
Sistemazione plafoniera LED
- jsimo73
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
Ti aggiungo altre 2 foto spero si capisca. Dalla prima si vedono bene le strip ingiallite, sembrano quasi bianco caldo. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lui1
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
guarda quando mi è arrivata la strip rossa e blu ip65 sono riuscito a rimuovere il silicone
potresti vedere se ci riesci anche se ora mi sa che il silicone si è indurito
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
Allora fai una misura di quelle da tenere..
Ti ricordi qualche dato?
Così poi vediamo quali strip prendere..magari un mix tra 6500 e grow

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- jsimo73
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
ciao rieccomi.
Allora ho fatto due conti e penso di dover sostituire 7 ml di strisce, di cui 4 erano bianco freddo (non ricordo i lumen, ma erano 6000 k e 60 watt mi pare) e 3 bianco caldo (4000K e sempre 60 watt). Tutto ip65
L'alimentatore è da 240 watt, credo sia più che sufficente.
Altro non mi ricordo, se servono altri dati vedo quello che riesco a recuperare
Allora ho fatto due conti e penso di dover sostituire 7 ml di strisce, di cui 4 erano bianco freddo (non ricordo i lumen, ma erano 6000 k e 60 watt mi pare) e 3 bianco caldo (4000K e sempre 60 watt). Tutto ip65
L'alimentatore è da 240 watt, credo sia più che sufficente.
Altro non mi ricordo, se servono altri dati vedo quello che riesco a recuperare

- jsimo73
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
Ciao di nuovo,
ho rifatto i conti tenendo un valore più basso di lumen, considerando quello che si trova scritto sulle confezioni di strip nuove e togliendo qualche punto per ingiallimento e usura dei LED.
In condizioni normali dovrebbero esserci quindi 65 lm/lt circa, mentre tolti 7 mt che vorrei sosituire, compresi i pz che ho già eliminato, arriviamo a 50 lm/lt;
forse un po pochi per quello che ho in mente.
Da questa base partirei per ripristinare correttamente la plafoniera.
Che dite come procediamo?

ho rifatto i conti tenendo un valore più basso di lumen, considerando quello che si trova scritto sulle confezioni di strip nuove e togliendo qualche punto per ingiallimento e usura dei LED.
In condizioni normali dovrebbero esserci quindi 65 lm/lt circa, mentre tolti 7 mt che vorrei sosituire, compresi i pz che ho già eliminato, arriviamo a 50 lm/lt;
forse un po pochi per quello che ho in mente.
Da questa base partirei per ripristinare correttamente la plafoniera.
Che dite come procediamo?

- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED

Hai appena visto che ingialliscono

Possono essere tanti come pochi(non credo)..
Ma facciamo due conti..ci vuole poco..

Guarda il rapporto w/lumen..ip 20.. gradazione.. metti due screenshot dopo che le ricerche che ci guardiamo insieme!!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- jsimo73
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
Queste sono le strisce che vorrei prendere.
Le strip bianche hanno un rapporto di 94 lm/watt, mentre la strip idroponica riporta 10,6 watt ma non saprei indicare i lumen.
Mi puoi aiutare a fare i conti?
Le strip bianche hanno un rapporto di 94 lm/watt, mentre la strip idroponica riporta 10,6 watt ma non saprei indicare i lumen.
Mi puoi aiutare a fare i conti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lui1
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
per le vtac hai letto l'esperienza che sta avendo tropicano nella discussione che ti ho linkato?
- jsimo73
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15/01/19, 1:36
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
Sì ho letto la discussione, infatti per questo chiedevo consiglio, io ho comunque il vantaggio che l'acquario è aperto e la base della plafoniera è in acciaio e non dovrei avere il problema del surriscaldamento. Attendo qualche consiglio anche perché vorrei iniziare a prendere qualcosa visto che in questo periodo ho un po' di tempo da dedicare a questo lavoro. 
Aggiunto dopo 48 minuti 16 secondi:
Ho visto anche queste striscie, con wattaggi e lumen differenti.

Aggiunto dopo 48 minuti 16 secondi:
Ho visto anche queste striscie, con wattaggi e lumen differenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lui1
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
Profilo Completo
Sistemazione plafoniera LED
io quel modello di vtac le ho trovate in un negozio cinese
l'altro giorno ho aumentato un po la luminosità portandole al 75% e nel coperchio chiuso iniziano a scaldare, ma sinceramente per il costo non mi interessa se si danneggiano.,
comunque ci devo mettere dei sensori temperatura sulla lastra di alluminio..
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
io preferirei sempre le barre rispetto alle strip
l'altro giorno ho aumentato un po la luminosità portandole al 75% e nel coperchio chiuso iniziano a scaldare, ma sinceramente per il costo non mi interessa se si danneggiano.,
comunque ci devo mettere dei sensori temperatura sulla lastra di alluminio..
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
io preferirei sempre le barre rispetto alle strip
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti