Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
zanna

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: Limnophila heterophylla-rotala rotundifolia-cryptocoryne
- Fauna: 3 Corydoras aeneus- 1 Black Moore - 2 Fantail
- Altre informazioni: ph-7 kh-9 gh-9 no2-0 no3-30 temp-26
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zanna » 21/02/2019, 22:23
Buona sera a tutti
Sono tornato a casa dopo 10 giorni fuori per lavoro ed al mio rientro ho trovato un mio oranda con due specie di foruncoli.L'ho subito isolato in una vasca da 20L ed aggiunto del sale grosso non iodato in concentrazione di 1g/L.
Il pesce e' abbastanza vispo nuota regolarmente e mangia, pero' presenta un " foruncolo " sul ventre, feci vuote e secondo me anche la pancia gonfia.
Stamattina gli ho dato un pisello sbollentato che ha mangiato e stasera 4 granuli piccoli medicati all'aglio. Qualcuno ha idea che cosa puo' essere ? Inserisco qualche foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zanna
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/02/2019, 23:07
Si tratta di idropisia, e probabilmente non solo di quella, viste le feci

Hai antibiotici a uso umano a casa?
Per ora lascia il pesce digiuno.
zanna ha scritto: ↑aggiunto del sale grosso non iodato in concentrazione di 1g/L
Il sale in questa situazione non serve a nulla.
Con i prossimi cambi (cambia circa il 30% d'acqua ogni giorno) non reintegrare il sale

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- zanna (22/02/2019, 21:51)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
zanna

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: Limnophila heterophylla-rotala rotundifolia-cryptocoryne
- Fauna: 3 Corydoras aeneus- 1 Black Moore - 2 Fantail
- Altre informazioni: ph-7 kh-9 gh-9 no2-0 no3-30 temp-26
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zanna » 22/02/2019, 0:33
Solo dello zimox da 1 grammo..
Ok per i cambi e cibo
Posted with AF APP
zanna
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/02/2019, 0:43
Procurati in farmacia una scatola di claritromicina in compresse

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
zanna

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: Limnophila heterophylla-rotala rotundifolia-cryptocoryne
- Fauna: 3 Corydoras aeneus- 1 Black Moore - 2 Fantail
- Altre informazioni: ph-7 kh-9 gh-9 no2-0 no3-30 temp-26
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zanna » 22/02/2019, 12:43
Ho appena acquistato la claritromicina 250mg, il pesce digiuna da ieri.
Grazie del tempo che dedichi a me e Fiocco ^:)^
Posted with AF APP
zanna
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/02/2019, 20:47
zanna ha scritto: ↑Ho appena acquistato la claritromicina 250mg, il pesce digiuna da ieri.
Grazie del tempo che dedichi a me e Fiocco ^:)^
ecco come dare il cibo medicato:
Prendi 3 granelli di cibo, e un piattino.
Versa una goccia di olio per cucina
Fai inzuppare i grani.
Spostali in una zona "asciutta" del piattino.
Apri una capsula di antibiotico, e versa un po di polvere. Devi quindi impanare i granelli, come fossero cotolette.
Dai quindi subito questo cibo medicato al pesce.
Ripeti l operazione 2 volte al giorno, ogni 12h circa per minimo 5gg.
Richiudi sempre bene la capsula
tienici aggiornati
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- zanna (22/02/2019, 21:52)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
zanna

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: Limnophila heterophylla-rotala rotundifolia-cryptocoryne
- Fauna: 3 Corydoras aeneus- 1 Black Moore - 2 Fantail
- Altre informazioni: ph-7 kh-9 gh-9 no2-0 no3-30 temp-26
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zanna » 22/02/2019, 22:01
ok, visto che le mie sono compresse ne ho polverizzata una e poi ho fatto come hai scritto tu, mangiate subito
Cambiato anche 6 litri di acqua senza aggiungere il sale; ho fatto una foto dall'alto cosi' da monitorare l'evolversi della situazione.
tienici aggiornati
Sicuramente, grazie ancora
zanna
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/02/2019, 2:43
zanna ha scritto: ↑ho fatto una foto dall'alto cosi' da monitorare l'evolversi della situazione.
e noi non la vediamo questa foto?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
zanna

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: Limnophila heterophylla-rotala rotundifolia-cryptocoryne
- Fauna: 3 Corydoras aeneus- 1 Black Moore - 2 Fantail
- Altre informazioni: ph-7 kh-9 gh-9 no2-0 no3-30 temp-26
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zanna » 23/02/2019, 14:29

Ecco la foto
Giornalmente ne posterò una....

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zanna
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/02/2019, 14:41
oggi come va?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti