M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 16/02/2019, 23:36
			
			
			
			
			Emix ha scritto: ↑Sono maschio e femmina, probabilmente il maschio (quello più grande) insegue la femmina perchè vuole riprodursi e lei non è ancora pronta. Dagli tempo e tra poco avranno delle uova da accudire.
 
Esatto quoto...femmina un po stressatina...ma dopo inseguimenti ripetuti è normale
Aggiunto dopo     3 minuti 1 secondo:
Jader ha scritto: ↑Grazie mille... 
 
 
Per ora non ho ancora molta vegetazione, quale pianta a foglia larga posso mettere che la aiuti a deporre? Non vorrei mettere pietre lisce o cose ancora meno naturali.
Gli otocinclus non sono un rischio per le uova vero?
 
Per foglia larga ora mi viene in mente una bella echino se non hai allelopatie...altrimenti anubias bella grossa e foglie larghe tipo Anubias heterophylla
Aggiunto dopo     1 minuto 30 secondi:
Si cerca di scendere un pochino
Aggiunto dopo      38 secondi:
Jader ha scritto: ↑Domani inserisco CO
2, pensavo tipo 15 bolle per iniziare, dovrebbe anche abbassare il pH
 
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giuseppe85 per il messaggio: 
- Jader (16/02/2019, 23:41)
 
	 
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								danyrow							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 19/11/18, 13:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lissone
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Artificiali
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di danyrow » 16/02/2019, 23:43
			
			
			
			
			Ramirezi Gold
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	danyrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 16/02/2019, 23:43
			
			
			
			
			Come cibo mi hanno consigliato dei granuli con spirulina e aglio, vanno bene? Con cosa posso integrare?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 16/02/2019, 23:45
			
			
			
			
			Jader ha scritto: ↑Come cibo mi hanno consigliato dei granuli con spirulina e aglio, vanno bene? Con cosa posso integrare?
 
Si sono ottimi pero dagli anche del vivo o congelato,qualche verdurina sbollentata e un giorno di digiuno alla settimana..
Aggiunto dopo     1 minuto 39 secondi:
Ciao mi sa che hai sbagliato sezione 
 
   
  
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 16/02/2019, 23:47
			
			
			
			
			Vivo o congelato lo trovo anche nei negozi? 
Domanda sicuramente stupida, ma quanti granuli devo dare a ogni pesce?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 16/02/2019, 23:49
			
			
			
			
			Jader ha scritto: ↑Gli otocinclus non sono un rischio per le uova vero?
 
Tutti i pesci sono un rischio per le uova, ma gli otocinclus a differenza degli ancistrus non sono corrazzati e le botte dei genitori le sentono, e magari ci pensano 2 volte prima di mangiarsele, e poi sono più tranquilli di altri pesci da fondo quindi il rischio diminuisce ancora di più.
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 16/02/2019, 23:49
			
			
			
			
			Vi chiedo umilmente di non sporcare i post di altri utenti 

  SOPRATTUTTO se non in tema 

  altrimenti confondiamo chi legge 
 Aggiunto dopo     4 minuti 19 secondi:
Aggiunto dopo     4 minuti 19 secondi:
Emix ha scritto: ↑Jader ha scritto: ↑Gli otocinclus non sono un rischio per le uova vero?
 
Tutti i pesci sono un rischio per le uova, ma gli otocinclus a differenza degli ancistrus non sono corrazzati e le botte dei genitori le sentono, e magari ci pensano 2 volte prima di mangiarsele, e poi sono più tranquilli di altri pesci da fondo quindi il rischio diminuisce ancora di più.
 
Quoto al 100% 
 Aggiunto dopo     16 minuti 32 secondi:
Aggiunto dopo     16 minuti 32 secondi:
Jader ha scritto: ↑Vivo o congelato lo trovo anche nei negozi? 
Domanda sicuramente stupida, ma quanti granuli devo dare a ogni pesce?
 
Il congelato lo trovi nei negozi oppure online,per il vivo qui sul mercatino ce ne utenti che vendono starter così ti fai una coltura a vita...poi per la quantità di cibo calcola che devi metterne poco e assicurati che lo finiscano tutto e che non rimane depositato altrimenti rischi di inquinare l'acqua alterando i valori in nocività....
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giuseppe85  per il messaggio (totale 2):
- Emix (16/02/2019, 23:50) • danyrow (17/02/2019, 18:29)
 
	 
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								danyrow							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 19/11/18, 13:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lissone
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Artificiali
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di danyrow » 17/02/2019, 18:24
			
			
			
			
			Il titolo dice "sesso ram" ed io ho messo le foto dei miei RAMirezi maschio e femmina
Aggiunto dopo      25 secondi:
Cmq scusatemi....ciaooo
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	danyrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 17/02/2019, 22:19
			
			
			
			
			danyrow ha scritto: ↑Il titolo dice "sesso ram" ed io ho messo le foto dei miei RAMirezi maschio e femmina
Aggiunto dopo      25 secondi:
Cmq scusatemi....ciaooo
 
I gold sono diversi da quelli "normali"... come vedi nelle femmine la pancia è rosa, mentre nei gold manca questa particolarità.
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								danyrow							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 19/11/18, 13:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lissone
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Artificiali
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di danyrow » 17/02/2019, 23:04
			
			
			
			
			Jader ha scritto: ↑Ciao, ho un rio 180 attivo da un mese, il mio primo
Valori
KH 5 
pH 7
NO
2- 0
NO
3- 25
Ho trovato un negozio in zona da me e sembrano seri, vedo sempre pesci molto attivi e vasche pulitissime.
Oggi ho preso 2 ram e 4 otocinclus...
Inizialmente i 2 ram stavano sempre attaccati, ora il più piccolo viene inseguito a volte dall'altro ma non sembra ci siano i presupposti di una lotta, e quando il più grande non "rompe" l'altro lo segue spesso.
Che siano entrambi maschi? Grazie
Aggiunto dopo     2 minuti 57 secondi:
@
giuseppe85
Aggiunto dopo     2 minuti 6 secondi:
Altra foto del piccolo
 
Guardando la quarta foto,  sono due maschi
Aggiunto dopo     3 minuti 13 secondi:
Comprati oggi....la femmina a sx e il maschio a dx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	danyrow
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti