Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/02/2019, 13:56
Nulla di quello che hai detto ti aiuta a risolvere il "problema". Aggiunge animali o usare la chimica non serve a nulla se non trovi le cause....e nel tuo caso le cause le sappiamo benissimo.
Vasca appena avviata, avviata con poche piante e hai già fertilizzato....le alghe sono più veloci rispetto alle piante e quindi per il momento sono in vantaggio ma una volta che le piante crescono, e il filtro matura, spariranno.
Non ricordo.... come hai misurato i nitrati? L'acqua con cui hai riempito che valore ha?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Elena12

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/18, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brianza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri
Rotala Orange
Cryptocoryne beckettii viridifolia
- Fauna: 10 microrasborra green
15 Cardinali
4 Otocinclus
- Altre informazioni: Juwel RIO 180
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Elena12 » 20/02/2019, 14:04
nitrati misurati con il test a reagenti della Sera
20 osmosi 80 acqua dil rubinetto
pH 7,5
Conduttività µS.cm-1a 20°C 586
Cloruro (mg/l) 16,3
Durezza (°F) 35,2
Magnesio (mg/l) 23,1
Nitrato (mg/l) 23,9
Potassio (mg/l) 1,5
Sodio (mg/l) 21,5
Residuo Secco (mg/l) 419
Solfato (mg/l) 21,6
Calcio (mg/l) 103,0
Manganese (µg/l) <5
Ferro (µg/l) <10
Ammonio (mg/l) <0.05
Nitrito (mg/l) <0.04
Elena12
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/02/2019, 16:46
Elena12 ha scritto: ↑Nitrato (mg/l) 23,9
Parti già da un valore parecchio alto.
Io ti consiglio un cambio del 20% con sola osmosi per vedere se si abbassano un pò e nel frattempo mani in tasca per lasciar maturare la vasca.....ovviamente se arrivano altre piante meglio ancora.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Elena12 (21/02/2019, 14:09)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Elena12

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/18, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brianza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri
Rotala Orange
Cryptocoryne beckettii viridifolia
- Fauna: 10 microrasborra green
15 Cardinali
4 Otocinclus
- Altre informazioni: Juwel RIO 180
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Elena12 » 02/03/2019, 16:09
@
GiuseppeA la scorsa settimana ho fatto il cambio del 20% circa oggi ho ripreso i valori e sono
pH 8,4 temp 21 GH 9 KH 6,5 NO
2- 0 NO
3- 25 PO
43- >2 Fe 0 EC 568
le alghe sono un po' diminuite ma ora si sono concentrate sulle piante in particolare la bacopa ne è piena….proseguo con le mani in tasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elena12
-
Giueli
- Messaggi: 16430
- Messaggi: 16430
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 02/03/2019, 16:52
Elena12 ha scritto: ↑@
GiuseppeA la scorsa settimana ho fatto il cambio del 20% circa oggi ho ripreso i valori e sono
pH 8,4 temp 21 GH 9 KH 6,5 NO
2- 0 NO
3- 25 PO
43- >2 Fe 0 EC 568
le alghe sono un po' diminuite ma ora si sono concentrate sulle piante in particolare la bacopa ne è piena….proseguo con le mani in tasca?
Eroghi CO
2?

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Elena12

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/18, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brianza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri
Rotala Orange
Cryptocoryne beckettii viridifolia
- Fauna: 10 microrasborra green
15 Cardinali
4 Otocinclus
- Altre informazioni: Juwel RIO 180
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Elena12 » 02/03/2019, 17:06
Ciao @
Giueli
non erogo CO
2 ma lo farò a breve
Elena12
-
Giueli
- Messaggi: 16430
- Messaggi: 16430
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 03/03/2019, 11:23
E vedi che migliorerà anche la situazione alghe,quel pH così alto da problemi alle piante nell’assorbire nutrienti,che rimangono disponibile per le alghe

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Elena12

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/18, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brianza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri
Rotala Orange
Cryptocoryne beckettii viridifolia
- Fauna: 10 microrasborra green
15 Cardinali
4 Otocinclus
- Altre informazioni: Juwel RIO 180
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Elena12 » 25/03/2019, 13:51
@
GiuseppeA @
Giueli ciao ragazzi purtroppo le alghe non vogliono sparire le diatomee non ci sono più ma le filamentose prosperano, CO
2 la sto erogando da circa tre settimane, il pH è sceso parecchio ora siamo a 7.5 gli altri valori mi sembrano normali forse PO
43- è un pò alto siamo a 5 mg\l
cosa faccio? le alghe non le sopporto più

Elena12
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/03/2019, 15:27
Ciao potresti inserire i valori e una foto panoramica?
Come fertilizzi?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Elena12

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/18, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brianza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri
Rotala Orange
Cryptocoryne beckettii viridifolia
- Fauna: 10 microrasborra green
15 Cardinali
4 Otocinclus
- Altre informazioni: Juwel RIO 180
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Elena12 » 26/03/2019, 13:51
@
kumuvenisikunta
valori presi sabato
pH 7,46
temperatura 23,4
GH 9,5
DH 6
NO
2- < 0,3
NO
3- 25
PO
43- 5
Fe 0
EC 608
fertilizzo con PMDD a settimana 10ml Solfato di magnesio e 2 di rinverdente la settimana dopo 6ml Nitrato di potassio e 1.5ml ferro
Elena12
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti