Nuovo allestimento vecchio acquario...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di roby70 » 06/01/2019, 17:35

Alexander78 ha scritto: E.cmq al 3 giorno di prova di tenuta ancora tutto ok🤞😜👍👍
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alexander78 (07/01/2019, 19:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alexander78
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/12/18, 4:21

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di Alexander78 » 14/02/2019, 19:53

Salve ragazzi,
Scusate l'assenza dovuta a vari impegni di lavoro e attesa x la prova di tenuta dell'acquario visto il tempo di attesa ho fatto una prova di tenuto di addirittura un mese ed è andata a buon fine :-bd
Per quanto riguarda il filtro ho scelto l'Askoll Kompatto solo sono indeciso se scegliere il kompatto 2 che ha una portata di 400lt/h e il kompatto 3 di 600lt/h entrambi con filtraggio biologico e meccanico.
Mi sapreste consigliare quale può essere più adatto alla mia vasca che ha le dimensioni 80x30x 40 93lt?

Dopo ciò gradirei anche un consiglio per quanto riguarda la flora e fauna.
per quanto riguarda la fauna ho qualche idea tipo i Trichogaster in che quantità e magari qualche inquilino bello colorato.
altrimenti dei Ciclidi Nani Come gli Apistogramma Cacatuoides i Borelli o Ramirezi
per la fauna consigliatemi voi non sono molto pratico ma vorrei delle piante che necessitano di poca luce e siano facili da gestire e allo stesso tempo belle ovviamente.
ne voglio mettere alcune ma non transformare l'acquario in una selva amazzonica :))

Scusate se mi sono dilungato ^:)^ vi ringrazio antixipatamente per il voatro aiuto.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di roby70 » 14/02/2019, 20:10

Alexander78 ha scritto: Per quanto riguarda il filtro ho scelto l'Askoll Kompatto solo sono indeciso se scegliere il kompatto 2 che ha una portata di 400lt/h e il kompatto 3 di 600lt/h entrambi con filtraggio biologico e meccanico.
Mi sapreste consigliare quale può essere più adatto alla mia vasca che ha le dimensioni 80x30x 40 93lt?
Ti direi di aprire un topic in tecnica che possono consigliarti meglio ;)

Per la fauna diciamo che Trichogaster e apistogramma sono scelte ben differenti con allestimenti differenti.
Con i primi potresti fare una coppia e affiancarli a un bel gruppetto di trigonostigma. Con gli Apistogramma o i ramirezii si possono associare ad esempio neon e/o cardinali a seconda di quelli che scegli ma in entrambi i casi ci vorrà un fondo sabbioso (mentre con i Trichogaster va bene un qualsiasi ghiaietto inerte).
Se dai un'occhiata sul nostro portale trovi vari articoli sui pesci di cui parli così puoi farti un'idea di loro :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alexander78 (15/02/2019, 9:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di gem1978 » 15/02/2019, 9:06

Alexander78 ha scritto: 80x30x 40
con questa base, se fai un fondo sabbioso, potresti pensare ad inserire anche qualche pangio con i trichogaster e le boraras.
ovviamente acquario ben piantumato che fornisca ripari ai pangio che sono timidissimi.
per le trigonostigma hai visto il nostro articolo ? Trigonostigma (o rasbora)
ci sono le espei che mi fanno impazzire :)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alexander78 (15/02/2019, 9:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alexander78
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/12/18, 4:21

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di Alexander78 » 15/02/2019, 16:39

gem1978, roby70, ok ragazzi grazie per i suggerimenti..
credo che optero per i trichogaster , trigonostigma espei( piaccioni anche a me gem) e pangio.
A parte la coppia di Trichogaster quanti Trigo e Pangio mi consigliate per le dimensioni.
E che piante ? vi ricordo che preferirei piante adatte and un neofita e che richiedano poca luce e cura( non mi va almeno al momento di modificare l'illuminazione dell'acquario ho la possibilità di mettere 1 sola lampada neon di 61 cm.
Ah ultima curiosità ho letto opinioni contrastanti sul fatto di inserire con i Tricho un Betta? vorrei sapere la vostra opinione..ovviamente anche se penso che me lo sconsiglierete. ^:)^

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di roby70 » 15/02/2019, 17:52

Come trigonostigma direi una decina almeno è 4/5 pangio.
Non ovviamente da mettere tutti assieme e tieni conto che per i pangio ci vorrà fondo sabbioso.
Per le piante inizia magari a vedere quelle della loro zona se qualcuna ti piace Piante d'acquario e zone di origine
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alexander78 (15/02/2019, 18:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alexander78
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/12/18, 4:21

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di Alexander78 » 15/02/2019, 18:51

roby70, scusa roby intendi di inserirli un po' alla volta? prima i trigo e poi i pangio?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di roby70 » 15/02/2019, 19:00

Intendo di non mettere tutti i pesci assieme in modo da vedere come reagisce il filtro.
Poi vediamo bene l’ordine in cui inserirli
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alexander78 (18/02/2019, 8:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alexander78
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/12/18, 4:21

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di Alexander78 » 18/02/2019, 8:43

@roby70, @gem1978, Leggendo l'articolo sulle piante quelle che più mi sono piaciute sono:
Bacopa Monnieri
Ceratophyllum demersus
sessiliflora
Valliseria Nana
Cripto wendii
Hygrophila difformis
Microsorium pteropus
Rotalla wallichii
Ovviamente accetto anche vostri suggerimenti su altre piante cmq non vorrei trasformare l'acquario in una foresta amazzonica. :))
Prediligo piante che non hanno bisogno di molta luce e no CO2.

Se potete consigliarmi anche quantità e disposizione approssimativa...

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento vecchio acquario...

Messaggio di gem1978 » 18/02/2019, 9:42

Alexander78 ha scritto: Valliseria Nana
Cripto wendii
se la memoria non mi inganna mi sa che sono allelopatiche tra loro .

Allelopatia tra le piante d'acquario
magari al posto della valli puoi prendere la crypto crispata... mi pare sio chiami così... è molto simile con foglie lunghe nastriformi solo che cresce lenta.

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Alexander78 ha scritto: Se potete consigliarmi anche quantità e disposizione approssimativa...
piante a stelo ed alte sul fondo...
ceratophillum lasciato galleggiante.
microsorum su una radice a metà vasca... anche la Cryptocoryne wendtii puoi metterle più o meno a metà vasca.

comunque se fai un disegno con uno schema ti aiuta a renderti conto.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alexander78 (18/02/2019, 9:45)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti