CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
dieguz86
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/02/19, 14:21

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di dieguz86 » 14/02/2019, 8:44

ciao a tutti, ho un acquario juwel rio 400 con filtro originale interno, siccome lo sto allestendo ed ho inserito il prato volevo montare un CO2 (non fai da te), cosa mi potete consigliare?
grazie a tutti

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di Eurogae » 14/02/2019, 22:28

Ciao @dieguz86, penso che avrai già buttato un'occhiata sul web riguardo l'argomento CO2. Diciamo che la scelta ormai è bella ampia e tutta di qualità....ti sei fatto già un'idea?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
dieguz86
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/02/19, 14:21

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di dieguz86 » 15/02/2019, 11:15

a dirti il vero no, pensavo di comprare uno di quelli da montare sull'uscita del filtro interno, cosa ne dici?
non ne capisco proprio niente di ste cose e sul web ci son troppi pareri diversi....

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di Eurogae » 15/02/2019, 23:18

il mio consiglio porterebbe ad acquistare un riduttore di pressione conrelativa elettrovalvola, bombola ricaricabile, reattore esterno e/o interno, contabolle e valvole di non ritorno. Per risparmiare un po di soldini potresti recarti in un laboratorio estintori, dove potresti recuperare un estintore dismesso. Riguardo il riduttore ci sono diverse marche commerciali di acquariofilia, tipo Askoll, Aquili, Tunze, Dennerle, ce ne per tutti i gusti :D
se hai dubbi chiocciolami che arrivo :-h

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
dieguz86
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/02/19, 14:21

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di dieguz86 » 18/02/2019, 9:19

Eurogae ha scritto: il mio consiglio porterebbe ad acquistare un riduttore di pressione conrelativa elettrovalvola, bombola ricaricabile, reattore esterno e/o interno, contabolle e valvole di non ritorno. Per risparmiare un po di soldini potresti recarti in un laboratorio estintori, dove potresti recuperare un estintore dismesso. Riguardo il riduttore ci sono diverse marche commerciali di acquariofilia, tipo Askoll, Aquili, Tunze, Dennerle, ce ne per tutti i gusti :D
se hai dubbi chiocciolami che arrivo :-h
@Eurogae mi son preso il kit della askoll, siccome ho un 400 litri e non riesco a trovare quante gocce devo erogare al minuto per iniziare cosa mi consigliate di fare??

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di Eurogae » 18/02/2019, 10:26

Ferma un'attimo....va benissimo il kit della Askoll, ma a che punto sei con l'allestimento?
aggiornami un po :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
dieguz86
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/02/19, 14:21

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di dieguz86 » 18/02/2019, 11:10

Son passati 15 giorni, ho messo parecchie piante e un po’ di praticello...
Adesso ho oh 7.5 e KH 10 (da quello che ho capito è alto)
0CDC8C77-D80C-4C11-B35B-32CBC70AB693.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di Eurogae » 18/02/2019, 12:57

Molto bene :)
in questa fase servirebbe fare un giro di test completo,
pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-, EC, Temp.
Con che tipo di acqua hai allestito? cerca di compilare in modo dettagliato il tuo profilo, così facendo si ha subito all'occhio la situazione.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
dieguz86
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/02/19, 14:21

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di dieguz86 » 18/02/2019, 12:59

Eurogae ha scritto: Molto bene :)
in questa fase servirebbe fare un giro di test completo,
pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-, EC, Temp.
Con che tipo di acqua hai allestito? cerca di compilare in modo dettagliato il tuo profilo, così facendo si ha subito all'occhio la situazione.
@Eurogae La temperatura è 26 gradi, ho allestito con acqua del rubinetto, della quale però su internet non trovo nessun dato purtroppo, al momento con i test che ho io posso solo misurare:
pH 7.5
KH 10
GH 11
NO2- 1

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 in acquario 400 litri con filtro interno

Messaggio di Eurogae » 18/02/2019, 22:48

Volevo chiederti se ti sei fatto aiutare e consigliare nella sezione allestimento, giusto per capire quale direzione seguire.... guardando la foto della vasca, personalmente aggiungerei ancora qualche vasetto di Hygrophila sul fondo, essendo una pianta a crescita veloce, oltre che riempire la zona posteriore, aiuterebbe la maturazione della vasca.

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Arturino10000 e 9 ospiti