M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								mabruk							
 
- Messaggi:  159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 10/06/18, 15:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: manado + fondo fertile
- Flora: hemianthus callitrichoides 
 Ludwigia sp
 Alternanthera reineckii
 Anubie
 Limnophila sessiliflora
 Vallisneria Gigantea
 Egeria Densa
 Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 1 Scalare di 7 anni (RIP)
 10 Petitelle
 14 guppy
 4 cory panda
 3 otocinclus
 2 botia
- Altre informazioni: CO2 askoll, filtro esterno eheim pro 3
- Secondo Acquario: 100 litri stile amazzonico.
 coppia apistogramma agassizi
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mabruk » 01/02/2019, 23:28
			
			
			
			
			Inesperienza dei ram temo  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mabruk
 
	
		
		
		
			- 
				
								danyrow							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 19/11/18, 13:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lissone
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Artificiali
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di danyrow » 16/02/2019, 23:51
			
			
			
			
			Morris72 ha scritto: ↑Secondo me non devi toccare nulla. 
 
 
Non pulire i vetri, non fare cambi dacqua, non pulire il filtro... insomma nulla che possa spaventare la coppia....il rischio è, che si mangiano tutte le uova.
Mi dici il valore del pH? Questo ti consiglio di tenerlo basso, sotto il 6,5 sarebbe perfetto... 
 Aggiunto dopo     3 minuti 7 secondi:
Aggiunto dopo     3 minuti 7 secondi:
Vedo che sei di Roma anche tu  :ymblushing: ...spero tu abbia riempito la vasca con acqua di rete molto diluita con demineralizzata.
Puoi completare il profilo, inserendo tutte le info possibili? 

 
A proposito di demineralizzata, io sto usando quella ma misurando i valori il GH è e alto. Oggi la negoziante mi disse di comprare l'acqua osmosi perché la demineralizzata trattiene le sostanze nocive ma poi le rilascia a lungo andare, bla bla bla ....tutti 
P. scalare da due mesi a questa parte sono morti. Ora sono rimasti i ramirezi Gold presi settimana scorsa e rimasti petitelle 
Corydoras e uno da plecostomus
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	danyrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 16/02/2019, 23:55
			
			
			
			
			danyrow ha scritto: ↑Oggi la negoziante mi disse di comprare l'acqua osmosi perché la demineralizzata trattiene le sostanze nocive ma poi le rilascia a lungo andare, bla bla bla
 
Tutte cazzate... quella te l'ha detto per spillarti qualche soldo in più. Mica sono carboni artivi che rilasciano le sostanze... se nell'acqua non c'è nulla, nulla rimane
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 17/02/2019, 0:04
			
			
			
			
			Emix ha scritto: ↑danyrow ha scritto: ↑Oggi la negoziante mi disse di comprare l'acqua osmosi perché la demineralizzata trattiene le sostanze nocive ma poi le rilascia a lungo andare, bla bla bla
 
Tutte cazzate... quella te l'ha detto per spillarti qualche soldo in più. Mica sono carboni artivi che rilasciano le sostanze... se nell'acqua non c'è nulla, nulla rimane
 
Quoto @
Emix.....e tu cambia negozio
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								danyrow							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 19/11/18, 13:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lissone
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Artificiali
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di danyrow » 17/02/2019, 18:28
			
			
			
			
			Emix ha scritto: ↑danyrow ha scritto: ↑Oggi la negoziante mi disse di comprare l'acqua osmosi perché la demineralizzata trattiene le sostanze nocive ma poi le rilascia a lungo andare, bla bla bla
 
Tutte cazzate... quella te l'ha detto per spillarti qualche soldo in più. Mica sono carboni artivi che rilasciano le sostanze... se nell'acqua non c'è nulla, nulla rimane
 
received_1025108244356748_7219543903008766441.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	danyrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 17/02/2019, 19:56
			
			
			
			
			Sicura che sia demineralizzata? 
O sono sballati i test oppure non lo è  
 
 
Misura la conducibilità se puoi  

	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 17/02/2019, 22:22
			
			
			
			
			Per caso hai il manado come fondo? Oppure fertilizzi con il magnesio?
			
									
						
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti