non l'ho notato? Si, colonna sinistra e destra sono attumente due calcoli tra loro indipendenti, tanto è vero che per il magnesio ho chiesto la sola formula a sinistra (%) perché quella a destra è corretta, mentre per lo zolfo ho chiesto la sola formula di destra, perché quella a sinistra è corretta.
Mi trovi sostanzialmente d'accordo, tra l'altro il funzionamento in "manuale" della colonna sinistra è proprio quello che piace a te. E come ho detto prima, a parte che per l'inserimento manuale, la colonna sinistra non la guarda nessuno.
È comuqnue un'informazione in più, che può avere la sua utilità.
Ad esempio anche Rox, che di certo nella filosofia AF non ama tanti numeri, nel suo articolo del pmdd dice le percentuali raggiunte nei suoi preparati:
Ma concordo con te che tale informazione in certi casi può far confondere.Avremo ottenuto un integratore al 13%, con quasi il 10% di potassio e solo il 3% di azoto.
....
Alla fine avremo una soluzione con il 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo.
Comumque l'obiettivo attuale di queste 5 ultime pagine era solo di correggere un vero e proprio piccolo errore (che non c'entra con il tuo discorso), il primo sull'aumento di zolfo segnalato da marcoblu e il secondo sulla % di magnesio che ho notato io.
Ne ho chiesto la correzione, vediamo di chiudere il capitolo (insieme ad un paio di correzioni etichette).
Poi, in una nuova discussione, volendo discutere di miglioramenti, secondo me si potrebbe anche valutare l'impatto di un rifacimento totale, come quello ottimo che suggeriva Cicerchia.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti