Radici Felce di Java

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

Radici Felce di Java

Messaggio di Sitka » 18/02/2019, 9:50

Ciao a tutti,

scusate l'ingenuità della domanda, ma la Felce di Java (Microsorum pteropus) ha il rizoma?
Intendo un bel rizoma orizzontale come quello dell'Anubias barteri.

Ve lo chiedo perché nelle mie non ce n'è traccia o al massimo potrei considerare rizoma quell'ispessimento delle radici che però è verticale e non orizzontale e non so bene come legare.

Anche nella foto sull'articolo, con tutto che c'è la freccia, non è che il rizoma sia evidente (la foto è un po' piccolina però O:-) )

Immagine

Questa è una foto delle mie piantine, in realtà ero convinto di aver comprato un bel cespuglietto di Felce di Java, ma quando ho tolto le radici dalla lana si è "smontato" in una ventina di piantine. Io ho fatto due mazzetti e li ho legati a delle rocce, giusto o avrei dovuto legare solo la singola piantina?
microsorum_pteropus.jpg
L'ultima domanda e poi mi fermo, ma le radici, quei fili marroni sottili sottili, si aggrappano ad una roccia come questa o bisogna usare delle rocce particolari (porose, forate, ...)
roccia_di_drago.jpg
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Radici Felce di Java

Messaggio di Nijk » 18/02/2019, 12:32

Sitka ha scritto: L'ultima domanda e poi mi fermo, ma le radici, quei fili marroni sottili sottili, si aggrappano ad una roccia come questa o bisogna usare delle rocce particolari (porose, forate, ...)
Con il tempo ( molto tempo, per questo ti conviene legarle in qualche modo piuttosto che aspettare che la pianta lo faccia da sola ) si aggrappano, è chiaro che tendenzialmente a questo scopo una superficie "ruvida" è più indicata di una liscia in quanto offre maggiore possibilità di appiglio.
Per superficie ruvida intendo ad esempio un legno oppure una roccia lavica che sono più idonee rispetto ad una pietra liscia, ma il processo è comunque talmente lento che una volta legata la pianta in pratica qualunque superficie va bene ugualmente.
Sitka ha scritto: in realtà ero convinto di aver comprato un bel cespuglietto di Felce di Java, ma quando ho tolto le radici dalla lana si è "smontato" in una ventina di piantine. Io ho fatto due mazzetti e li ho legati a delle rocce, giusto o avrei dovuto legare solo la singola piantina?
Hai fatto in questo modo per ottenere un cespuglio più folto evidentemente, la pianta cresce ugualmente in ogni caso, l'importante è che il rizoma sia a contatto con l'acqua e le foglie ricevano luce, appurato questo puoi legarle come meglio credi.
E' questo il rizoma, se "pizzichi" con le dita vedrai che la consistenza è diversa, più dura rispetto da una stelo oppure da una foglia,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Sitka (19/02/2019, 8:15)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

Radici Felce di Java

Messaggio di Sitka » 18/02/2019, 15:10

Nijk ha scritto: Hai fatto in questo modo per ottenere un cespuglio più folto evidentemente,
Sì, per creare dei cespuglietti, la singola piantina con due foglioline mi sembrava troppo scarna, poi mi è venuto il dubbio che si possano auto-soffocorare.
Nijk ha scritto: E' questo il rizoma, se "pizzichi" con le dita vedrai che la consistenza è diversa, più dura rispetto da una stelo oppure da una foglia,
Lo sospettavo, ma il fatto che fosse verticale mi lasciava il dubbio.
Nijk ha scritto: Per superficie ruvida intendo ad esempio un legno oppure una roccia lavica che sono più idonee rispetto ad una pietra liscia, ma il processo è comunque talmente lento che una volta legata la pianta in pratica qualunque superficie va bene ugualmente.
Penso che farò così, appena trovo una roccia lavica delle dimensioni giuste che mi piace, le lego sopra una piantina singola e poi mi preparo ad aspettare (ma i cespuglietti attuali non li tolgo finché non è cresciuta :) )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti