Acquario 18litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Acquario 18litri

Messaggio di Annaira13 » 20/02/2019, 11:12

Ciao a tutti, :D

1) in ufficio ho questo acquario da 18litri con due pesci rossi. Vorrei capire cosa sono questi "buchi" che ha sul fianco il pesce rosso e nero.
Che io ricordi li ha avuti fin da subito, non so se possa essere stato l'altro pesce a causarglieli dato che il rosso e nero l'ho inserito tempo dopo rispetto al primo che per un po' di tempo ha vissuto solo.. e quando ho inserito il compagno non faceva altro che inseguirlo e cercare di mangiargli la coda e le pinne (ora ha smesso)
2) Vorrei sapere se nel filtro Tetra EasyCrystal 250 devo inserire i cannolicchi e il carbone attivo (oltre alla cartuccia filtrante con carbone attivo già presenti) perché nel mio acquario tropicale ho un filtro Wave ed é fatto diversamente.
3) Dovrei sostituire le piante finte con delle piante vere?
4) Aeratore e filtro sono sufficienti o serve anche il riscaldatore?
5) Ogni quanto é opportuno dare da mangiare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Acquario 18litri

Messaggio di Acquariana » 20/02/2019, 11:31

Ciao! Dunque, il riscaldatore non serve coi pesci rossi. Il problema casomai è che un acquario di 20 litri scarsi è piccolissimo per i pesci rossi, che crescono parecchio e hanno bisogno di tanto spazio! È un errore che feci anch'io, ahimè. In un acquario così potresti mettere un Betta, oppure chioccioline e Caridina, ma comunque bisognerebbe mettere delle piante vere (negli articoli di AF ci sono tanti suggerimenti sugli abbinamenti giusti fra piante, in modo che non ci siano allelopatie), e far avviare bene l'acquario. Io per un periodo l'ho tenuto vuoto, solo con le piante, e quando vedi che stanno bene e crescono, puoi iniziare a pensare di metterci dei pesci; di solito ci vogliono due o tre mesi. Sui buchi non so che dirti, prova a chiedere agli esperti di acquariofilia generale. Ah, e per il cibo quando li avevo io davo poco cibo mattina e sera, e crescevano bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Acquariana per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (20/02/2019, 11:37) • Annaira13 (20/02/2019, 12:08)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario 18litri

Messaggio di BollaPaciuli » 20/02/2019, 11:37

Annaira13 ha scritto: 18litri con due pesci rossi
:-s 10 volte tanto di volume sarebbe il giusto.
Li in poco tempo soffriranno...e se restan piccoli sarà solo perché subentrerà "nanismo" legato appunto allo scarso spazio disponibile.
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Annaira13 ha scritto: cannolicchi e il carbone attivo
Carbone no. Cannolicchi se ci stanno e buona cosa. Temo comunque che il filtro sia sotto.dimensionato per quella tipologia di fauna.
Annaira13 ha scritto: Dovrei sostituire le piante finte con delle piante vere?
Sarebbe ottimo mettere rapide al fine di compensare al filtro, ma attendiamo chi può dirti quali non vengano mangiate totalmente.
Annaira13 ha scritto: serve anche il riscaldatore?
Non penso.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
@Acquariana ho postato perché avevo già scritto...ma vedo molta più completezza :-bd
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Annaira13 (20/02/2019, 12:08)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Acquario 18litri

Messaggio di Acquariana » 20/02/2019, 11:44

Ho consultato un libro che ho sui pesci rossi: le piante che non rosicchiano sono queste: Ceratophyllum demersum (e te lo consiglio perché è abbastanza facile fa coltivare, e veloce), sagittaria natans, Anubias, vallisneria, nuphar, crynum, potamogeton, lysimachia nummularia, acorus, fontinalis antipyretica.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
@BollaPaciuli anzi, tu hai risposto sul filtro, che io di quello sono proprio ignorante... Come del resto di tante altre cose!!! :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Acquariana per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (20/02/2019, 11:55) • Annaira13 (20/02/2019, 12:08)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 18litri

Messaggio di roby70 » 20/02/2019, 11:57

Direi che sui pesci rossi ti ha già detto Acquariana che nel tuo litraggio non possono starci e dovresti trovare loro una sistemazione al più presto. Comunque per i buchi taggo @lauretta e intanto ti chiedo un paio di cose:
- da quanto hai avviato l'acquario?
- dopo quanto hai inserito i pesci?
- dei test per acquario li hai? Se si ci dici i valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Acquario 18litri

Messaggio di Annaira13 » 20/02/2019, 12:12

roby70,
i testi li ho ordinati e dovrebbero arrivarmi venerdi.
I pesci li ho inseriti subito, prima stavano in una vaschetta da 10 litri :/
Ricevuto l'acquario l'ho riempito ed ho inserito i pesci... pensavo fosse meglio qui con aeratore e filtro piuttosto che dove stavano prima.
Sono nell'acquario da 2 settimane

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 18litri

Messaggio di roby70 » 20/02/2019, 12:18

Annaira13 ha scritto: Sono nell'acquario da 2 settimane
Ecco... se arriva il picco dei nitriti rischi di perderli :-?? I pesci non vanno inseriti prima di un almeno un mese e sopratutto dopo che si è verificato il picco ma in questo momento non avendo test non sai a che valori sono.

Quello che ti consiglierei è di spostarli nuovamente nella vaschetta da 10 litri completamente spoglia riempita con acqua di rubinetto e usando un biocondizionatore. Poco cibo e cambi d'acqua del 20/25% ogni 2 giorni pulendo il fondo dai residui e dalle loro cacchine.
Intanto il filtro del 20 litri lo fai maturare per bene e magari lo sistemi già da subito in modo che sia idoneo ad ospitare dei pesci.
Come detto in qualsiasi caso nel 20 litri non ci possono stare quindi sarebbe opportuno trovare per loro una nuova sistemazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Acquario 18litri

Messaggio di Annaira13 » 21/02/2019, 9:24

roby70, BollaPaciuli, Acquariana,
Ho fatto il test, questi sono i risultati
Vanno bene per un acquario di pesci rossi?
Posso intervenire con questi prodotti nel caso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Annaira13 il 21/02/2019, 10:10, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 18litri

Messaggio di roby70 » 21/02/2019, 9:46

E' difficile capire i valori guardando le immagini. Riesci a riportare i valori che leggi dalle striscette?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Acquario 18litri

Messaggio di Annaira13 » 21/02/2019, 10:10

roby70,
NO3- -> 0
NO2- -> 0
GH -> >16°d
KH -> 15°d
pH -> 8
CL2 -> 0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti