pH e CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

pH e CO2

Messaggio di MarcocraM » 17/02/2019, 20:51

Non so se questa sia la sessione giusta, dipende che piega prende la discussione.

In vasca ho KH a 6 e pH shackerato a 8 e volevo capire quanta CO2 somministrare.
Utilizzando in calcolatore di CO2 nella modalità classica se porto il pH a 6,5 mi dice che la CO2 è al limite superiore
Screenshot_20190217-191336.jpg
mentre se utilizzo la mod di @nicolatc mi dice che ottimale
Screenshot_20190217-191533.jpg
Mentre se porto il pH a 7 con la modalità classila in entrambi i casi mi dice che la CO2 è scarsa
Screenshot_20190217-191350.jpg
Screenshot_20190217-191542.jpg
Un valore intermedio sarebbe sarebbe ottimale, però i test della sera che utilizzo hanno la scala che va di mezzo punto in mezzo punto.
Esistono test che hanno una scala più ridotta o meglio affidarsi direttamente ad un pc controller ed uno si toglie il problema di dover gestire la CO2 e fa tutto l'elettrovalvola? Nel caso esiste un'alternativa meno esosa del Milwaukee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH e CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2019, 8:50

MarcocraM ha scritto: pH shackerato
Hai altri elementi acidificanti a parte CO2?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

pH e CO2

Messaggio di MarcocraM » 18/02/2019, 9:13

Foglie di quercia, foglie di noce, foglie di castagno, pigne di ontano e la moglie che a giorni rende acido tutto quello che ha attorno =)) =)) =))
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH e CO2

Messaggio di Pisu » 18/02/2019, 9:36

MarcocraM ha scritto: Foglie di quercia, foglie di noce, foglie di castagno, pigne di ontano e la moglie che a giorni rende acido tutto quello che ha attorno
Allora quello che fa fede è il calcolo che usa anche il pu shakerato ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

pH e CO2

Messaggio di MarcocraM » 18/02/2019, 9:38

Pisu ha scritto:
MarcocraM ha scritto: Foglie di quercia, foglie di noce, foglie di castagno, pigne di ontano e la moglie che a giorni rende acido tutto quello che ha attorno
Allora quello che fa fede è il calcolo che usa anche il pu shakerato ;)
Entrambi :D
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH e CO2

Messaggio di Pisu » 18/02/2019, 9:41

Io tengo uno scarto di un punto e le piante fanno un gran pearling...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

pH e CO2

Messaggio di MarcocraM » 18/02/2019, 9:45

Pisu ha scritto: Io tengo uno scarto di un punto e le piante fanno un gran pearling...
:-? Cioè?

Aggiunto dopo 57 secondi:
Le mie piante invece sono molto sofferenti, sarà perchè le stavo lessando : #-o
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH e CO2

Messaggio di Pisu » 18/02/2019, 10:01

Un punto di scarto tra pH normale e pH shakerato, indipendentemente dalle durezze.
È una formuletta semplice semplice che però funziona

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
MarcocraM ha scritto: Le mie piante invece sono molto sofferenti, sarà perchè le stavo lessando :
Può dipendere da quello ma anche dalla fertilizzazione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

pH e CO2

Messaggio di MarcocraM » 18/02/2019, 10:08

Pisu ha scritto: Un punto di scarto tra pH normale e pH shakerato, indipendentemente dalle durezze.
È una formuletta semplice semplice che però funziona
Che formuletta?
Pisu ha scritto:
MarcocraM ha scritto: Le mie piante invece sono molto sofferenti, sarà perchè le stavo lessando :
Può dipendere da quello ma anche dalla fertilizzazione
La temperatura a 37°certo non le ha aiutate

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Per la fertilizzazione mi sta seguendo @Wavearrow con tanta santa pazienza
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH e CO2

Messaggio di Pisu » 18/02/2019, 10:18

MarcocraM ha scritto: Che formuletta?
Quella che ti ho scritto.
L'ho letta nell'intervista qui su AF di un certo Tom Barr :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 11 ospiti