Alghe filamentose e a pennello
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
Ciao a tutti
Ho riallestito un acquario di 50 litri 30w circa avviato da un anno, 30% acqua in uso e %70 osmosi.
Ho messo come fondo il Manado con gli stick della terra, piantumato e dopo una settimana ho iniziato a fertilizzare in colonna con florapride e co² liquido della terra sempre.
Fin dal primo giorno ho notato delle alghe filamentose e sulle piante nuove, man mano sono cresciute o ora ho anche quelle a pennello in alcuni punti del vetro e sulla anubias sul tronco.
pH 7
KH 6
Gh10
No². 0
No³ 20
Fe 30
Temperatura 25gradi
5 cardinali
2 Cory
2 piccoli di ancistrus
1 nerritina
e 3 lumachine piccole
Vi posto qualche foto
Aggiunto dopo 15 minuti 31 secondi:
Premetto che ho anche tutti le bottiglie già pronte di fertilizzante pmdd ma non li ho mai usati per paura di non capire la carenza
Ho riallestito un acquario di 50 litri 30w circa avviato da un anno, 30% acqua in uso e %70 osmosi.
Ho messo come fondo il Manado con gli stick della terra, piantumato e dopo una settimana ho iniziato a fertilizzare in colonna con florapride e co² liquido della terra sempre.
Fin dal primo giorno ho notato delle alghe filamentose e sulle piante nuove, man mano sono cresciute o ora ho anche quelle a pennello in alcuni punti del vetro e sulla anubias sul tronco.
pH 7
KH 6
Gh10
No². 0
No³ 20
Fe 30
Temperatura 25gradi
5 cardinali
2 Cory
2 piccoli di ancistrus
1 nerritina
e 3 lumachine piccole
Vi posto qualche foto
Aggiunto dopo 15 minuti 31 secondi:
Premetto che ho anche tutti le bottiglie già pronte di fertilizzante pmdd ma non li ho mai usati per paura di non capire la carenza
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
Scusate il ferro è 0.30
Di PO43- ³-. Non ne so niente.
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ho 3 neon da 33 cm più o meno 30w circa

Di PO43- ³-. Non ne so niente.
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
uffa ho visto vasche strapiene di rigogliose piante senza co² che andavano avanti a fertilizzante e aceto di vino bianco.GiuseppeA ha scritto: ↑che non serve a quasi nulla...Spectrum90 ha scritto: ↑ co² liquido
Foto panoramica?
Che luci hai?
Ho 3 neon da 33 cm più o meno 30w circa
Posted with AF APP
Ultima modifica di Spectrum90 il 22/02/2019, 15:58, modificato 1 volta in totale.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
L’aceto mi mancava..
Beh se guardi la composizione del tuo fertilizzante capisco se fosfati ne metti o no..comunque di solito sono quelli che più spesso mancano e bloccano la crescita delle piante .
Beh se guardi la composizione del tuo fertilizzante capisco se fosfati ne metti o no..comunque di solito sono quelli che più spesso mancano e bloccano la crescita delle piante .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
ma se avevo i solfati PO43- a zero non dovevo avere problemi di alghe, io sapevo che le alghe proliferano con i solfati alti, o sbaglio?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑L’aceto mi mancava..
Beh se guardi la composizione del tuo fertilizzante capisco se fosfati ne metti o no..comunque di solito sono quelli che più spesso mancano e bloccano la crescita delle piante .
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
Le alghe si accontentano, le piante no, se le seconde stentano le prime de la spassano
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
Guardando la guida sulle alche presente nel sito, posso dire di vere sia le:
alghe BBA Alghe a pennello, sulla anubias sul tronco e in alcuni punti sono sul vetro a ciuffetti
e sicuro ho anche queste Staghorn (Compsopogon)
alghe BBA Alghe a pennello, sulla anubias sul tronco e in alcuni punti sono sul vetro a ciuffetti
e sicuro ho anche queste Staghorn (Compsopogon)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)Spectrum90 ha scritto: ↑ma se avevo i solfati PO43- a zero non dovevo avere problemi di alghe, io sapevo che le alghe proliferano con i solfati alti, o sbaglio?
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Dai una lettura a questi articoli.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Spectrum90
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
Profilo Completo
Alghe filamentose e a pennello
Oggi è arrivato il test del PO43-GiovAcquaPazza ha scritto: ↑sicuramente manca PO43-
in questa vasca ho 0.20 mh/L da quello che ho letto bisogna stare intorno a 1mg/L come parametro indicativo, poi in base ai tipi di piante si aumenta pure
Giusto? come lo alzo?
So che in teoria non si dovrebbe fare, ma in un'altra acquario ho appena scoperto che ho a 4mg/L di PO43-
posso spostare un po di litri in questo? I restanti parametri sono simili

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite