Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 16/02/2019, 11:32
			
			
			
			
			Non mi sembrano diatomee  
 
 
Fai una cosa per stare tranquilli; apri un topic in alghe con foto e valori  

	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 16/02/2019, 11:34
			
			
			
			
			Sarà fatto 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 16/02/2019, 18:35
			
			
			
			
			In "alghe" mi consigliano un cambio.... dato che il primo l'ho fatto una settinana fa che faccio... procedo ugualmente? Sarà un pò presto?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 16/02/2019, 18:42
			
			
			
			
			Direi di seguire il loro consiglio  

	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 16/02/2019, 23:31
			
			
			
			
			Fatto 
 
Ma quello che vedo è pearling ?  
 
 
20190216_224752.jpg
20190216_224845.jpg
20190216_224925.jpg
Aggiunto dopo     5 minuti 51 secondi:
Forse qui si vedono meglio...
20190216_233348.jpg
20190216_233434.jpg
20190216_233604.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 17/02/2019, 11:21
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑ Ma quello che vedo è pearling ? 
 
  
 
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 18/02/2019, 18:26
			
			
			
			
			A distanza di 2gg dal secondo cambio di acqua con acqua di rubinetto (30%) ho di nuovo:
pH 6/6.5
KH 0
GH 4/5
Conducibilità: 340
Dal 14/02 ho inserito in vasca anche 1/4 di osso di seppia intero.
Da ieri ci sono anche i primi 2 ospiti, 2 piccoli Ancistrus  :x 
IMG-20190218-WA0002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 18/02/2019, 18:33
			
			
			
			
			
Carini... ma con quella granulometria no... rischi che l'apparato boccale sia soggetto a continue escoriazioni.
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 18/02/2019, 18:37
			
			
			
			
			gem1978 ha scritto: ↑rischi che l'apparato boccale sia soggetto a continue escoriazioni
 
Ma... in "pesci da fondo" mi hanno detto che la terra allofana è morbida ed adatta a praticamente tutti i pesci da fondo..   

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 18/02/2019, 20:14
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑ Ma... in "pesci da fondo" mi hanno detto che la terra allofana è morbida ed adatta a praticamente tutti i pesci da fondo.. 

 
Dalla foto sembrava ghiaietto  

	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti