Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di Sparty91 » 12/02/2019, 8:29

Salve a tutti

Era parecchio tempo che l'acquario girava bene. Avviato ad ottobre 2016 (descrizione ed info le trovate nel profilo :) ).
Purtroppo poco più di 2 mesetti fa ho commesso lo stupido errore di uscire dalla mia routine dei cambi d'acqua d'osmosi utilizzando unicamente acqu di rubinetto dei miei genitori (quando vivevo con loro usavo solo acqua di rubinetto in quanto aveva ottimi valori).
Morale della favola: mi ritrovo ora con una mezza infestazione di cianobatteri x_x
Ho misurato i valori e sono tutti rimasti stabili a parte i nitrati che sono saliti a 25mg/ml (precedentemente li tenevo sempre a 12.5) e l'ammoniaca che precedentemente era assente è ora a 0.5mg/l.
Consigli su come abbassare i valori di ammoniaca che temo stiano alimentando i cianobatteri? Le pibte crescono tutte bene soprattutto la Vallsineria che mi fa pure i fiori.

Grazie a tutti in anticipo :)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di GiuseppeA » 12/02/2019, 9:46

Qualche foto?
Altri valori non ne hai?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di Giueli » 12/02/2019, 16:05

Anche le analisi dell’acqus di rubinetto utilizzata,le trovi online ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di GioNhyria » 13/02/2019, 10:32

Io ti consiglierei piccoli cambi del 15% a settimana con acqua demineralizzata e spruzza con una siringa senza ago dell’acqua ossigenata direttamente sui cianobatteri (vedrai come muoiono) ma piccole dosi!
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di Sparty91 » 13/02/2019, 20:02

Ho allegato qualche foto innanzitutto :)

Riguardo ai valori, i seguenti sono quelli che ho:
pH 7
NO2-: 0.01mg/l
KH: 6
CO2: 26mg/l
PO43-: 0 mg/l (ma è un po' che non li ho mai misurati, potrei ricontrollare, purtroppo non sono mai riuscito ad alzarli)

I valori dell'acqua sto provando a cercarli. Ora come ora ho fatto due settimane fa un cambio di 30l (circa il 20%) usando unicamente acqua demineralizzata.

Riguardo l'acqua ossigenata: quale concentrazione? Inoltre le due coppie di P. scalare hanno appena deposto nuovamente quindi al momento mi è difficile fare lavori in vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di GioNhyria » 13/02/2019, 21:54

Mmh finché sonk così aspetta e non fare nulla. Come concentrazione non saprei dirti, non troppo ekevata ma neancge troppo poco (ricordati davvero poca perchè non fa benissimo se usata troppa per i pesci, quindi fai piccoli spruzzi direttamente sui ciano una volta al giorno) ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Che pesci hai? Il pH potresti anche abbassarlo un po’ :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Comunque fammi sapere quando inizierai la cura
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di Sparty91 » 17/02/2019, 10:30

Provo a vedere cosa trovo in farmacia, che io sappia le concentrazioni standard per l'acqua ossigenata sono 3% oppure 30%.

Sì il pH preferirei tirarlo giù a 6.5 ma per ora non ci sono riuscito usando unicamente la CO2. Ho due coppie di P. scalare, cory julii e tetra ornati (Hyphessobrycon bentosi).

Tra l'altro, altra cosa che ho notato è stato il retrocedere trastico delle alghe a pennello nere :-? nonostante i nitrati siano più alti dei valori precedenti :-?
Mannaggia va tutto perfettamente se non fosse per sti dannati cianobatteri #-o

Riguardo ai valori dell'acqua che ho utilizzato per fare il cambio prima che i cianobatteri esplodessero li potete trovare nell'allegato (la zona di distribuzione è collina Monte Carasso e alta Sementina).
I valori della mia acqua di rubinetto invece sono i seguenti:
Durezza: 35.6 °fH
Calcio: 102.9 mg/l
Magnesio: 24.1 mg/l
Nitrati: 14.8 mg/l
Sodio: 10.2 mg/l
Solfati: 6.9 mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di GioNhyria » 17/02/2019, 11:18

Allora per i ciano ti consiglierei acqua ossigenata e basta, come concentrazione prova con una non troppo alta (10%) e se non fa nulla un po’ più alta
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di GiuseppeA » 17/02/2019, 18:00

Le dosi, con le dovute proporzioni in base al tuo litraggio, le trovi in questo articolo:Cianobatteri in acquario

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Cianobatteri: come abbasso l'ammoniaca in acqua?

Messaggio di Sparty91 » 23/02/2019, 17:29

GioNhyria ha scritto: Allora per i ciano ti consiglierei acqua ossigenata e basta, come concentrazione prova con una non troppo alta (10%) e se non fa nulla un po’ più alta
Mi sono procurato acqua ossigenata al 30%, la diluisco fino a portarla al 10%.
GiuseppeA ha scritto: Le dosi, con le dovute proporzioni in base al tuo litraggio, le trovi in questo articolo:Cianobatteri in acquario
Alla fine ho deciso di optare per la seconda possibilità: ho coperto l'acquario e lo lascio coperto per un 4-5 giorni.
Ho iniziato la terapia del buio ieri, domani faccio un cambio d'acqua di 30lt, consigliate di farne un altro martedi? Ho in programma di riaccendere le luci mercoledì o giovedì e andare al ritmo di 1 ora di luce in più alla settimana come consigliato sull'articolo.
Inoltre ho staccato la CO2, lo trovate sensato?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo e 9 ospiti