P. Scalare non mangia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

P. Scalare non mangia

Messaggio di fernando89 » 20/02/2019, 22:09

non dovevi riportarlo in vasca, secondo me oltre agli spostamenti la maggior parte di stress l ha avuta con i cambi che devono essere meno drastici e con valori quasi identici o, in un pesce già debilitato, creano altre problematiche

inoltre avevo chiesto ad inizio Topic di isolarlo soprattutto per vederne le feci, ma tornandolo in acquario adesso non sappiamo ancora se ha i flagellati o è costipato :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
la terapia con il solfato di magnesio è :
sciogli la punta di un cucchiaino da caffè ogni 10 litri d acqua (circa 2grammi).
Aumenta la temperatura a 28 gradi

ma stiamo facendo le cure un po' a casaccio visto che non abbiamo la prova delle feci :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/02/2019, 22:12

1 grammo per litro, se la tua vaschetta è da 10 litri sciogli 10 grammi in un litro di acqua e lo inserisci man mano .
Il solfato di magnesio è anche un lassativo ..magari se il probkema è intestinale lo aiuta
Inserisci poco per volta , tipo 100-150 cc, aspetta una mezz’ora e inserisci ancora , se vedi il pesce che si stressa troppo togli un po’ di acqua della vaschetta e rabbocchi con quella in bottiglia
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

P. Scalare non mangia

Messaggio di fernando89 » 20/02/2019, 22:19

GiovAcquaPazza ha scritto: 1 grammo per litro, se la tua vaschetta è da 10 litri sciogli 10 grammi in un litro di acqua e lo inserisci man mano .
Il solfato di magnesio è anche un lassativo ..magari se il probkema è intestinale lo aiuta
Inserisci poco per volta , tipo 100-150 cc, aspetta una mezz’ora e inserisci ancora , se vedi il pesce che si stressa troppo togli un po’ di acqua della vaschetta e rabbocchi con quella in bottiglia
scusami giovi, ma direi di cominciare con circa 2g ogni 10litri, eventualmente domani raddoppia o, di sicuro non 1g per litro ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
temperatura da aumentare gradualmente a 28/29

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

P. Scalare non mangia

Messaggio di YepYep » 21/02/2019, 10:04

Stamattina l’ho trovato in acquario buttato su un lato, i neon gli stavano mangiucchiando la fine della coda. Allora ho allestito la vasca subito, l’ho messo dentro con le mani. Ora respira, ma è a pancia in su, ho messo 2 gr di sale inglese nei 10 litri, la temperatura è a 29...

Io la vedo grigia 😕

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/02/2019, 10:27

Tienilo così ...non stressarlo più di tanto
Ieri pensavo se vedi sintomi simili anche negli altri pesci, magari attenuati..
Respiro affannoso ...bocca che fa un movimento tipo “ colpo di tosse”...pancia gonfia ..
Che fossero i vermi delle branchie ??
Molti pesci li hanno in forma latente ma poi si scatena all’improvviso quando le difese immunitarie su abbassano..so che si usa un farmaco veterinario per parassiti esterni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

P. Scalare non mangia

Messaggio di YepYep » 21/02/2019, 10:54

Ho notato un leggero respiro affannato anche in altri pesci infatti spesso ultimamente uso l’areatore. L’ho notato sia nella femmina di Scalare che nei cardinali, talvolta ma più raramente nei Cory. Nel frattempo ho comprato anche il Flagyl...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/02/2019, 11:19

Aspetto gli esperti ma..a me non sembrano flagellati.
Sono indeciso tra :
1) vermi delle branchie (parassiti);
2) idropsia ( batterica);

Nel primo caso ti ho già scritto , nel secondo si usa l’ambramicina.

Quanto solfato di magnesio hai inserito in vasca ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

P. Scalare non mangia

Messaggio di YepYep » 21/02/2019, 12:15

2 grammi

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/02/2019, 12:24

Ok per adesso non aggiungerne altro.
È sempre a pancia in su ?
Respira con entrambe le branchie o sembra che ne usi solo una ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

P. Scalare non mangia

Messaggio di YepYep » 21/02/2019, 13:01

GiovAcquaPazza ha scritto: Ok per adesso non aggiungerne altro.
È sempre a pancia in su ?
Respira con entrambe le branchie o sembra che ne usi solo una ?
Si è sempre a pancia in su, respira con entrambe

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Aggiunto dopo 26 secondi:
Non lo vedo bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti