40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
AliceRestani
star3
Messaggi: 350
Iscritto il: 05/05/17, 17:06

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di AliceRestani » 20/02/2019, 20:01

Ad ottobre ho dovuto dismettere il mio Ferplast Capri da 40 litri, a causa di una perdita sulla base della vasca. Dopo aver sistemato la perdita seguendo alcuni post sul forum, oggi ho riavviato tutto.

Fondo: ghiaia inerte da 5 mm
Piante: due mini anubias ancorate a due rocce decorative non calcaree
Ossigenatore attivato
Filtro del precedente allestimento.

Ho inserito metà acqua di rubinetto (GH 16.1 KH 16.1) e metà demineralizzata dell'Eurospin.

In attesa della maturazione del filtro, vorrei iniziare a pensare alla fauna.

I guppy che avevo nel precedente allestimento, si sono riprodotti ad una velocità tale da dovermi costringere ogni 3x2 a regalarli a chi li desiderava. La perdita della vasca mi ha dato l'input a regalarli tutti per non far fare loro una brutta fine.

So che sto per dire un'eresia...ma esiste una razza nana di pesce rosso? Vedo che Bob nel suo 60 litri sta come un pascià, non mi da alcun problema (i valori sono controllati settimanalmente) ed é di grande compagnia...ma é solo :( se nel 40 litri se ne potessero mettere due, starebbero meglio...oppure no?
Sennò che altri pesci potrei inserire? Non sono granché interessata ad accoppiamenti selvaggi :))

Grazie a tutti :*
- Juwel Primo 60 litri, da riallestire completamente

Z3menda

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di roby70 » 20/02/2019, 20:46

I pesci rossi mi dispiace ma te li devo bocciare :-??

Per il 40 litri... cosa classica: betta e gruppetto di trigonostigma?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
AliceRestani (20/02/2019, 21:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AliceRestani
star3
Messaggi: 350
Iscritto il: 05/05/17, 17:06

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di AliceRestani » 20/02/2019, 21:07

roby70 ha scritto: I pesci rossi mi dispiace ma te li devo bocciare :-??

Per il 40 litri... cosa classica: betta e gruppetto di trigonostigma?
Per i rossi, lo immaginavo :)

Un betta e i trigonostigma....come sono, ad esigenze? Tipo valori dell'acqua, illuminazione, piante particolari :-? I betta li ho ben presenti (stupendi) ma gli altri proprio no :-o

Aggiunto dopo 16 minuti 55 secondi:
La vasca al momento é così, se necessario posso aggiungere altre piantine (dovrei avere una scorta di pistia, da qualche parte :-? )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Juwel Primo 60 litri, da riallestire completamente

Z3menda

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di gem1978 » 20/02/2019, 21:44

Video articolo: Trigonostigma (o Rasbora)

Per loro ed il Betta servono durezze basse e pH acido. Acqua preferibilmente ambrata dai tannini e correnti quasi assenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
AliceRestani (20/02/2019, 21:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AliceRestani
star3
Messaggi: 350
Iscritto il: 05/05/17, 17:06

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di AliceRestani » 20/02/2019, 21:56

gem1978 ha scritto: Video articolo: Trigonostigma (o Rasbora)

Per loro ed il Betta servono durezze basse e pH acido. Acqua preferibilmente ambrata dai tannini e correnti quasi assenti.
Bell'articolo :-bd non conoscevo assolutamente questi pesciotti, devo dire che sono davvero particolari!
A quanto ho letto, la vasca dev'essere ben piantumata....al momento ho quelle due anubias nane un pochino risicate che vedi in foto....ho delle pistia galleggianti da poter inserire per creare una zona d'ombra...
Per l'acqua conviene aspettare la maturazione del filtro?
- Juwel Primo 60 litri, da riallestire completamente

Z3menda

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di gem1978 » 20/02/2019, 22:37

AliceRestani ha scritto: Per l'acqua conviene aspettare la maturazione del filtro?
Questo sempre... se facciamo cambi ora rallentiamo la maturazione.
AliceRestani ha scritto: al momento ho quelle due anubias nane un pochino risicate che vedi in foto....ho delle pistia galleggianti da poter inserire per creare una zona d'ombra...
Al momento poche ore di luce. parti da 4.
La pistia farà piacere anche a betta e trigonostigma ma dovrai inserire altre piante ...
Limnophilla, hygrophila, rotala rotundifolia potrebbero essere buone idee ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
AliceRestani (20/02/2019, 22:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di GioNhyria » 20/02/2019, 22:58

Ho letto e come piante ti consiglierei moltissimissimo le egeria!! O le Vallisneria nana (occhio a tenerle monitorate che invadono l’acquario se hanno nutrienti piacevoli per loro).
Le pistia direi che sono perfette, ma quelle diciamk sono una cosa in più e per anche affievolire la luce in acqua, ma ora la prevalenza va a delle piante a crescita rapida per il tuo acquarietto!
Io ti avrei consigliato anche ghiaino più piccolo :-? ma forse ora è tardi per cambiare (o mi odierai a vita) qui di va bene ancge questo!!
Questi utenti hanno ringraziato GioNhyria per il messaggio:
AliceRestani (21/02/2019, 1:06)
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di gem1978 » 21/02/2019, 1:04

Le galleggianti, oltre ad essere rapide per antonomasia, non sono mai una cosa in più in un acquario per betta, anzi direi sono necessarie :) .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
AliceRestani (21/02/2019, 1:05)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AliceRestani
star3
Messaggi: 350
Iscritto il: 05/05/17, 17:06

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di AliceRestani » 21/02/2019, 1:05

GioNhyria ha scritto: Ho letto e come piante ti consiglierei moltissimissimo le egeria!! O le Vallisneria nana (occhio a tenerle monitorate che invadono l’acquario se hanno nutrienti piacevoli per loro).
Le pistia direi che sono perfette, ma quelle diciamk sono una cosa in più e per anche affievolire la luce in acqua, ma ora la prevalenza va a delle piante a crescita rapida per il tuo acquarietto!
Io ti avrei consigliato anche ghiaino più piccolo :-? ma forse ora è tardi per cambiare (o mi odierai a vita) qui di va bene ancge questo!!
La Vallisneria ce l'ho nel 60 litri col carassio...posso sempre sradicarne una e piantarla nel 40 :)
Ho anche della lemna, tenuta "sotto controllo" in una vaschetta a parte, ma so già che se la introduco nel 40 mi infesta tutto quanto :))

In alternativa al Betta e ai Trigonostigma, ci sono altri pesci che non siano degli zozzoni continui? :D
- Juwel Primo 60 litri, da riallestire completamente

Z3menda

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

40 litri di nuovo in funzione. Come procedo?

Messaggio di gem1978 » 21/02/2019, 1:12

AliceRestani ha scritto: ci sono altri pesci che non siano degli zozzoni continui?
Cioè?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 15 ospiti