Riproduzione apistogramma cacatuoides
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
CiaoBuongiorno a tutti.
Ho un Rio 180 LED alla terza settimana dall'avvio.
Il fondo è in ghiaia di quarzo marrone 1-3 mm (più 1-2 che 3). Per quanto riguarda le piante ho una Bacopa Caroliniana una Hygrophila Corymbosa una Cryptocoryne backetti e una wendtii e della lilaeopsis brasiliensis.
Per quando riguarda la fauna avrei optato per una coppia di Apistogramma Cacatuoides e una ventina di neon.
2 domande: i neon potrebbero creare problemi per la riproduzione degli Apistogramma?
Mi hanno suggerito gli otocinclus come pesci da fondo. Cosa ne dite?
Grazie!
Ho un Rio 180 LED alla terza settimana dall'avvio.
Il fondo è in ghiaia di quarzo marrone 1-3 mm (più 1-2 che 3). Per quanto riguarda le piante ho una Bacopa Caroliniana una Hygrophila Corymbosa una Cryptocoryne backetti e una wendtii e della lilaeopsis brasiliensis.
Per quando riguarda la fauna avrei optato per una coppia di Apistogramma Cacatuoides e una ventina di neon.
2 domande: i neon potrebbero creare problemi per la riproduzione degli Apistogramma?
Mi hanno suggerito gli otocinclus come pesci da fondo. Cosa ne dite?
Grazie!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
una ...o meglio più...foto della vasca le hai?fabioowl1987 ha scritto: ↑Per quanto riguarda le piante ho una Bacopa Caroliniana una Hygrophila Corymbosa una Cryptocoryne backetti e una wendtii e della lilaeopsis brasiliensis.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
Guarda il 179 simo messaggio messaggio di questo link:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... -s170.html
Sempre lì ce ne sono altre!
Le piante sembra abbiano iniziato la loro crescita in questi giorni. L'idea è quello di avere un acquario ben piantumato.
Mi è stato suggerito di utilizzare le noci di cocco per la tana ma al momento non li ho ancora messi (dovrei farlo nel week end)
Grazie
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... -s170.html
Sempre lì ce ne sono altre!
Le piante sembra abbiano iniziato la loro crescita in questi giorni. L'idea è quello di avere un acquario ben piantumato.
Mi è stato suggerito di utilizzare le noci di cocco per la tana ma al momento non li ho ancora messi (dovrei farlo nel week end)
Grazie
- Carmine660
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
Ciao Fabio,se vuoi puntare alla riproduzione dei cacatuoides i neon non sono indicati,esperienza personale ,gli otocinclus sono ok potresti inserire invece pesci matita o pesci accetta 

- Questi utenti hanno ringraziato Carmine660 per il messaggio:
- fabioowl1987 (20/02/2019, 9:11)
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
Otoclinclus con cacatuoides in riproduzione?... Non avrebbero vita lunga, gli oto sono molto delicati e "docili", non sopporterebbero la frenesia degi cacatuoides. I neon ci possono stare, basta lasciare un barlume di luce la notte.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- fabioowl1987 (20/02/2019, 9:11)
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
Va bene quindi rinuncio agli otocinclus. Altre specie di pesci da fondo o posso evitare di metterli? Le Caridina me le hanno sconsigliate....
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
Non sono obbligatori, le caridina se le mangiano in 5 minuti.
In 180 lt cmq metterei un gruppo di altri pesci... Hemigrammus bleheri, hasemia nana, neon...
In 180 lt cmq metterei un gruppo di altri pesci... Hemigrammus bleheri, hasemia nana, neon...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- fabioowl1987 (20/02/2019, 9:10)
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
Secondo me invece con molti nascondigli ci potrebbero stare, alla fine anche loro sono prettamente notturni e non sono rompi coglioni come gli Ancistrus
Corydoras julii, o altri Corydoras nanifabioowl1987 ha scritto: ↑Altre specie di pesci da fondo o posso evitare di metterli
Invece dei neon i Nannostomus marginatus come li vedi?
- Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
- fabioowl1987 (20/02/2019, 9:10)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- Carmine660
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
Buongiorno parlavo di esperienza personale la mia coppia di cacatuoides gli otocinclus non se li caca... proprio anche nei pressi della tana,mentre i neon si pappano gli avannotti così come le petitelle,per rimediare ho spostato gli avannotti in un altra vaschetta di 20 litri e adesso ne ho una decina già con visibili i colori, presto li porterò al "pescivendolo".ciao
- Questi utenti hanno ringraziato Carmine660 per il messaggio:
- fabioowl1987 (20/02/2019, 9:09)
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Riproduzione apistogramma cacatuoides
È esperienza della coppia, i cacatuoides solitamente diventano padroni della vasca ed è vero che qualche piccolo si perde, ma solitamente i coinquilini rischiano le penne ad avventarsi contro i piccoli. Io ho portato avanti nidiate con i barbus verdi, in vasca.Carmine660 ha scritto: ↑Buongiorno parlavo di esperienza personale la mia coppia di cacatuoides gli otocinclus non se li caca... proprio anche nei pressi della tana,mentre i neon si pappano gli avannotti così come le petitelle,per rimediare ho spostato gli avannotti in un altra vaschetta di 20 litri e adesso ne ho una decina già con visibili i colori, presto li porterò al "pescivendolo".ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- fabioowl1987 (20/02/2019, 9:09)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite