M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
																			 supersix
 
- Messaggi:  2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474 
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Echinodoris red flame
 Saggitaria subulata
 Microsorum pteropus "windelov"
 Bolbitis heudelotii
 Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
 8 Pangio Kuhlii
 Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
 
 Senza coperchio
 
 CO2  solo diurna
 
 pH 6.5
 KH 5
 GH 9
 
 Litri netti 100
 Filtro:
 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
 lluminazione :
 
 Chihiros  WRGB2 10th anniversario
 
 CO2 bombola ricaricabile 4kg
 Riduttore pressione aquili
 Bazzoka CO2 Art
 
 
 
 
 Legno: quercia trovata in natura
 
 Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa
 
 Tane in legno e grotte in terracotta
 
 Fertilizzazione PMDD avanzato
 
 Cambi acqua e sifonature al bisogno
- 
    Grazie inviati:
    435 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 12/02/2019, 22:19
			
			
			
			
			Emix ha scritto: ↑supersix ha scritto: ↑un negoziante mi ha detto anchse di non metterli in vasca con pesci "veloci" perché li disturbano, é vero?
 
In che senso veloci? 

 
Penso intendesse che nuotano veloci...mi aveva fatto l esempio dei cardinali credo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 13/02/2019, 19:20
			
			
			
			
			Può essere che l'ha detto perchè magari sono più veloci a mangiare il cibo che somministri, ma se i ciclidi prendono il sopravvento della vasca, li fanno correre ancora più veloci i caracidi.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Emix per il messaggio: 
- supersix (13/02/2019, 21:50)
 
	 
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 supersix
 
- Messaggi:  2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474 
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Echinodoris red flame
 Saggitaria subulata
 Microsorum pteropus "windelov"
 Bolbitis heudelotii
 Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
 8 Pangio Kuhlii
 Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
 
 Senza coperchio
 
 CO2  solo diurna
 
 pH 6.5
 KH 5
 GH 9
 
 Litri netti 100
 Filtro:
 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
 lluminazione :
 
 Chihiros  WRGB2 10th anniversario
 
 CO2 bombola ricaricabile 4kg
 Riduttore pressione aquili
 Bazzoka CO2 Art
 
 
 
 
 Legno: quercia trovata in natura
 
 Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa
 
 Tane in legno e grotte in terracotta
 
 Fertilizzazione PMDD avanzato
 
 Cambi acqua e sifonature al bisogno
- 
    Grazie inviati:
    435 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 13/02/2019, 21:51
			
			
			
			
			Emix ha scritto: ↑Può essere che l'ha detto perchè magari sono più veloci a mangiare il cibo che somministri, ma se i ciclidi prendono il sopravvento della vasca, li fanno correre ancora più veloci i caracidi.
 
 
 conosco la scena che descrivi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								blucenere							
 
- Messaggi:  863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128 
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni' 	
 Echinodorus schlueteri
 Helanthium tenellum "parvulum"
 Lilaeopsis brasiliensis
 
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum barbieri
 
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
 1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
 
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
 No CO2
 No riscaldatore
 No filtro
 No Fertilizzazione
 Illuminazione:
 Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
 
 Fauna:
 X Neocaridina davidii
 Dario dario
 
 Flora:
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 
 Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
 Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
 Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
 Anubias barteri var. nana 'Mini'
 Microsorum pteropus 'Petit'
 Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
 Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
 
 Ceratophyllum demersum
 
 Marsilea
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di blucenere » 14/02/2019, 11:27
			
			
			
			
			
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  blucenere per il messaggio: 
- migliuca (15/02/2019, 0:50)
 
	 
	
			"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	blucenere
 
	
		
		
		
			- 
				
								migliuca							
 
- Messaggi:  10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 01/02/19, 22:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di migliuca » 14/02/2019, 23:09
			
			
			
			
			Emix ha scritto: ↑ Cerca però di non prenderla troppo fina (tipo quella del mare). 
 
ho visto online della sabbia con granulometria 0,1 - 0,3 mm, può andar bene?
supersix ha scritto: ↑mi era stato sconsigliato ( anche se si puo fare) di aggiungere cory caridina o altro che viva sul fondo perché finirebbero per intranlciare le funzioni vitali gli uni degli altri
 
mi sarebbe piaciuto tantissimo tenere insieme 
Caridina e Ramirezi, ma anch'io ho letto in giro che non sono una accoppiata perfetta.  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	migliuca
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 15/02/2019, 0:29
			
			
			
			
			migliuca ha scritto: ↑ho visto online della sabbia con granulometria 0,1 - 0,3 mm, può andar bene?
 
È perfetta 
migliuca ha scritto: ↑mi sarebbe piaciuto tantissimo tenere insieme Caridina e Ramirezi, ma anch'io ho letto in giro che non sono una accoppiata perfetta. 
 
Se vuoi dargli dell'ottimo cibo vivo ai ramirezi, le caridina puoi metterle senza problemi  
 
  
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti